CALESTANI Gianluca

  • Curriculum Vitae
  • Insegnamenti
  • Ricerca

Il Prof. Gianluca Calestani è nato a Vigatto (PR) il 31/01/1952. Ha conseguito nel 1976 la Laurea in Chimica presso l'Università degli Studi di Parma e nel 1980 il PhD presso l'Universität des Saarlandes, Saarbrücken, Germania. Dopo un periodo di ricerca post-doc presso l'Institut für Transurane, C.C.R. di Karlsruhe, Germania, nel 1982 viene assunto come ricercatore presso l'Università di Parma. Nel 1992 vince il concorso per professore associato in Chimica generale ed Inorganica alla Facoltà di Chimica Industriale dell'Università di Bologna. Trasferito nuovamente all'Università Parma nel 1998, dove prende servizio presso il Dipartimento di Chimica Generale ed Inorganica, Chimica Analitica e Chimica Fisica della Facoltà di Scienze, dal 2005 è professore ordinario di Chimica Generale ed Inorganica. Dal 2006 è presidente del Consiglio Unificato dei corsi di laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali e dal 2011 direttore della Scuola di Dottorato in Scienze e Tecnologie. E' rappresentante dell'Università di Parma nel Consiglio Direttivo del Consorzio INSTM e del Comitato Tecnico Scientifico del Consorzio MIST-ER.
Ha afferito dal 1982 al Centro di Studio per la Strutturistica Diffrattometrica del CNR di Parma, di cui dal 1998 è stato membro del Consiglio Scientifico fino al suo scioglimento nel 2002. Sempre per il CNR è stato incaricato di ricerca presso l'Istituto LAMEL di Bologna e associato di ricerca presso l'IMEM di Parma. Socio dal 1984 dell'Associazione Italiana di Cristallografia (AIC), dove ha ricoperto varie cariche, e dell'European Crystallographic Association (ECA) dalla sua fondazione, è stato membro, dal 2002 al 2005 della Commission on Inorganic and Mineral Structures dell' International Union for Crystallography (IUCr).
La sua attività didattica ha riguardato il campo della Chimica dello Stato Solido e dnella Cristallografia nei Corsi di Laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali, Chimica e Fisica ed in numerose scuole nazionali ed internazionali.
Nel suo lavoro di ricerca scientifica, testimoniato da oltre 180 pubblicazioni scientifiche su giornali internazionali e da cinque brevetti, tutti estesi a livello internazionale, ha affrontato sia gli aspetti preparativi di nuovi materiali, che la loro caratterizzazione strutturale e chimico fisica, nell'intento di stabilire relazioni fra struttura cristallina, microstruttura e proprietà in materiali di interesse applicativo. Per quanto riguarda gli aspetti preparativi, si è occupato in particolare di reazioni di stato solido e di sinterizzazione di materiali ceramici, ma anche di tecniche di crescita cristallina da fase vapore, da soluzioni ad alta temperatura e da gel. Fra le tecniche di caratterizzazione più usate, vanno sicuramente menzionate la diffrazione e la microscopia elettronica. L'interesse nel campo della diffrazione (in particolare di cristallo singolo) e della sua applicazione nella determinazione della struttura cristallina ha sempre rappresentato una costante nello sviluppo dell'attività di ricerca. Il simultaneo crescente impegno nel campo dei materiali lo ha portato ad un ampliamento degli interessi da un lato verso la diffrazione di polveri, sia di raggi X che di neutroni, e dall'altro verso la diffrazione elettronica e la microscopia elettronica ad alta risoluzione. Queste due ultime tecniche rappresentano un nodo cruciale nella sua ricerca degli ultimi anni, in cui da un lato ha collaborato alla messa a punto di tecniche e strategie di avanguardia per la determinazione strutturale mediante cristallografia ad elettroni e dall'altro si è occupato di problemi strutturali complessi, quali quelli legati alla presenza di modulazione strutturale commensurata e non commensurata in varie classi di composti. La ricerca è stata indirizzata principalmente nel campo dei materiali di interesse elettrico e magnetico, in particolare superconduttori ad alta temperatura critica, semiconduttori, magneti permanenti e, più recentemente, materiali multiferroici magnetoelettrici. Un altro campo di interesse è rappresentato dai materiali per l'abbattimento di inquinanti, nel quale i risultati della ricerca hanno portato a una serie di brevetti nazionali ed internazionali. Infine va segnalato il recente impegno nel campo dei materiali nanostrutturati, che ha visto risultati significativi nel campo della sensoristica.

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

  • Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - FISICA - Coorte: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
905448