- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Ricerca
CURRICULUM VITÆ
NOME: DALL’ASTA Valeria
NAZIONALITA’: Italiana
DATA DI NASCITA: 3 Marzo 1951
LUOGO DI NASCITA: Parma, Italy
CORSI DI STUDIO
1974 Laurea in Scienze Biologiche con 110/110 e lode, Università di Parma
1979 Specializzazione in Biochimica e Chimica Clinica con 70/70 e lode, Università di Parma
POSIZIONI ACCADEMICHE
1974-1980 Assegnista, Istituto di Patologia Generale, Università di Parma
1980-1987 Ricercatore, Istituto di Patologia Generale, Università di Parma
1987-2002 Professore Associato di Patologia Generale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Parma
2002- Professore ordinario di Patologia Generale, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Parma
Dal 2011 Presidente del Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche Veterinarie e Farmaceutiche, Università di Parma
Dal 2011 Coordinatore del Dottorato in Biologia e Patologia Molecolare, Università di Parma
Gennaio-Luglio 2012 Direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di Parma
ATTIVITA’ DIDATTICA
1987- Insegnamento di Patologia Generale, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Parma
2002- Insegnamento di Patologia Generale, Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Parma
2007- Insegnamento di Basi Molecolari delle Risposte Difensive, Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche Veterinarie e Farmaceutiche, Università di Parma
2007- Insegnamento di Basi Molecolari delle Maslattie, Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche Veterinarie e Farmaceutiche, Università di Parma
1993-1996 Insegnamento di Laboratorio di Patologia Generale, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Università di Parma
1996-1998 Insegnamento di Fisiopatologia Generale, Corso di Laurea in Scienze Biologiche, Università di Parma
ATTIVITA’ DI RICERCA
E’ co-autore di più 70 pubblicazioni scientifiche su riveste internazionali con referee
I suoi principali interessi di ricerca riguardano:
1. Caratterizzazione e regolazione del trasporto di aminoacidi in cellule mesenchimali umane e animali
2. Risposta cellulare a stress nutrizionali: risposta adattativa del Sistema A di trasporto
3. Regolazione del volume cellulare: ruolo degli aminoacidi come osmoliti compatibili in risposta allo stress osmotico
4. Espressione dei trasportatori per l’arginina durante il differenziamento di monocito/macrofagi
5. Espressione dei trasportatori per l’arginina durante il differenziamento di precursori eritrocitari umani
6. Trasportatori dell’arginina nella patogenesi della proteinosi alveolare associata a Lisinuria con Intolleranza alle proteine (LPI)
7. Attivazione endoteliale: trasporto di arginine e produzione di ossido nitrico in cellule endoteliali umane in risposta a stress infiammatorio
8. Disfunzione endoteliale: ruolo del trasporto e del metabolismo dell’arginina nella regolazione del bilancio NOS/arginasi
GRANTS RECENTI
2011 P.I di un Progetto di Ricerca "Ruolo dell'arginina e dei suoi metaboliti nelle funzioni di macrofagi isolati da pazienti affetti da LPI" finanziato da Children Living with Inherithed Metabolic Diseases (CLIMB), UK
2010 P.I di un Progetto di Ricerca "Studio della patogenesi della complicanze polmonari nella LPI" finanziato da Children Living with Inherithed Metabolic Diseases (CLIMB), UK
2007-2009 P.I di Unità di Ricerca PRIN “Funzione Endoteliale e stress infiammatorio: ruolo di mTOR”. Coordinatore Nazionale: Gianluca Polvani
2005-2007 P.I di Unità di Ricerca PRIN “Modelli in vitro di danno endoteliale da ischemia-riperfusione: ruolo dell’arginina e dell’ossido nitrico”. Coordinatore Nazionale: Angelo Sala
1998-2000 P.I di Unità di Ricerca PRIN “Basi molecolari delle malattie genetiche”. Coordinatore Nazionale:Generoso Andria
Fondi dall'Università di Parma:
2006-2007 Citochine pro-infiammatorie nello stress ischemico-ipossico di cellule endoteliali umane: ruolo dell’arginina
2005 Meccanismi patogentici delle alterazioni extrarenali della Lisiuria con Intolleranza alle Proteine (LPI)
2002-2004 Controllo del volume cellulare in cellule endoteliali umane
2000-2001 Sviluppo di apparati per determinzani multiparametriche su cellule intere in microscopia confocale
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2024/2025
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2013/2014
Pubblicazioni
-
Anno: 2024Autore/i: Recchia Luciani G., Barilli A., Visigalli R., Sala R., Dall'Asta V., Rotoli B. M.
-
Anno: 2024Autore/i: Recchia Luciani Giulia, Barilli Amelia, Visigalli Rossana, Dall'Asta Valeria, Rotoli Bianca Maria
-
Cytokine-Induced iNOS in A549 Alveolar Epithelial Cells: A Potential Role in COVID-19 Lung PathologyAnno: 2023Autore/i: Barilli Amelia, Recchia Luciani Giulia, Visigalli Rossana, Sala Roberto, Soli Maurizio, Dall'Asta Valeria, Rotoli Bianca Maria
-
Anno: 2023Autore/i: De Angelis E., Barilli A., Saleri R., Rotoli B. M., Ravanetti F., Ferrari F., Ferrari L., Martelli P., Dall'Asta V., Borghetti P.
-
Anno: 2022Autore/i: Barilli A., Visigalli R., Ferrari F., Recchia Luciani G., Soli M., Dall'Asta V., Rotoli B. M.