Prof.ssa

ROSSI Alessandra

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute
  • Presentazione
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Coordinatore della Commissione di Mobilità Internazionale di Dipartimento

Membro del Gruppo di Lavoro "Internazionalizzazione" di Ateneo

Laureata in Chimica nel 1993 presso l’Università degli Studi di Pavia, titolo della tesi "Nuovi sesquiterpeni con possibile attività deterrente dal Lactarius scrobiculatus, L. chrysorrheus e L. Porninsis"

1/02/1993 – 31/07/1993 Università di Gent (Gent, Belgio): Borsa di studio Erasmus per svolgere un periodo di ricerca presso il Dipartimento di Chimica Organica della Facoltà di Agricoltura e Scienze Biologiche Applicate.

1994-1998 Università di Strathclyde (Glasgow, U.K.): Tesi di Dottorato in Chimica Pura ed Applicata, titolo "An examination of the inter-relentioship between structure and kinetics associated with crystallisation of single and mixed chocolate confectionery fats", tutore Prof. K.J. Roberts. 1/01/1998 - 30/06/1998: Borsa di Studio di Postdottorato della Novartis Pharma AG (Basilea, CH) per svolgere un periodo di ricerca presso la Heriot-Watt University, Dipartimento di Ingegneria Chimica e Meccanica (Edimburgh, U.K.).

Dal 1/11/1999 ad oggi: Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Università di Parma.

Dal 1/06/2010 al 30/06/2010 e dal 1/06/2011 al 30/06/2011: Professore invitato presso Facoltà di Farmacia, Università Claude Bernard Lyon 1 (Lione, Francia) per lo svolgimento di lezioni agli studenti del 4 anno di Farmacia e per partecipare, come membro della commissione, all'esame finale per il conferimento del titolo di Master

Dal 1/5/2015 ad oggi: Membro per l'Italia del Management Committee dell'Azione COST "MP1404 - Simulation and pharmaceutical technologies for advanced patient-tailored inhaled medicines (SimInhale)" (http://www.siminhale-cost.eu) e Leader del Working Group 1 "Particle engineering/processing of inhaled medicines for local/systemic action".

Ambiti di ricerca: Polimorfismo dei farmaci; Studio di interazione farmaco-eccipienti; Matrici idrofile per il rilascio controllato di farmaci; Agglomerati di polveri farmaceutiche; Polveri per somministrazione nasale e polmonare; Caratterizzazione di sistemi nano e microparticellari.

E' membro delle seguenti società:
CRS (Controlled Release Society)
AAPS (American Association of Pharmaceutical Scientists)
ADRITELF (Associazione Docenti e Ricercatori di Tecnica e Legislazione Famaceutiche)
SCI (Società Chimica Italiana)

AFI (Associazione Farmaceutici dell'Industria)

Riceve su appuntamento.

Gli studenti interessati sono invitati a contattare il docente via e-mail o per telefono per concordare data e orario.

Anno accademico di erogazione: 2025/2026

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Docente di riferimento

  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2025/2026
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2024/2025
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2023/2024
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2022/2023
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2021/2022
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2020/2021
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2019/2020
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2018/2019
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2017/2018
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2016/2017
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2015/2016
  • Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni Farmacia A.A. 2014/2015

Docente tutor

Altri incarichi

PhD

Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze del Farmaco, delle Biomolecole e dei Prodotti per la Salute

Linee di ricerca

Matrici idrofile per il rilascio controllato di farmaci Somministrazione nasale e inalatoria Caratterizzazione di sistemi per nebulizzazione secondo Linee guida EN

Pubblicazioni

Orcid

https://orcid.org/0000-0002-1480-753X

Contatti

Telefono
905084-905088
Ubicazione dell'ufficio
Campus Scienze e Tecnologie - Padiglione 08 - Plesso di Farmacia
Parco Area delle Scienze, 27/A
43124 PARMA