
- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
CURRICULUM VITAE DI MARIA CRISTINA BARONI
________________________________________________________
• nata a Parma il 29.XI.1947
• 7 novembre 1972 Laurea in Medicina e Chirurgia, presso l'Università degli Studi di Parma
• febbraio 1973 Abilitazione all'esercizio professionale
• Ha svolto tutta la sua carriera presso l’Università di Parma.
• giugno 1975 Specializzazione in Anatomia Patologica e Tecniche di Laboratorio
• giugno 1977 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio
• novembre 1980 Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio
• 7.XI.72 -30.X.74 : Medico Interno Universitario presso l'Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica
• 1973-74 : Laureato addetto alle esercitazioni per il Corso di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica
• 1.XI. 74 -31.X. 78 : Contrattista presso l'Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica
• 1.XI.78 -31. VII.80 : Contrattista presso l'Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica
• VIII.80 : Ricercatore Universitario Confermato presso l'Istituto di Clinica Medica Generale e Terapia Medica
• 29.11.2002 : idoneità Professore Associato S.S.D. MED 05 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
30.12.2004 presa di servizio come Professore Associato, Settore Scientifico-Disciplinare MED 05 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma
E’ stata titolare di fondi del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica, quota 40% (Progetto Nazionale: "Patologia Sperimentale e Clinica dei tessuti di sostegno" - Progetto Locale: " Turnover e metabolismo osseo: studi su colture cellulari") e di fondi del CNR (Progetto: Invecchiamento - Sottoprogetto: Invecchiamento e malattie endocrino-metaboliche -Tema: Metabolismo minerale ed osteoporosi).
2004 e 2005: titolare di fondi quota ex 60%
Programma di ricerca: valutazione del fabbisogno energetico e dell’utilizzazione dei nutrienti in soggetti insulino-resistenti.
Dal giugno 2002 al 30 aprile 2005 ha ricoperto l’incarico di Case Maneger Coordinatore presso l’U.O. di Clinica e Terapia Medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Dal 1 maggio 2005 le è stata affidata la responsabilità dell’Unità Operativa Semplice “Day Hospital Day Service e Ambulatori di Medicina Interna”
L’attività didattica è stata svolta con lezioni frontali, esercitazioni, attività didattiche elettive, per Corsi di Laurea, Scuole di Specializzazione, Master Universitari della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma
Dal 1980 ha ricoperto e ricopre Incarichi di Insegnamento presso diverse Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia (Medicina Interna, Medicina d'Urgenza, Medicina Fisica e Riabilitazione, Oncologia, Ematologia, Idrologia, Biochimica Clinica, Anatomia Patologica , Ginecologia ed Ostetricia, Malattie Infettive), presso il Corso di Laurea in Infermieristica, presso i Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentarie, Biotecnologie, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche.
Ha svolto attività di docenza in Master Universitari:
MASTER UNIVERSITARIO in “Medicina Termale”: “Patologia Clinica”
MASTER UNIVERSITARIO in “Assistenza alla persona nell’ultima fase della vita: le cure palliative”: “Medicina Interna Clinica”
MASTER UNIVERSITARIO in “Management per le funzioni di coordinamento nel settore socio-assistenziale” : “Evidence Based Medicine”
Svolge ATTIVITA’ DIDATTICHE ELETTIVE per il CI di Medicina di Laboratorio del Corso di Laurea In Medicina e Chirurgia e per il Corso di Laurea in Biotecnologie.
Dal 2011 al 2013 è stata membro del Comitato Etico Unico Provinciale di Parma.
Fa parte del Comitato Direttivo dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Parma.
Dall'A.A. 2010/2011 è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche.
E' titolare di brevetto europeo PCT7IB 20137002898 dal titolo New ciclic cationic peptides with antimicrobial activity e di brevetto internazionale W02914/102596.
.
Ha fatto parte, inoltre, di Commissioni d’esame, Commissioni per l’Ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e a Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, Scuole di Specializzazione, Master Universitari, Dottorati di Ricerca e a Commissioni per Esami di Stato.
LOGIA CLINICA (PARTE INTEGRATIVA: INDAGINI EMATO-
CHIMICHE E STRUMENTALI INERENTI IL METABOLISMO FOSFO-
CALCICO E LE PATOLOGIE DEL SISTEMA SCHELETRICO)
a.a. 1990/91
- MEDICINA INTERNA (PARTE INTEGRATIVA: MALATTIE DEL
SISTEMA EMOPOIETICO) a.a. 1990/91
COMMISSIONI D’ESAME
E’ membro di Commissione d’esame nei seguenti Corsi:
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
- Medicina di Laboratorio
- Emergenze Medico-Chirurgiche (dal 1997 al 2004)
Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Medicina Interna
Corso di Laurea in Infermieristica:
- Medicina Specialistica (di tale Commissione d’esame è Presidente)
Dal 2000 fa parte del Comitato di Struttura Didattica del Corso di Diploma Universitario per Infermiere, ora Corso di Laurea in Infermieristica.
Svolge funzioni di Segretario del Consiglio di Corso di Laurea in Infermieristica e del Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
Fa parte del Comitato Scientifico della Rivista Scientifica “L’INTERNISTA”
COMMISSIONI D’ESAME
CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
MEDICINA DI LABORATORIO
CORSO DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
MEDICINA INTERNA
CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
C.I. di MEDICINA SPECIALISTICA 2
CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE
C.I. di MEDICINA DI LABORATORIO E DIAGNOSTICA
DOTTORATI DI RICERCA
Membro effettivo della Commissione Giudicatrice di Concorso per l’Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in “FISIOPATOLOGIA E GENETICA DELLE MALATTIE OSTEOMETABOLICHE”
COMMISSIONI PER ESAMI DI AMMISSIONE A SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
COMMISSIONE PER L’ESAME DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA
COMMISSIONE PER L’AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANATOMIA PATOLOGICA
COMMISSIONI PER ESAMI DI AMMISSIONE A CORSI DI LAUREA
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA
COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
COMMISSIONI ESAMI DI STATO:
COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ODONTOIATRA
COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI FINALI DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INFERMIERE
COMMISSIONI PER MASTER UNIVERSITARI DI I LIVELLO
Ha fatto parte sia della Commissione per l’ammissione che della Commissione d’esame finale dei seguenti Master Universitari di I livello:
MASTER in “Medicina Termale”
MASTER in “Management per le funzioni di coordinamento nel settore socio-assistenziale”
ATTIVITA’ CLINICA
1972/74 Medico Interno con funzioni assistenziali presso l’Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica dell’Università di Parma
1974/78 Contrattista con funzioni assistenziali presso l’Istituto di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica dell’Università di Parma
1978/80 Contrattista con funzioni assistenziali presso l’Istituto di Clinica Medica e Terapia Medica dell’Università di Parma
dal 1980 Ricercatore Universitario Confermato con funzioni assistenziali presso l’Istituto di Clinica Medica e Terapia Medica
giugno 2002 – 30 aprile 2005 : Case Manager Coordinatore U.O. di Clinica e Terapia Medica del Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomediche di Parma - Direttore il Prof. Roberto Delsignore.
dal 1 maggio 2005 : Responsabile Unità Operativa Semplice Day Hospital, Day Service, Ambulatori di Medicina Interna.
Nell’ambito dell’attività clinica viene privilegiata la diagnostica morfologica delle malattie ematologiche ed onco-ematologiche, nonché la diagnostica di laboratorio delle patologie internistiche ed endocrino-metaboliche.
ATTIVITA' SCIENTIFICA
L'attività scientifica è stata rivolta in particolare a:
- Studio della eritropoiesi fetale e neonatale in modelli sperimentali
- Studi sulle complicanze infettive nei pazienti immunodepressi con malattie linfo e mieloproliferative e negli anziani
- Studi di emoreologia in varie condizioni cliniche (diabete, età senile, patologie cardiovascolari, ictus cerebri, obesità, menopausa, ipercalcemia).
- Studi sul ruolo degli immunocomplessi circolanti nelle emolinfopatie e nelle epatopatie.
- Studi su Hb glicata e fruttosamina , indici di controllo a medio e lungo termine del metabolismo glicidico nel diabete mellito di tipo I, II e gestazionale , in corso di terapia estroprogestinica e nelle tossicodipendenze da oppioidi.
- Studi sulle anemie in età geriatria.
- Studi sulle osteopatie metaboliche con particolare riferimento alla istomorfometria ossea, alla cinetica del bisfosfonati, al turnover osseo, alle nuove metodiche di indagine diagnostica e di laboratorio nell'osteoporosi, allo studio degli effetti metabolici sull’osso di diverse sostanze (ipriflavone, alendronato), allo studio delle citochine che influenzano l’attività metabolica dell’ osso, alla fisiopatologia delle ipercalcemie.
- Studi sui parametri di valutazione neuroendocrina in soggetti con problematiche di tossicodipendenza
PARTECIPAZIONE A CONGRESSI IN QUALITA’ DI RELATORE o CORRELATORE
Incontro Nazionale di Ematologia Sperimentale, Bologna, 12 giugno 1975
XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Ematologia,Torino, 10 giugno 1977
II International Symposium on "Therapy of Acute Leukemias", Roma, 7 -10
December 1977
Symposium International Society of Haematology, European and African Division, Istanbul, 1977
XXVIII Congresso Nazionale Società Italiana di Ematologia, Bari, 28-31 ottobre 1981
83° Congresso Società Italiana di Medicina Interna, Roma, 20-23 ottobre
1982
XXIX Congresso Nazionale Società Italiana di Ematologia, Bologna 7-8-9-10- 11 giugno 1983
LXXXIV Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina Interna, Milano,
1983
Symposium International Society Haematology- European and African Division, Barcelona (Spain) sept 4th-9th 1983
84° Congresso Società Italiana di Medicina Interna - Milano, 5-8 ottobre 1983
Congresso Nazionale Società Italiana Ipertensione Arteriosa, Padova, 28-29 settembre 1984
85° Congresso Società Italiana di Medicina Interna, Roma 11-14 ottobre
1984
XXX Congresso Società Italiana di Ematologia -Palermo, 6-11 ottobre 1985
86° Congresso Società Italiana di Medicina Interna, Sorrento 24-27 settembre 1985
The second International Symposium The Pain Clinic, Lille, France, 14-16 June 1986
Cong. "Normal aging and clinicals problems in the elderly" Montreux -Switzerland, March 30 April 2, 1987
XIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Ematologia Clinica, Roma 14-15- 16 dicembre 1987
International Congress “'The senile skeleton, movement and self sufficiency"
Parma, April 14-16, 1988
The Fifth International Congress an Bone Morphometry (Interface between Cell and Tissue Biology of Bone), July 24-29, 1988 -Niigata, Japan
Seventh International Congress of Biorheology, Nancy, France , 18-23 june, 1989
XXXIV Congresso Nazionale Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Padova, 1-4 ottobre 1989
2° Congresso Nazionale Società Italiana di Riabilitazione Medico-Chirurgica (S.I.R.M.E.C.), Stresa (NO), 15-16 giugno 1989
Third International Symposium on Osteoporosis, Denmark, 14-18 october 1990
Congresso Osteoporosi 90, New York 27-28 ottobre 1990
Secondo Congresso Nazionale Società Italiana dell'Osteoporosi, Pisa, 9-11 dicembre 1990
Corso di Aggiornamento Gerontologico-Geriatrico dell'Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino, 8-9-10 maggio 1991
3° Congresso Nazionale Società Italiana Osteoporosi, Torino, 20-21 novembre 1991
Corso di Aggiornamento Gerontologico-Geriatrico dell'Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino, 20-21-22 maggio 1992
Third Scientific Meeting Semmelweis University of Medicine, University of Parma, June 4th-7th, 1992
V Congresso Nazionale Società Italiana di Emoreologia Clinica, Palermo, 23-25 settembre 1992
Second International Capri Conference, Capri, 22-26 maggio 1992
II Workshop on Osteobiology, Cell Matrix Interaction in Health and Disease, Parma, October 1-4, 1993
The XVth Congress of the International Association of Gerontology, Budapest, 4-9 July 1993
Fourth International Symposium on Osteoporosis § Consensus Development Conference, Hong Kong, 27 march-2 april, 1993
International Association of Gerontology (IAG) European Region Clinical Section Congress, Florence, Italy, june 16-19, 1994
II Congresso Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche della S.I.M.I.,
Parma, 1 ottobre 1994
III Convegno Sezione Interregionale della S.I.M.I., Rimini, 13 maggio 1995
IV Convegno “Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Sezione Interregionale Emilia Romagna- Marche della S.O.M.I. – Reggio Emilia 4 maggio 1996
VII Convegno Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche della S.I.M.I., Bologna 11 ottobre, Pesaro 18 ottobre 1997
VIII Convegno Sezione Interregionale Emilia Romagna Marche della S.I.M.I., Porto S.Giorgio (AP) – 23 maggio 1998
Highlits in immunology, oncology and virology, Republic of S.Marino, oct. 21-24, 1998
XV Cong. Naz. UICO, Parma 21-23 maggio 1998
XV Convegno Sezione Interregionale Emilia Romagna Marche della S.I.M.I., Modena 13 ottobre 2001
Cong. “The ageing Society”, Salsomaggiore Terme, ott. 2001
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
________
_
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
1 - Carnevali C., Delsignore R., Baroni M.C., Belli G., Corulli R. : Effetto di una nuova polichemioterapia negli stadi avanzati della malattia di Hodgkin. Abs. Ateneo Parmense Acta Bio-Med., 44, 61-154,1973
2 - Sansoni P., Rizzoli V., Delsignore R., Mangoni L., Rossi G.: Baroni M.C. La produzione della eritropoietina extrarenale nel ratto neonato. In "Emopoiesi in vitro" - Ed. M.A.Brunelli, G.P.Bagnara, C.Castaldini – Atti10° Incontro Nazionale di Ematologia Sperimentale, Bologna, 12 giugno 1975 pp. 105-114
3 - Delsignore R., Sansoni P., Baroni M.C., Rossi G., Carnevali C., Rizzoli V. : Effetto della splenectomia sulla eritropoiesi del ratto neonato. Ateneo Parmense, Acta Bio-Med., 45 (1974):67-74
4 - Delsignore R., Baroni M.C., Rossi G., Rizzoli V. :Le immunopatie monoclonali. Progr.Med., 32:767,1976
5 - Delsignore R., Baroni M.C., Rossi G., Rizzoli V., Benoldi D.: Significato dello studio del midollo osseo per la classificazione in stadi clinici del carcinoma della prostata. Giorn. Geront., 25, 11, 1977
6 - Delsignore R., Rossi G., Baroni M.C., Butturini U. : Esperienze sull'impiego dell'isolatore asettico nella prevenzione delle infezioni in pazienti affetti da leucosi acuta non linfocitica. Giorn.Clin.Med, 58:60-70, 1977
7 - Delsignore R., Baroni M.C., Rossi G., Carnevali C., Rizzoli V., Sansoni P., Butturini U. : Prevenzione delle infezioni in ambiente protetto nella terapia delle leucosi acute. Archivio della Casa Sollievo della Sofferenza, Vol XII -(Suppl. I) -dic.1978, pp.141-149
8 - Delsignore R., Baroni M.C., Sansoni P., Quaini F., Stringhini E., Rizzoli V., Butturini U. : Efficacia degli isolatori a flusso d'aria laminare nella prevenzione delle infezioni nelle leucosi acute. Abs. XXVI Congr.Naz.Soc.ltal.Ematol., Torino 10-11 giugno, pag.32, 1977
9 - Rizzoli V., Quaini F., Stringhini E., Sansoni P., Mangoni L., Delsignore R. , Baroni M.C. :Alterazioni indotte dall'Adriamicina sulla cinetica cellulare e sulla sintesi del DNA nella popolazione mieloide del topo. Abs 260 Cong.Naz.Soc.ltal.Ematol., Torino,10-11 giugno 1977
10 - Delsignore R., Baroni M.C., Rizzoli V., Quaini F., Mangoni L., Butturini U.: Il problema delle infezioni nelle leucosi acute: origine, terapia e prevenzione mediante isolamento protettivo. Ateneo Parmense, Acta Bio-Med., 48 (1977); 381-403
11 - Delsignore R., Baroni M.C., Rossi G., Sansoni P., Quaini F., Butturini U. :Infection prevention and therapy by protected environment in patients affected by ANLL. Abs II Int. Symp. On “Therapy of Acute Leukemias”, Roma, 7-10 dec. Pag.371, 1972 –
12 Rizzoli V., Sansoni P., Mangoni L., Quaini F., Delsignore R., Baroni M.C. : Mielopatie e tumori professionali. Atti Corso di Aggiornamento "Rischi e Malattie Professionali", Parma, 3-4-5 Giugno 1977
13 - M.C.Baroni,
in coll. con Italian Cooperative Study Group on Chronic Myeloid Leukemia: Delayed Hypersensitivity and Ig Level in 210 Patients with Chronic Myeloid Leukemia. Cancer Immunol. lmmunother., 6, 59-62 (1979)
14 - Delsignore R., Rizzoli V., Coiro V., Baroni M.C., Butturini U.: Tumori maligni primitivi della tiroide: terapia medica. Atti "Incontri Medico-Chirurgici Interdisciplinari di Salsomaggiore" - Salsomaggiore Terme 29-30 aprile -1 maggio 1978
15 - Rizzoli V., Sansoni P., Quaini F., Stringhini E., Delsignore R., Baroni M.C., Mangoni L., Butturini U. : Erythropoietic stimulating activity of the liver in the neonatal life of the rat. Proc.lnt.Soc. of Haematol., European and African Division, Istanbul, n.22, 1977
16 - Delsignore R., Baroni M.C. : Studio clinico sull'impiego della Sermidrina nell'ipertensione arteriosa. Atti dell’ Accademia Medica Lombarda, Vol.XXXIII (1978)
17 - Rizzoli V., Sansoni P., Quaini F., Mangoni L., Stringhini E., Delsignore R., Baroni M.C., Butturini U. :Alterazioni indotte dalla Adriamicina sulla cinetica cellulare e sulla sintesi del DNA nella popolazione mieloide del topo. Atti del XXVI Cong. Naz. della Società Italiana di Ematologia (Torino, 10-11 giugno 1977)
18 - Rizzoli V., Sansoni P., Mangoni L., Quaini F., Pigoli G., Delsignore R.,Baroni M.C., Butturini U. :Erythropoietic stimulating activity of the liver in the neonatal life of the rat. Haematologica, vol.63, n.4, agosto 1978
19 - Delsignore R., Baroni M.C., Sansoni P., Quaini F., Stringhini E., Rizzoli V., Butturini U. :Efficacia degli isolatori a flusso d'aria laminare nella prevenzione delle infezioni nelle leucosi acute. Atti XXVI Cong.Naz. Soc. Ital. Ematol. (Torino 10-11 giugno 1977)
20 - Delsignore R., Baroni M.C., Rossi M.C., Rossi G., Rizzoli V., Sansoni P., Quaini F., Butturini U. : Infection prevenction and therapy by protected environment in patients affected by ANLL. Atti II lnt. Symp. on "Therapy of Acute Leukemias", Roma, 7-10 Dec. pag.371 , 1977
21 - Delsignore R., Quaini F., Rizzoli V., Baroni M.C., Zavaroni G., Butturini U. :Sindrome di Sèzary con evoluzione terminale in leucosi acuta mieloblastica, Giorn. Clin, Med. vol. 6, fasc.7, 1979
22 - Delsignore R., Orlando S., Costi D., Baroni M.C., Butturini U.:Valutazione clinica contro placebo di un estratto stabilizzato di valeriana. La Settimana Medica, vol.58, n.9, sett.1980
23 - M.C. Baroni,
in coll. con The Italian Cooperative Study Group on Chronic Myeloid Leukaemia : Staging of Chronic Myeloid Leukaemia. Brit.J.Haematol., 1981,47,105-119
24 - Orlando S., Baroni M.C., Crotti G., Mineo F., Capra A., Coiro V., Delsignore R. :Il carbonato di Litio nella prevenzione della leucopenia indotta da farmaci antiblastici. Giorn.Clin.Med., vol.62,1981
25 - Delsignore R., Baroni M.C., Crotti G.,Mineo F., Butturini U.: Impiego del Li2CO3 in corso di terapia delle emolinfopatie. Abs. XXVIII Cong.Naz.Soc.ltal.Ematol., Bari, 28-31 ottobre 1981, pp.75
26 – Baroni M.C., Mineo F., Delsignore R.
Significato dell’enzima lattico-deidrogenasi sierico nella diagnosi delle emolinfopatie. Giorn. Clin. Med. , vol. 63, Fasc. 2, 1982
27 – Baroni M.C., Mineo F., Crotti G., Delsignore R.: Atelettasia polmonare da coagulo endobronchiale: insolita complicanza in corso di aplasia midollare. La Pediatria, Anno XC, fasc. III, sett. 82
28 – Crotti G., Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Butturini U.: Studio della viscosità ematica e plasmatica in rapporto alla glicemia in 20 pazienti diabetici. Atti 83° Cong. Soc. Ital. Med. Int. , Roma, 20-23 ott. 1982
29 – Delsignore R., Baroni M.C., Crotti G., Mineo F., Butturini U., Ascalone V., Cisternino M.: Absolute bioavailability of Ceftriaxone after intramuscolar aministration to healthy volunteers. Chemotherapy, 29: 157 – 162 (1983)
30 – Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Crotti G., Francia M.T., Butturini U.: Lunga sopravvivenza nella leucemia acuta non linfoblastica. Abs. XXIX Cong. Naz. Soc. Ital. Ematol., Bologna 7, 8, 9, 10 giugno 1983, pag. 88
31 – Crotti G., Francia M.T., Mineo F., Baroni M.C., Delsignore R. :
Significato dei corpi di Heinz (CH) nella valutazione dello stato ossido-riduttivo dei pazienti con emolinfopatie maligne. Abs. XXIX Cong. Naz. Soc. Ital. Ematol., Bologna 7, 8, 9, 10 giugno 1983, pag. 121
32 – Mineo F., Baroni M.C., Crotti G., Tomasi M., Torsiglieri W., Delsignore R.: Significato degli immunocomplessi circolanti nelle emolinfopatie. Abs. XXIX Cong. Naz. Soc. Ital. Ematol., Bologna, 7, 8, 9, 19 giugno 1983, pag. 122
33 – Baroni M.C., Buia E., Bernardino B., Mineo F., Crotti G., Dei Cas L., Delsignore R., Butturini U.:Valutazione incruenta della cardioprotezione mediante k-strofantina e Vit. E nei trattamenti con adriblastina. Abs. XXIX Cong. Naz. Soc. Ital. Ematol., Bologna, 7,8,9,10 giugno 1983
34 – Delsignore R., Manca C., Crotti G., Dei Cas L., Francia M.T., Moccia G., Tsialtas D. , Baroni M.C., Vasini P., Butturini U.: Profilo emoreologico di atleti durante prova da sforzo. Atti 84° Cong. S.I.M.I. – Milano, 5-8 ottobre 1983
35 - Delsignore R., Baroni M.C., Pelagatti T., Metra M., Mineo F., Crotti G.,Assanelli D.: Modification of adryamicin cardiotoxicity by Vit.E and k-strofantina: an non¬invasive evaluation. Abs. lnt. Soc. Haematol.-European and African Division, Barcelona-Spain) sept. 4th-9th. 1983
36 - Crotti O., Baroni M.C., Mineo F.1 Francia M.T., Delsignore R.:Valutazione dello stato ossido-riduttivo dei pazienti neoplastici. Acta Bio-Medica dell'Ateneo Parmense, 54(1983), 263-268
37 - Delsignore R., Manca C., Crotti G.1 Dei Cas L., Francia M.T., Moccia G., Tsialtas D., Baroni M.C., Vasini P., Butturini U.:Profilo emoreologico di atleti durante prova da sforzo. Atti 84° Cong.Soc. ltal.Med. lnt. Milano, 2-5 ottobre 1983
38 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Crotti O., Butturini U.: Lunga sopravvivenza o guarigione? Descrizione di un caso di leucosi acuta non linfoblastica. Acta Bio Med. Ateneo Parmense 551(1984);59-62
39 - Butturini U., Dei Cas L., Mineo F., Baroni M.C., Buia E., Crotti G.,Bernardini B., Manca C., Delsignore R.: K-strofantina e vitamina E nella prevenzione della miocardiopatia da adriamicina.Valutazione non invasiva a riposo e dopo sforzo isometrico. Clin.Ter. 105:389-395, 1984
40 - Salati M.R., Marchini M., Baroni M.C., Delsignore R., Mancia D.:
Iperinsulinismo e crisi epilettiche. Studio elettroclinico di un caso. Abs. Cong.Soc.ltal. Elettroenc. Neurofisiol. Clin., Lipari, 1984; Riv. ltal. EEG e Neurofisiol. Clin. 7:357-358, 1984
41 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Crotti G., Butturini U.: Valutazione degli immunocomplessi circolanti in corso di emolinfopatie. G.Clin.Med. 65:157-162,1984
42 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Crotti G., Butturini U.: Variazione dei livelli di renina, aldosterone, catecolamine urinarie dopo terapia con associazione diuretico beta-bloccante. Abs.L Cong.Naz. Soc. Ital. Ipertensione Arteriosa, Padova, 25-29 sett. 1984
43 - Mineo F., Pezzarossa E., Baroni M.C., Alinovi A., Crotti G., Delsignore R.: Sweet's syndrome in chronic lymphocitic leukemia. Acta Bio-Med. Ateneo Parmense", 55(1984), 197-198
44 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Crotti G., Butturini U.: Prospettive terapeutiche nel campo dell’ipertensione. Clin.Ter., 1985:1-5
45 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Conversi E., Butturini U.
Significato degli immunocomplessi circolanti nelle epatopatie.Abs. 85° Cong.Soc.ItaI.Med.Int., Roma, 11-14 ott.1984; Il Policlinico, vol.91 - N.15116, ag.1984
46 - Delsignore R., Crotti G., Dei Cas L., Manca C., Francia M.T., Baroni M.C., Mineo F., Tsialtas D., Butturini U.: Valutazione del comportamento emoreologico durante prova da sforzo al cicloergometro in soggetti normali ed atleti. G.Clin.Med., 1984,65:477487, N.11112
47 - Delsignore R., Crotti G., Baroni M.C., Francia M.T.: Correlazione tra viscosità del sangue e livelli di glicemia nei pazienti diabetici. G.Clin.Med. 1954, 65:351-357, N.9/10
48 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Conversi E., Campana G., Butturini U. :Ruolo degli immunocomplessi circolanti nelle epatopatie croniche. G.Clin.Med., 1984, 65:389-394, N.9/10
49 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Conversi E., Campana G.: Fruttosamina come indice del controllo metabolico a medio termine nel diabete mellito. Abs. Il Policlinico - Sez. Prat. , 92:652, N.15116, agosto 1985
50 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Conversi E., Butturini U.: Significato degli immunocomplessi circolanti nelle epatopatie. Atti 85° Cong. Soc.ltal.Med.Int. - Roma, 11-14 ott. 1984
51 - Baroni M.C., Coppola F., Mineo F., Campana G., Delsignore R.: Dosaggio della fruttosamina sierica nel monitoraggio del diabete gestazionale. Il Policlinico Sez. Prat. - 92:644 - N.15-16 - agosto 1955
52 - Mineo F., Baroni M.C., Delsignore R.: Anemia emolitica da cyanidanol: descrizione di un caso. Abs. XXX Cong.Soc.ltal.Ematol.- Palermo, 6-11 ott.1985
53 - Delsignore R., Crotti G., Baroni M.C., Francia M.T., Mineo F., Butturini U.: Buflomedil in peripheral arterial disease: a clinical evaluation. Med. Praxis, 6(1), pp. 111-118,1985
54 - Baroni M.C., Mineo F. Coppola F., Butturini L., lppolito L., Conversi E., Mazzi A., Delsignore R.: Significato del dosaggio della fruttosamina sierica nel diabete gestazionale. G.Clin.Med. 86:427-431, N.11/12
55 - Baroni M.C., Crotti G., Conversi E., Cipriani F., Ippolito L., Mazzi A.: Significato della fruttosamina nel controllo del compenso metabolico nel diabete mellito. "Scritti in onore di Ugo Butturini” - Maggio 1985, pag.21-28
56 - Mineo F., Baroni M.C., Delsignore R., Manotti C., Coppola F.: Fruttosamina sierica come indice di tolleranza glucidica nelle donne che assumono pillola trifasica. Atti XIII Cong.Naz. Soc.ltal. Fertilità e Sterilità, Salsomaggiore Terme, 22/24 maggio 1986
57 - Mineo F., Baroni M.C., Delsignore R.: Anemia emolitica da cyanidanol:descrizione di un caso. Atti XXX Cong. Naz. Soc. Ital . Ematol. Palermo, 6-11 ott. 1985
58 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Conversi E., Campana G., Butturini U.: Fruttosamina come indice del controllo metabolico a medio termine nel diabete mellito. Atti 86° Cong.Soc.ltal. Med. Int.. - Sorrento 24-27 sett.1985
59 - Baroni M.C., Coppola F., Mineo F., Campana G., Conversi E.,
Delsignore R.:Dosaggio della fruttosamina sierica nel monitoraggio del diabete gestazionale. Atti 86° Cong.Soc.ltal.Med.lnt. - Sorrento 24-27 sett.1985
60 - Rastelli G., Baroni M.C., Ceresini G., Delsignore R., Gerra G., Marconi P., Mineo F., Vescovi P.P., Passeri M.: Oppioidi esogeni ed omeostasi glicemica. Effetti della stimolazione cronica dei recettori oppioidi da metadone. Progr.Med., Roma 42:77,1986
61 - Vescovi P.P., Gerra G., Delsignore R., Ceresini G., Rastelli G., Baroni M.C., Mineo F., Passeri M., Grossi E.: Naloxone inhibits the early phase of diclofenac analgesia in man. Abs. The Second Int. Symp. The Pain Clinic, Lille, France, 14-16 June 1986
62 - Mineo F., Baroni M.C., Magnati G., Trovato R., Bossi S., Mazzi A., Ippolito L., Delsignore R.: Utilità e significato del dosaggio della fruttosamina sierica nel diabetico anziano. Abs. Giorn.Gerontol., XXXIV- N.11 - pag.686-87 - Nov.1986
63 - Gelmini G., Ferretti P.G., Butturini L., Baroni M.C., Delsignore R.: Filtrabilità eritrocitaria e visualizzazione al microscopio a scansione delle membrane usate per il test in giovani ed anziani. Giorn.Geront. XXXIV, 341-349,1986
64 - Butturini L., Baroni M.C., Mineo F., Delsignore R.: Modificazioni della funzionalità ipofisaria GH-secernente in seguito a restrizione calorica a breve termine. G.Clin.Med., LXVII, 1, 35-38, 1986
65 - Gelmini G., Coiro V., Meola P., Palummeri E., Ferretti P.G., Baroni M.C., Delsignore R., Passeri M.: Prognostic indices in patients with "completed stroke: a retrospective study. Abs. Cong. "Normal aging and clinical problems in the elderly" - Montreux, Switzerland, March 30- April 2,1987
66 - Delsignore R., Baroni M.C., Mineo F., Coiro V., Butturini U., Biancucci S. :Clinical efficacy of ferritin as a well tolerated iron donor in sideropenic anaemias. Acta Therapeutica 13 (1987)
67 - Rastelli G., Gerra G., Mineo F., Ceresini G., Baroni M.C., Caccavari R., Delsignore R., Vescovi P.P.: Omeostasi glicemica ed abuso di oppioidi esogeni: valutazione della fruttosamina e dell'emoglobina glicosilata. Min.Med., 78,1291-1296 , 1987
68 - Catamo A., Tardio S., Tonelli C., Mineo F., Baroni M.C., Del signore R.: Significato dell'iperglicemia nei pazienti affetti da ictus cerebrale in fase acuta. Giorn.Geront., fasc.9, anno 1987, vol. XXXV
Abs. XXXII Cong. Int. Geront. e Ger., Pavia, 23-24-25-26 sett. 1987
69 - Baroni M.C., Mineo F., Delsignore R.: Terapia dei linfomi non-Hodgkin in età geriatrica. Editoriale, Giorn. Geront., vol. XXV - N.4 - Aprile 1987
70 - Coppola F., Mineo F., Baroni M.C., Mazzi A., Menotti C., Ippolito L., Fiaschetti D., Delsignore R.: Effetti metabolici della contraccezione ormonale con preparati a basso dosaggio. Fisiopatol. Rip., n.1/1987
71 - Magnati G., Arsenio L., Bossi S., Trovato R., Baroni M.C., Mineo F., Ippolito L., Mazzi A., Delsignore R., Strata A.: Confronto fra HbAlc, fruttosamina e principali parametri metabolici in una popolazione di diabetici di tipO I. Abs. VI Cong.Naz. Ass. Medici Diabetologia Giorn.ltaI.Diabetol., 7:144, N.2, 1987
72 - Passeri M., Delsignore R., Baroni M.C.: La carenza di folati nei pazienti anziani.Atti XIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Ematologia Clinica, Roma 14- 15-16 dicembre 1987
73 - Gelmini G., Coiro V., Baroni M.C., Meola P., Ferretti P.G., Palummeri E., Delsignore R., Passeri M.:Valore prognostico di alcuni parametri emoreologici nel "completed stroke". Giorn.Geront., XXXVI, 9-14,198
74 - Passeri M., Palummeri E., Pedrazzoni M., Baroni M.C., Butturini L., Barbagallo M.: Osteocalcin and diphosphonate kinetics as markers of bone turnover. In: Osteoporosis 1987, Ed: C.Christiansen, J.S.Johansen, B.J.Riis, 1987
75 - Pioli O., Pedrazzoni M., Sansoni P., Ciotti O., Davoli L., Mantovani M.,Girasole G., Baroni M.C., Passeri M.:The study of the bone marrow microenvironment for the study of bone diseases. In: Osteoporosis 1987, Ed.: C.Christiansen, J.S. Johansen, B.J.Riis, 1987
76 - Barbagallo M., Palummeri E., Quaini F., Quintavalla A., Baroni M.C., Pedrazzoni M., Butturini L., Ugolotti G., Franchini D.: Istomorfometria ossea e cinetica del 99mTc metildifosfonato quali indici di attività metabolica dell'osso. Abs. Int. Cong. "The senile skeleton, movement and selfsufficiency”, Parma, April 14-16,1988
77 - Palummeri E., Baroni M.C., Barbagallo M., Pedrazzoni M., Ferretti P.G., Mineo F., Franchini D., Ugolotti G.: La cinetica dei difosfonati nello studio del turnover osseo: correlazioni con gli indici bioumorali di attività metabolica scheletrica. Abs. lnt. Cong. "The senile skeleton, movement and selfsufficiency”. Parma, April, 14-16,1988
78 - Palummeri E., Baroni M.C., Barbagallo M., Ferretti P.G., Mineo F.,Franchini D., Ugolotti G.The kinetics of biphosphonates in the study of bone turnover.
In: The senile skeleton movement and selfsufficiency". Ed. M.Passeri,M.C.Baroni, 1988
79 - Barbagallo M., Palummeri E., Pedrazzoni M., Quaini F., Quintavalla A., Baroni M.C., Butturini L., Ugolotti G., Franchini D.: Bone histomorphometry and diphosphonate kinetics as indexes of bone metabolic activity. In: "The senile skeleton movement and selfsufficiency", Parma, ApriI 14-16 1988
80 - Pedrazzoni M., Ciotti O., Davoli L., Pioli G., Baroni M.C., Barbagallo M., M.Passeri : Le direttive sulla profilassi e terapia dell'osteoporosi secondo la “Consensus Conference". Editoriale Giorn Geront , XXXVI 415-418,1988
81 - Barbagallo M., Palummeri M., Pedrazzoni, Quaini F., Quintavalla A., Baroni M.C., Passeri M.: Bone histomorphometry and diphosphonate kinetics as markers of bone tumover: relationship with biochemical indexes of bone activity. Abs. The Fifth International Congress on Bone Morphometry (Interface between Cell and Tissue Biology of Bone), July 24-29,1988 - Niigata, Japan
82 - Gelmini G.,Poli E., Baroni M.C., Fagnoni F., Delsignore R., Passeri M.: Calcium-entry blockers do not modify the in vitro calcium-induced acanto¬echinocytosis. Abs. Seventh International Congress of Biorheology, Nancy, France - 18-23 june, 1989 , Biorheol., vol.26, N.3, 1989
83 - Gelmini G., Coiro V., Ferretti P.G., Baroni M.C., Delsignore R.: Evaluation of whole blood filterability with increasing age in healthy men and women. Haematologica, 1989; 74:15-8
84 - Palummeri E., Barbagallo M., Quaini F., Quintavalla A., Baroni M.C., Pedrazzoni M., Benecchi P.L., Arlunno B., Franchini G.:Validità diagnostica della istomorfometria ossea nella valutazione della neoformazione ossea: confronto con la cinetica del Tc99m metilendifosfonato e con alcuni indici biochimici di rimodellamento osseo. Abs. XXXIV Cong.Naz.Soc.Ital.Geron.e Ger., Padova, 1-4 ottobre 1989, G.Geront., vol. XXXVII, ott.1989
85 - Passeri M., Palummeri E., Baroni M.C., Quaini F., Quintavalla A. Barbagallo M., Franchini G., Ugolotti G.: Isotope retention for assessment of bone turnover in involutional osteoporosis. Clin. Rheumatol., 1989, 8, Suppl. N°2, 3540
86 - Baroni M.C., Mineo F., Arsenio L., Bodria P., Giannini A., Magnati G., Gelmini G., Strata A., Delsignore R.: Significato clinico degli indici di compenso metabolico a medio termine in anziani diabetici. Argomenti di Gerontologia, 1989; vol.1:17-23
87 - Magnati G., Arsenio L., Baroni M.C., Bodria P., Bossi P., Delsignore R., Ippolito L., Mineo F., Strata A.: Confronto tra HbAIc, fruttosamina e principali parametri metabolici in una popolazione di diabetici N.l.D. ;G.Clin.Med., vol. LXXI, N.1, gennaio 1990
88 - Delsignore R., Baroni M.C., Fagnoni F., Gelmini G.: Sindrome ipocinetica e riabilitazione. Atti 20° Cong. Naz. Società Italiana di Riabilitazione Medico-Chirurgica (S.I.R.M.E.C.) Stresa (NO), 15 - 16 - 17 Giugno 1989
89 - Delsignore R., Baroni M.C.: Per un uso efficace e sicuro dei farmaci nell’anziano: tra complessità interpretative e priorità da rispettare.In: "Il medico di base e la patologia geriatrica: problemi e prospettive". pp.49-54, 1990
90 - Baroni M.C.: Le anemie in età geriatrica. In: “Il medico di base e la patologia geriatrica: problemi e prospettive". pp.117-128, 1990
91 - Barbagallo M., Palummeri E., Pedrazzoni M., Quaini F., Quintavalla A., Baroni M.C., Passeri M: Bone histomorphometry and diphosphonate kinetics as markers of turnover: relationship with biochemical indexes of bone activity. In: Bone Morphometry, pag. 314 - 317, Ed. Hideaki E.Takahashi, 1990
92 - Squeri M., Baroni M.C., Fantuzzi M., Gelmini G., Catamo A., Mombelloni A., Tonelli C., Silvestrini C., Delsignore R. Iperglicemia nella fase acuta dell'ictus: stress o ridotta tolleranza al glucosio? Argomenti di Gerontologia, 1990; vol.2:167 - 170
93 - Barbagallo M., Baroni M.C., Quaini F., Boiardi L., Arlunno B., Delsignore R., Passeri M.: Increased bone turnover in SHR rats. Abs. Third International Symposium on Osteoporosis, Denmark, 14-18 october 1990
94 - Agnusdei D., Gennari C., Baroni M.C., Passeri M., Ciacca A., Ventura A.: Metabolic and clinical effects of ipriflavone in postmenopausal osteoporotic patients. Abs. Third International Symposium on Osteoporosis, Denmark, 14-18 october, 1990
95 - Baroni M.C., Delsignore R., Cuzzupoli M., Candelora P., Passeri M.: Il calcio folinato in età senile. Clin.Ter. 135:95-103,1990
96 - Passeri M., Baroni M.C., Costi D., Gariboldi L., Bolla I.: Tollerabilità locale e generale della calcitonina di salmone spray nasale Atti Cong. "Osteoporosis 90", New York 27 - 28 novembre 1990, pag.77 - 87
97 - Agnusdei D., Gennari C., Baroni M.C., Passeri M., Ciacca A., Ventura A. : Effetti clinici e metabolici dell'ipriflavone nell'osteoporosi postmenopausale e nel morbo di Paget. Abs. Il Congresso Nazionale Società Italiana dell'Osteoporosi, Pisa 9 - 11 dicembre 1990
98 - Pioli G., Pedrazzoni M., Baroni M.C., Ulietti V., Passeri M.: Interleukin I release induced by 4-amino-I -hydroxibuthilidene-1,1-bisphosphonate (AHButBP). Evidence of marked heterogeneity between subjects. Abs. XII Congresso Nazionale Società Italiana di Metabolismo Minerale, Siena 23-24 novembre 1990 ;Italian Journal of Mineral § Electrolyte Metabolism, vol.4 - n.3 - 1990 july-¬september
99 - Delsignore R., Cavalieri L., Baroni M.C.: Terapia farmacologica delle iperuricemie. Atti del Congresso Nazionale "Le Iperuricemie", Riccione, 29 - 30 novembre - 1 dicembre 1990
100 - Barbagallo M., Quaini F., Baroni M.C., Barbagallo C.M., Boiardi I.,Passeri O., Arlunno B., Delsignore R., Passeri M.: Histological evidence of increased turnover in bone from spontaneous hypertensive rats.
Cardioscience 1991; 2:15-17
101 - Gelmini G., Baroni M.C., Spadini G., Giannini A., Delsignore R.: Effetti emoreologici dell'emergenza ipercalcemica nell'anziano. Atti Corso di Aggiornamento Gerontologico-Geriatrico dell'Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino, 8 - 9 – 10 maggio 1991
102 - Passeri M., Baroni MC., Pedrazzoni M., Poli G., Barbagallo M., Costi D., Biondi M., Girasole G., Arlunno B., Palummeri E.: lntermittent treatment with intravenous 4-amino-I -hydroxybutylidene-1 ,1 -bisphosphonate (AHBUBP) in the therapy of postmenopausal osteoporosis and in the prevention of postmenopausal bone loss. Abs. Thirteenth Annual Meeting of the American Society for Bone and Mineral Research, San Diego, California, August 24-28, 1991, J.Bone and Min. Res., vol.6, Suppl. 1, Aug. 1991
103 - Baroni M.C., Biondi M., Costi D., Delsignore R., Pedrazzoni M, Pioli G., Prisco M., Rabbi R., Zanichelli P., Passeri M.: Effetti del trattamento con 4 amino-1 -idrossibutiliden-1, 1 –bisfosfonato (AHBuBP) nell’ osteoporosi postmenopausale. Abs. 30 Cong.Naz. Soc. Ital. Osteoporosi, Torino, 20 - 21 novembre 1991
Min.Endocrinol., Vol 16, Suppl.1 N.3, 1991
104 - Agnusdei D., Gennari C., Baroni M.C., Passeri M., Ciacca A., Ventura A.: Effetti clinici e metabolici dell'ipriflavone nell’ osteoporosi postmenopausale e nella malattia ossea di Paget.
Clinica delle malattie dell'Osso, Anno I, N.1 Luglio/Settembre 1991, pag.36- 42
105 - Passeri M., Baroni M.C., Pedrazzoni M., Poli G., Barbagallo M., Costi O., Biondi M., Girasole G., Arlunno B., Palummeri E.: lntermittent treatment with intravenous 4-amino-1 hydroxybutylidene-1 ,1 -bisphosphonate (AHBuBP) in the therapy of postmenopausal osteoporosis. Bone and Mineral, 15(1991)237-248.
106 - Pioli G., Pedrazzoni M., Musetti G., Ulietti V., Basini G., Baroni M.C., Passeri M.: Regulation of lL-6 release by osteoblast-like cell. In "Biology and pathology of Cell-Matrix interactions", E.Bonucci, 1992
107 - Delsignore R., Zanichelli P., Vourna S., Courlios E., Tosini P., Baroni M.C.: Infezioni potenzialmente mortali nell'anziano. Atti Corso di Aggiornamento Gerontologico-Geriatrico dell'Emilia Romagna e della Repubblica di San Marino, 20 - 21 - 22 maggio 1992
108 - Delsignore R., Baroni M.C., Zanichelli P., Vourna S., Courlios E., Belli D., Quaini F.: Agranulocytosis in a patient treated with ticlopidine. Abs. Third Scientific Meeting Semmelweis University of Medicine, Faculty of Medicine, University of Parma, June 4th-7th, 1992
109 - Agnusdei D., Camporeale A., Zacchei F., Gennari C., Baroni M.C., Costi O., Biondi M., Passeri M., Ciacca A., Sbrenna C., Falsettini E., Ventura A.: Effects of ipriflavone on bone mass and bone remodeling in patients with established postmenopausal osteoporosis. Curr. Ther. Res., vol. 51, N° 1, Jan. 1992
110 - Delsignore R., Baroni M.C., Gelmini G., Zanichelli P.: Emoreologia ed obesità. Abs. V Cong. Naz. Soc. Ital. Emoreologia, Palermo, 23 – 25 settembre 1992
111 - Delsignore R., Baroni M.C.: Infezioni potenzialmente mortali in età geriatrica. Editoriale, Argomenti di Geriatria, 1992; VoI.4:113-115
112 - Passeri M., con la collaborazione di Baroni MC., Pedrazzoni M., Vescovi P.P: Esperienze di trattamento del dolore cronico del rachide nell’ osteoporosi involutiva. Ann. Ital. Med. Int., Vol. 7, Suppl. N. 3 Luglio-Settembre 1992
113 - Agnusdei D., Camporeale A., Gonnelli S., Gennari C., Baroni M.C., Passeri M.: Short-term treatment of Paget's disease of bone with ipriflavone. Bone and Mineral, 19 (Suppl) (1992) S35-S42
114 - Delsignore R., Baroni MC., Zanichelli P., Vourna S., Tosini P., Courlios E., Gelmini G.: Emoreologia ed obesità. Atti del V Congresso Nazionale della Società Italiana di Emoreologia Clinica; Palermo, 23-25 settembre 1992
115 - Passeri M., Baroni M.C.: Terapia con bisfosfonati dell'osteoporosi postmenopausale. In: "Attualità in tema di osteoporosi". Atti Second International Capri Conference, Capri 22-26 Maggio 1992
116 - Costi D., Baroni M.C., Delsignore R., Zanichelli P., Vouma S.,
Pedrazzoni M., Passeri M.: L'alendronato nella terapia dell'osteoporosi postmenopausale. G Clin. Med 1992; LXXIII; 331-339
117 - Agnusdei D., Camporeale A., Gonnelli S., Gennari C., Baroni M.C., Passeri M.: Trattamento a breve termine della malattia ossea di Paget con ipriflavone. The Xlth International Conference on Calcium Regulating Hormones. Florence, April 24 - 29,1992; Clinica delle Malattie dell'Osso, Suppl al N3/1992 – Anno II -Luglio/Settembre
118 - Delsignore R., Baroni M.C.: Malattie ematologiche in età senile. In : "Elementi di Gerontologia e Geriatria", Palummeri E., Cucinotta D., Casa Ed. Ambrosiana, Milano, 1992
119 - Costi D., Baroni MC., Delsignore R., Zanichelli P., Courlios E., Iori N., Vourna S.: Comparison of i.v. Alendronate and placebo in postmenopausal osteoporosis. Abs. II Workshop on Osteobiology, Cell Matrix lnteraction in Health and Disease. Parma, october 1-4,1993
120 - Dall'Aglio E., Baroni M.C., Banchini A., Costi D., Magnacavallo A., Piovani E., Valenti G., Passeri M., Ceda G.P.: Reduced GH secretion in osteoporosis. Calcif. Tissue Int. (1993) 53:428-448
121 - Costi D., Beccia G., Vourna S., Delsignore R., Baroni M.C. Il monofluorofosfato di Glutamina nell'Osteoporosi Postmenopausale. Abs. XV Cong.Naz.Soc.ltal.Metab. Min. (S.I.M.M.), Reggio Emilia, 4-5 novembre 1993, Ital. J. Mineral § Electrolyte Metabolism, Vol.7 - Suppl. I – N°3 - 1993 september
122 - Passeri M., Baroni M.C., Pedrazzoni M, Vescovi P.P.: Protocols of Treatment of Chronic Back Pain in involutional osteoporosis. Bone and Mineral 22, Suppl. (1993) 523-552
123 - Gelmini G., Giannini A.L., Zanichelli P., Baroni M.C., Delsignore R.: Effect of surgical menopausal on hemorheology: preliminary follow-up. In : Recent Advances in aging science" Ed. by E.Beregi, l.A. Gergely , K.Rajczi, Atti The XVth Congress of the International Association of Gerontology, Budapest, 4 - 9 July 1993
124 - Delsignore R., Baroni M.C., Marangio E.: Quadri esemplificativi di patologie polmonari. In:"La radiografia del Torace nelle Malattie dell'Apparato respiratorio". Parte 2°: paziente adulto. Ed. C.E.L.I., 1993
125 - Delsignore R., Baroni M.C.: Malattie cerebrovascolari e deterioramento mentale. In:"Principi di Clinica", Ed. C.E.L.I., 1993
126 - Delsignore R., Baroni M.C.: Osteoporosi In "Principi di Clinica", Ed. C.E.L.I., 1993
127 - Sianesi M., Pedrazzoni M., Alfano F.S., Dall’Aglio E., Baroni M.C.,Passeri M.: L'impiego dell'alendronato nel controllo a lungo termine dell'ipercalcemia maligna da carcinoma paratiroideo. Acta Bio-Med. de “L’Ateneo Parmense", vol.64, NN. 1-2,1993
128 - Passeri M., Costi D., Biondi M., Baroni M.C., Pedrazzoni M., Di Peppe C., Abate O.: Ipriflavone in the treatment of involutive osteoporosis. Abs. Fourth International Symposium on Osteoporosis § Consensus ;Development Conference, Hong Kong, 27 march-2 april 1993
129 - Camporeale A., Agnusdei O., Campagna MS, Franci MB, Baroni MC,Passeri M, Gennari C.: Short term treatment of Paget disease of bone with ipriflavone. Abs. Fourth International Symposium on Osteoporosis § Consensus Development Conference, Hong Kong 27 march-2 april 1993
130 - Passeri M., Costi D., Biondi M., Baroni M.C., Pedrazzoni M., Di Peppe C., Abate G.: Ipriflavone in the treatment of established postmenopausal osteoporosis. Abs. Fourth International Symposium on Osteoporosis § Consensus. Development Conference, Hong Kong, 27 march -2 april, 1993
131 - Adami S., Baroni M.C., Broggini M., Carratelli L., Caruso L., Gnessi L., Laurenzi M., Lombardi A., Norbiato G., Ortolani S., Ricerca E., Romanini L., Subrizi S., Weinberg J., Yates A.J.: Treatment of Postmenopausal Osteoporosis with Continous Daily oral Alendronate in Comparison with Either Placebo or Intranasal Salmon Calcitonin. Osteoporosis Int. 3:S21-S27, 1993
132 - Dall'Aglio E., Valenti G., Costi D., Banchini A., Baroni M.C., Ceda G.P.: Serum levels of IGF and IGFBP-3 in osteoporosis. Abs. International Association of Gerontology (I.A.G.) European Region
Clinical Section Congress, Florence, Italy - June 16-19,1994
133 - Passeri M., Baroni MC.: Fattori di rischio per l'osteoporosi. In:"I Bisfosfonati nella pratica clinica. Acquisizioni e prospettive". Passeri M., Adami S., Ed. ETS, 1994
134 - Delsignore R., Baroni M.C.: Fisiopatologia delle ipercalcemie.
In "I Bisfosfonati nella pratica clinica. Acquisizioni e prospettive". Passeri M., Adami S., Ed. ETS, 1994
135 - Courlios E., Baroni M.C., Fiorini R., Zanichelli P., Tosini P., Dall'Aglio E., Zuccarelli A., Delsignore R.: Risultati del trattamento con acido transretinoico della leucemia acuta promielocitica. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sezione
Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, I ottobre 1994
136 - Zanichelli P., Baroni M.C., Costi O., Vourna S., Fiorini R., Courlios E., Tosini P., Delsignore R.: Osteoporosi post-menopausale: risultati del trattamento ciclico con clodronato. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, I ottobre 1994
137 - Fiorini R., Baroni M.C., Zanichelli P., Courlios E., Passeri M.:Osteogenesis imperfecta di tipo I: descrizione di un caso e risultati del trattamento con Alendronato. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong.Sez. Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, I ottobre 1994
138 - Dall'Aglio E., Pedrazzoni M., Sianesi M., Zuccarelli A., Alfano F.S., Baroni M.C., Ferri T., Delsignore R., Passeri M.: Efficacia dei difosfonati di III generazione nel trattamento cronico dell'ipercalcemia da carcinoma delle paratiroidi. Caso clinico. - Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong.Sez.Interregionale Emilia Romagna -Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, I ottobre 1994
139 - Fiorini R., Baroni M.C, Costi D.,Vourna S., Courlios E., Passeri M.: Trattamento dell'osteoporosi maschile con alendronato. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sez. Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, I ottobre 1994
140 - Baroni M.C., Costi D., Vourna S., Fiorini R., Courlios E., Zanichelli P.,Tosini P., Delsignore R., Passeri M.: Risultati del trattamento con alendronato nell'osteoporosi post-menopausale. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sez. Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, 1 ottobre 1994
141 - Costi D., Iori N., Vourna S., Beccia G., Pedrazzoni M., Baroni M.C., Delsignore R., Butturini L., Passeri M.: Il monofluorofosfato di glutamina nella terapia dell’osteoporosi post¬menopausale. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sez. Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società di Medicina
Interna, Parma, I ottobre 1994
142 - Amaducci A., Andreoli A., Bolognesi R., Caraffi M.P., Caroppo E. Tiberti G., Tosini P., Baroni M.C., Delsignore R., Manca C.: Analisi della variabilità dell'intervallo R-R dopo terapia sostitutiva con estrogeni in post-menopausa. Abs. "Esperienze cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sez. Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società di Medicina Interna, Parma, 1 ottobre 1994
143 - Amaducci A., Andreoli A., Bolognesi R., Caraffi M.P., Caroppo E., TibertiG., Tosini P., Baroni M.C., Delsignore R., Manca C.: Effetti della terapia sostitutiva estrogenica sull'ECG da sforzo nella post¬menopausa. Abs. "Esperienze cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sez. Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società di Medicina Interna, Parma 1 ottobre 1994
144 - Vottero A., Ghizzoni L., Mazzardo G., Baroni M.C., Delsignore R., Bernasconi S.: Malattia di Cushing in età pediatrica associata ad un grave quadro osteoporotico. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche della Società Italiana di Medicina Interna, Parma, 1 ottobre 1994
145 -Tosini P., Baroni M.C., Courlios E., Zanichelli P., Fiorini R., Costi D., Delsignore R., Passeri M.: Trattamento combinato estro-progestinico nella prevenzione dell'osteoporosi post-menopausale. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche della SIMI: Parma, I ottobre 1994
146 - Tosini P., Baroni M.C., Courlios E., Zanichelli P., Fiorini R., Amaducci A., Tiberti G., Manca C., Delsignore R.: Effetti di un trattamento combinato estro-progestinico sul profilo lipidico in menopausa. Abs. "Esperienze Cliniche in Medicina Interna", II Cong. SezioneInterregionale Emilia Romagna-Marche della SIMI, Parma, 1 ottobre1994
147 - Baroni M.C.: Il riconoscimento dell'osteoporosi: pazienti osteoporotici e soggetti a rischio. In: "Osteoporosi. Il parere dello specialista", pag.55-62, EDIMES, Pavia 1994
148 - Baroni M.C., Delsignore R.: Terapia dell'osteoporosi. In:"Osteoporosi. Il parere dello specialista", pag.103-122, EDIMES, Pavia, 1994
149 - Passeri M., Pedrazzoni M., and M.C.Baroni: Considerations on the pharmacological approach to the therapy of postmenopausal and senile osteoporosis. ItaI. J. Mineral. Electrolyte Metab. 1994, 8: 233-8
150 - Baroni M.C., Zanichelli P., Forni R., Courlios E., Tosini P., Dall'Aglio E., Zuccarelli A., Cremonesi G., Delsignore R.: Mieloma multiplo asintomatico: descrizione di un caso clinico.
Abs III Convegno Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Emilia Romagna-Marche, pag.130, Rimini, 13 maggio 1995
151 - Baroni M.C., Zanichelli P., Fiorini R., Courlios E., Tosini P., Dall'Aglio E., Zuccarelli A., Cremonesi G., Quaini F., Delsignore R.:Rare localizzazioni d'esordio di Linfomi non Hodgkin. Abs III Convegno Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Emilia Romagna-Marche pag.129, Rimini, 13 maggio 1995
152 - Baroni M.C., Zanichelli P., Fiorini R., Courlios E., Tosini P., Dall'Aglio E., Zuccarelli A., Cremonesi G., Delsignore R.: Leishmaniosi viscerale: descrizione di due casi clinici. Abs III Convegno Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Emilia Romagna-Marche, pag.127, Rimini, 13 maggio 1995
153 - Dall'Aglio E., Zuccarelli A., Tosini P., Boiardi L., Fiorini R., Courlios E.,Baroni M.C., Delsignore R.: Amiloidosi sistemica primaria, peculiarità di un caso clinico. Abs III Convegno Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Emilia Romagna-Marche, pag.125, Rimini, 13 maggio 1995
154 - Zuccarelli A., Dall'Aglio. E., Quaini F., Baroni M.C., Courlios E., Fiorini R.,Cremonesi G., Tosini P., Delsignore R.: Linfoma a cellule B del mediastino con sclerosi: un'emergenza in onco¬ematologia. Abs III Convegno Società Italiana di Medicina Interna, Sezione Emilia Romagna-Marche, pag. 126, Rimini, 13 maggio 1995
155 - Baroni M.C. in coll. con Pahor M., Mugelli A., Guralnik J.M., Manto A., Carbonin P.U. ed il Gruppo Italiano di Farmacovigilanza nell'Anziano (GIFA).: Age and Laxative Use in Hospitalized Patients. A report of the "Gruppo Italiano di farmacovigilanza nell'anziano (GIFA)” Aging Clin. Exp. Res. 7; 128-135,1995
156 - Baroni M.C., De Angelis P.L., Fiorini R., Pisanelli V. e Del signore R.: Causa rara di anemia sideropenica in età senile: descrizione di un caso clinico. Abs VII Convegno SIMI , Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche, Rimini, 13 maggio 1995
157 – Baroni M.C.: Meccanismi eziopatogenetici dell’osteoporosi in menopausa. In “Quando di menopausa parla il medico donna”; a cura di Maria Luisa Brandi, EDIMES, Ed. Medico Scientifiche - Pavia
158 - Fiorini R., Manganelli P., Courlios E., De Blasio A., Tosini P., Zanichelli P., Zuccarelli A., Baroni M.C., Delsignore R.: Un caso di ipereosinofilia "non ematologica".
Abs.IV Convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Reggio Emilia, 4 maggio 1996, pag. 75
159 - Fiorini R., Baroni M.C., Bazzani E., Courlios E., Zuccarelli R. Delsignore R.: Leucosi acuta in paziente con plasmocitoma. Abs VII Convegno SIMI , Sezione Interregionale Emilia Romagna – Marche, Bologna 11 ottobre, Pesaro 18 ottobre 1997
160 - Fiorini R., Baroni M.C., Pisanelli V., Guarneri D., Delsignore R.
L.N.H. con localizzazioni iniziali insolite.: Abs. VII Convegno SIMI, Sezione Interregionale Emilia Romagna- Marche, Bologna 11 ottobre, Pesaro 18 ottobre 1997
161 - Mazzocchi V., Baroni M.C., Pisanelli V., Fiorini R., Chiocchi S., Bonfanti L., Saccani A., Delsignore R.: I fattori prognostici nel mieloma multiplo. Abs VIII Cong. SIMI: “Esperienze Cliniche in Medicina Interna”, Porto S.Giorgio (AP) – 23 maggio 1998
162 - Chiocchi S., Baroni M.C., Degli Antoni A.M., Bonfanti L., Fiorini R., Pisanelli V., Saccani A., Soresi P. and Delsignore R.: Haematological abnormalities during HIV infection. Abs “Highlits in immunology, oncology and virology”, Republic of San Marino, oct. 21-24, 1998
163 - Ambanelli U., Troise Rioda W., Nervetti A., Baroni M.C., De Blasio A.: Dolore, disabilità e qualità della vita nell’osteoporosi ed altre patologie del rachide: esperienze preliminari. Il Reumatologo 1998; 19:35-39
164 - Delsignore R., Baroni M.C., Fiorini R., Gelmini G.: Emoreologia ed obesità. Atti XV Cong. Naz. UICO, Parma 21-23 maggio 1998
165 - Pisi G., Grzincich G.L., Di Pede A.,Ammenti A., Baroni M.C., Costi D., Battistini A.: Fattori correlati con la densità ossea nella Fibrosi Cistica. Abs Cong Ital. Pediatria, Palermo 30 sett. – 4 ott. 2000
Riv. Ital. di Pediatria, The Italian Journal of Pediatrics, vol. 26, suppl, N.4, agosto 2000
166 - Delsignore R., in coll. con Baroni M.C.: Dalle anemie alle poliglobulie Atti dei Seminari Clinici di Colorno e Parma, Ed. GC Botta e T.Gherli, Anno XX – N. 33, ISSN 1124-9315
167 - Gerra G., A. Zaimovic, Zambelli U., Delsignore R., Baroni M.C., Laviola G., Macchia T., Brambilla F.: Neuroendocrine correlates of depression in abstinent heroin-dependent subjects. Psyc. Res. 96(2000) 221-234
168 - Baroni M.C., Costi D., Delsignore R.: Osteoporosi: clinica, fratture, conseguenze. In “Aggiornamenti in tema di Osteoporosi”, a cura di M. Passeri Ed EDIMES, Pavia , 2000
169 - Gerra G., Zaimovic A., Giusti F., Baroni M.C., Delsignore R., Raggi M.A., Brambilla F.: Pivagabina effects on neuroendocrine responses to experimentally-induced psychological stress in humans. Behavioural Brain Research 122(2001) 93-101
170 - Caramatti C., Zannoni M., Crugnola M., Mangoni L., Baroni M.C., Delsignore R., Sianesi M., Rizzoli V.: Leishmaniosi viscerale. Abs. XV Convegno SIMI, Sezione Interregionale Emilia Romagna-Marche, Modena 13 ottobre 2001
171 – Baroni M.C., Delsignore R. : Anemia nell’anziano. Abs Cong. “The ageing society”, Salsomaggiore Terme, ottobre 2001
172 - Numeroso F., Baroni M.C., Delsignore R.: Due casi di TIA associati a gravi forme di cardiopatia. Abs. XIV Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna”,Cagli, 13 aprile 2002
173 - Numeroso F., Baroni M.C., Delsignore R.:Un caso di doppia malattia neoplastica. Abs. XIV Convegno Esperienze Cliniche in Medicina Interna. Cagli, 13 aprile 2002
174 - Zavaroni I., Ardigò D., Massiroli P., Gasparini P., Barilli A.L., Vetrugno E., Sartori E., Delsignore R., Baroni M.C. and Reaven G.:Do Coronary Heart Disease Risk Factors Change Over Time? Metabolism 51,8 (august), 1022-1026, 2002
175 - Delsignore R., Baroni M.C.: Anemia delle malattie croniche (AMC), Il Policlinico Sez. Prat. 2002; 109: 573-579
176 – Delsignore R., L.Bonfanti, Baroni M.C.: Dall’aterosclerosi alla patologia cardiovascolare. Il ruolo delle alterazioni emoreologiche. Cardio Vascular Therapy and Prevention/vol III, N 1, 52-56, 2003
177 – Pittari G., Costi D., Mangoni L., Baroni M.C., Rizzoli V.: Intravenous neridronate for treatment of skeletal involvement in patients undergoing autologous stem cell transplantation for multiple myeloma. Bone Marrow Transplantation, 33, 1, S162, march 2004 Abs.
178 Baroni M.C., Minelli R., Valli M.A., Raballo M., Finardi L., Di Seclì C., Ferrari C., Saccani Jotti G., Delsignore R.: Epatopatia da farmaci o NASH? Descrizione di un caso clinico. Abs XXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 14
179 – Numeroso F., Baroni M.C., Delsignore R.:Associazione tra porpora trombocitopenica idiopatica (ITP) e linfoma: descrizione di un caso clinico. Abs XXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 67
180 – Numeroso F., Baroni M.C., Delsignore R.,: Ittero in corso di Linfoma non Hodgkin: descrizione di un caso clinico. Abs XXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 67
181 – Raballo M., Spaggiari E., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Delsignore R., Saccani Jotti G., Baroni M.C.: Infezione da Citomegalovirus in paziente con Linfoma di Hodgkin: quale trattamento? Abs XXI Convegno “Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 72
182 – Spaggiari E., Raballo M., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Saccani Jotti G., Delsignore R., Baroni M.C., : Infezione da HZV: primo segno di malattia linfoproliferativa. Abs XXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 79
183 – Spaggiari E., Raballo M., Minelli R., Maulucci L., Rubino P., Chiussi G., Storelli A., Numeroso F., Delsignore R., Saccani Jotti G., Baroni M.C., : Osteoporosi maschile: primo segno di neoplasia occulta. Abs XXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 80
184 – Storelli A.,Baroni M.C., Raballo M., Spaggiari E., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Minelli R., Delsignore R.,: Rischi infettivi in corso di chemioterapie aggressive. Abs XXI Convegno “ Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ RE, 6.XI.04, pag. 82
185 – Finardi L., Valli M.A., Di Seclì C., Bretoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R.,: Tireotossicosi Distruttiva da IFN in Paziente Affetto da Gozzo Nodulare Eutiroideo. Abs. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide, Salerno, 2-4 dicembre 2004
186 – Minelli R., Valli M.A., Di Seclì C., Finardi L., Bretoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R.,: Alterazioni della funzionalità tiroidea in pazienti affetti da HCV epatite in terapia con IFN: nostra esperienza dal 1995 al 2004. Abs. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide, Salerno, 2-4 dicembre 2004
187 – Di Seclì C., Valli M.A., Finardi L., Bertoni R., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R., : Sospetta epatotossicità da L-T4 rivela un quadro di NASH. Abs. Ventiduesime Giornate Italiane della Tiroide, Salerno, 2-4 dicembre 2004
188 – Ardigò D., Valtuena S., Zavaroni I., Baroni M.C. and Delsignore R.: Pulmonary Complications in Diabetes Mellitus: The Role of Glycemic Control. Current Drug Targets – Inflammation & Allergy, 2004, 3, 455-458
189 – Minelli R., Valli M.A., Finardi G., Passeri G., Di Siclì C., Bretoni R. Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R. Destructive Thyrotoxicosis with different Types of Interferon. Abs. J. Endocrinol. Invest. 28 (suppl. to n.4):2005
190 - Finardi L., Valli M.A., Passeri G., Di Siclì C., Scianchi C., Ferrari C., Baroni M.C., Saccani Jotti G., Delsignore R., Minelli R. Subacute thyroiditis after tick bite. Abs. I.Endocrinol.Invest. (suppl. to n.4):2005
191 – Chiussi G., Maulucci L., Rubino P., Saccenti C., Spaggiari E., Magalini F., Raballo M., Baroni M.C.: Un caso di sarcoma della milza, patologia neoplastica di raro riscontro. Abs XII Conv. “Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Jesi, 30 apr.2005
192 – Magalini F., Saccenti C., Maulucci L., Chiussi G., Rubino P., Spaggiari E., Raballo M., Courlios E., Baroni M.C.: Impiego del danazolo in corso di Morbo di Rendu Osler Weber . Abs XII Conv. “Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Jesi, 30 apr.2005
193 – Numeroso F., Baroni M.C, Delsignore R..: Linfoma polmonare primitivo: descrizione di un caso clinico. Abs XII Conv. “Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Jesi, 30 apr.2005
194 – Rubino P., Saccenti C., Chiussi G., Raballo M., Spaggiari E., Magalini F., Maulucci L., Baroni M.C.: Piastrinopenia sintomo d’esordio di infezione da HIV. Abs XII Conv. “Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Jesi, 30 apr.2005
195 – Saccenti C., Magalini F., Maulucci L., Rubino P., Chiussi G., Raballo M., Spaggiari E., Baroni M.C.: Angiodisplasia del colon in corso di sindrome mielodisplastica. Abs XII Conv.”Esperienze Cliniche in Medicina Interna “ Jesi, 30 apr.2005
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni - MEDICINA E CHIRURGIA - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2014/2015
- Corso di Laurea Magistrale SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE A.A. 2013/2014
Pubblicazioni
-
Anno: 2018Autore/i: Re Francesca, Manfra Ilenia, Russo Filomena, Plenteda Caterina, Spolzino Angelica, Follini Elena, Gullo Maria, Romano Claudia, Baroni Maria Cristina, Aversa Franco
-
Anno: 2015Autore/i: Cabassi Clotilde Silvia, Taddei Simone, Cavirani Sandro, Sala Andrea, Santospirito D., Baroni Maria Cristina, Romani A. A.
-
Anno: 2014Autore/i: Baroni Maria Cristina, Cabassi Clotilde Silvia, A. Romani
-
Anno: 2014Autore/i: Mannucci Pier Mannuccio, Nobili Alessandro, Mannucci Pier Mannuccio, Nobili Alessandro, Tettamanti Mauro, Pasina Luca, Franchi Carlotta, Sparacio Eleonora, Alborghetti Stefania, Di Costanzo Rosa, Eldin Tarek Kamal, Tettamanti Mauro, Djade Codjo Djignefa, Salerno Francesco, Corrao Salvatore, Marengoni Alessandra, Marcucci Maura, Prisco Domenico, Silvestri Elena, Cenci Caterina, Barnini Tommaso, Delitala Giuseppe, Carta Stefano, Atzori Sebastiana, Guarnieri Gianfranco, Zanetti Michela, Spalluti Annalisa, Serra Maria Grazia, Bleve Maria Antonietta, Vanoli Massimo, Grignani Giulia, Casella Gianluca, Gasbarrone Laura, Maniscalco Giorgio, Gunelli Massimo, Tirotta Daniela, Brucato Antonio, Ghidoni Silvia, Di Corato Paola, Bernardi Mauro, Bassi Silvia Li, Santi Luca, Agnelli Giancarlo, Iorio Alfonso, Marcucci Maura, Marchesini Emanuela, Mannarino Elmo, Lupattelli Graziana, Rondelli Pamela, Paciullo Francesco, Fabris Fabrizio, Carlon Michela, Turatto Francesca, Baroni Maria Cristina, Zardo Marianna, Manfredini Roberto, Molino Christian, Pala Marco, Fabbian Fabio, Nuti Ranuccio, Valenti Roberto, Ruvio Martina, Cappelli Silvia, Paolisso Giuseppe, Rizzo Maria Rosaria, Laieta Maria Teresa, Salvatore Teresa, Sasso Ferdinando Carlo, Utili Riccardo, Mangoni Emanuele Durante, Pinto Daniela, Olivieri Oliviero, Stanzial Anna Maria, Fellin Renato, Volpato Stefano, Fotini Sioulis, Barbagallo Mario, Dominguez Ligia, Plances Lidia, D’Angelo Daniela, Rini Giovanbattista, Mansueto Pasquale, Pepe Ilenia, Licata Giuseppe, Calvo Luigi, Valenti Maria, Borghi Claudio, Strocchi Enrico, Rinaldi Elisa Rebecca, Zoli Marco, Fabbri Elisa, Magalotti Donatella, Auteri Alberto, Pasqui Anna Laura, Puccetti Luca, Pasini Franco Laghi, Capecchi Pier Leopoldo, Bicchi Maurizio, Sabbà Carlo, Vella Francesco Saverio, Marseglia Alessandro, Luglio Chiara Valentina, Palasciano Giuseppe, Modeo Maria Ester, Aquilino Annamaria, Raffaele Pallante, Pugliese Stefania, Capobianco Caterina, Postiglione Alfredo, Barbella Maria Rosaria, De Stefano Francesco, Fenoglio Luigi, Brignone Chiara, Bracco Christian, Giraudo Alessia, Musca Giuseppe, Cuccurullo Olga, Cricco Luigi, Fiorentini Alessandra, Cappellini Maria Domenica, Fabio Giovanna, Seghezzi Sonia, De Amicis Margherita Migone, Fargion Silvia, Bonara Paola, Bulgheroni Mara, Lombardi Rosa, Magrini Fabio, Massari Ferdinando, Tonella Tatiana, Peyvandi Flora, Tedeschi Alberto, Rossio Raffaella, Moreo Guido, Ferrari Barbara, Roncari Luisa, Monzani Valter, Savojardo Valeria, Folli Christian, Magnini Maria, Mari Daniela, Rossi Paolo Dionigi, Damanti Sarah, Prolo Silvia, Lilleri Maria Sole, Cricco Luigi, Fiorentini Alessandra, Micale Giuliana, Podda Mauro, Selmi Carlo, Meda Francesca, Salerno Francesco, Accordino Silvia, Conca Alessio, Monti Valentina, Corazza Gino Roberto, Miceli Emanuela, Lenti Marco Vincenzo, Padula Donatella, Balduini Carlo L., Bertolino Giampiera, Provini Stella, Quaglia Federica, Murialdo Giovanni, Bovio Marta, Dallegri Franco, Ottonello Luciano, Quercioli Alessandra, Barreca Alessandra, Secchi Maria Beatrice, Ghelfi Davide, Chin Wu Sheng, Carassale Laura, Caporotundo Silvia, Anastasio Luigi, Sofia Lucia, Carbone Maria, Traisci Giancarlo, De Feudis Lucrezia, Di Carlo Silvia, Davì Giovanni, Guagnano Maria Teresa, Sestili Simona, Bergami Elisabetta, Rizzioli Emanuela, Cagnoni Carlo, Bertone Luca, Manucra Antonio, Buratti Alberto, Tognin Tiziana, Liberato Nicola Lucio, Bernasconi Giordano, Nardo Barbara, Bianchi Giovanni Battista, Ospedale Sabrina Giaquinto, Benetti Giampiero, Quagliolo Michela, Centenaro Giuseppe Riccardo, Purrello Francesco, Di Pino Antonino, Piro Salvatore, Mancuso Gerardo, Calipari Daniela, Bartone Mosè, Gullo Francesco, Cortellaro Michele, Magenta Marina, Perego , Meroni Maria Rachele, Cicardi Marco, Gidaro Antonio, Magenta Marina, Sacco Andrea, Bonelli Antonio, Dentamaro Gaetano, Rozzini Renzo, Falanga Lina, Giordano Alessandro, Perin Paolo Cavallo, Lorenzati Bartolomeo, Gruden Gabriella, Bruno Graziella, Montrucchio Giuseppe, Greco Elisabetta, Tizzani Pietro, Fera Giacomo, Di Luca Maria Loreta, Renna Donatella, Perciccante Antonio, Coralli Alessia, Tassara Rodolfo, Melis Deborah, Rebella Lara, Menardo Giorgio, Bottone Stefania, Sferrazzo Elsa, Ferri Claudio, Striuli Rinaldo, Scipioni Rosa, Salmi Raffaella, Gaudenzi Piergiorgio, Gamberini Susanna, Ricci Franco, Morabito Cosimo, Fava Roberto, Semplicini Andrea, Gottardo Lucia, Delitala Giuseppe, Carta Stefano, Atzori Sebastiana, Vendemiale Gianluigi, Serviddio Gaetano, Forlano Roberta, Bolondi Luigi, Rasciti Leonardo, Serio Ilaria, Masala Cesare, Mammarella Antonio, Raparelli Valeria, Fanelli Filippo Rossi, Delfino Massimo, Amoroso Antonio, Violi Francesco, Basili Stefania, Perri Ludovica, Serra Pietro, Fontana Vincenzo, Falcone Marco, Landolfi Raffaele, Grieco Antonio, Gallo Antonella, Zuccalà Giuseppe, Franceschi Francesco, De Marco Guido, Chiara Cordischi, Marta Sabbatini, Bellusci Martino, Setti Donatella, Pedrazzoli Filippo, Romanelli Giuseppe, Pirali Caterina, Amolini Claudia, Rosei Enrico Agabiti, Rizzoni Damiano, Castoldi Luana, Picardi Antonio, Gentilucci Umberto Vespasiani, Mazzarelli Chiara, Gallo Paolo, Guasti Luigina, Castiglioni Luana, Maresca Andrea, Squizzato Alessandro, Contini Sara, Molaro Marta, Annoni Giorgio, Corsi Maurizio, Zazzetta Sara, Bertolotti Marco, Mussi Chiara, Scotto Roberto, Ferri Maria Alice, Veltri Francesca, Arturi Franco, Succurro Elena, Sesti Giorgio, Gualtieri Umberto, Perticone Francesco, Sciacqua Angela, Quero Michele, Bagnato Chiara, Loria Paola, Becchi Maria Angela, Martucci Gianfranco, Fantuzzi Alessandra, Maurantonio Mauro, Corinaldesi Roberto, De Giorgio Roberto, Serra Mauro, Grasso Valentina, Ruggeri Eugenio, Carozza Lorenzo Mauro, Pignatti Fabio
-
Anno: 2014Autore/i: Franchi Carlotta, Salerno Francesco, Conca Alessio, Djade Codjo D, Tettamanti Mauro, Pasina Luca, Corrao Salvatore, Marengoni Alessandra, Marcucci Maura, Mannucci Pier Mannuccio, Nobili Alessandro, Baroni Maria Cristina