
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
- Terza Missione
Martedì dalle 12 alle 13 e tutti i giorni su appuntamento
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - BIOTECNOLOGIE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - BIOTECNOLOGIE GENOMICHE, MOLECOLARI E INDUSTRIALI - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - Biotecnologie - Coorte: 2013/2014
Altri incarichi
-Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Biotecnologie e Bioscienze, Università degli Studi di Parma.
-Rappresentante dell’Università di Parma nel Consiglio del Consorzio Interuniversitario Biotecnologie
-Componente della Commissione Food Project di Ateneo
-Delegata del Dipartimento SCVSA per Studenti con disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) o appartenenti a fasce deboli.
-Componente Commissione Paritetica docenti e Studenti del Dipartimento SCVSA
-Referente Job Placement per l’Area Bioscienze del Dipartimento SCVSA
- Componente della Commissione didattica del Corso di Laurea in Biotecnologie
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: CECCATELLI BERTI Camilla, Gihaz Shalev, Figuccia Sonia, Choi Jae-Yeon, Pal Anasuya C., Goffrini Paola, Ben Mamoun Choukri
-
Anno: 2021Autore/i: Stellingwerff Menno D., Figuccia Sonia, Bellacchio Emanuele, Alvarez Karin, Castiglioni Claudia, Topaloglu Pinar, Stutterd Chloe A., Erasmus Corrie E., Sanchez‐valle Amarilis, Lebon Sebastien, Hughes Sarah, Schmitt-Mechelke Thomas, Vasco Gessica, Chow Gabriel, Rahikkala Elisa, Dallabona Cristina, Okuma Cecilia, Aiello Chiara, Goffrini Paola, Abbink Truus E. M., Bertini Enrico S., Van der Knaap Marjo S.
-
Anno: 2021Autore/i: CECCATELLI BERTI Camilla, Figuccia Sonia, Legati Andrea, Nasca Alessia, Ghezzi Daniele, Goffrini Paola
-
Anno: 2021Autore/i: Ceccatelli Berti Camilla, di Punzio Giulia, Dallabona Cristina, Baruffini Enrico, Goffrini Paola, Lodi Tiziana, Donnini Claudia
-
Anno: 2021Autore/i: Figuccia S., Degiorgi A., Ceccatelli Berti C., Baruffini E., Dallabona C., Goffrini P.
Attività conto terzi:
-Responsabile scientifico di contratti con Agugiaro e Figna – Molini SPA per la creazione di lieviti iper-produttori di amminoacidi (2006-2008).
-Responsabile scientifico del contratto di ricerca con Agugiaro e Figna – Molini SPA “Miglioramento del lievito madre Naturkraft per la realizzazione di nuovi metodi di produzione (2013-2014).
-Responsabile scientifico del contratto di ricerca con la Ditta Margi S.r.L: "Studio per la produzione microbica di lattato: una soluzione per la valorizzazione e lo smaltimento del siero di latte" (2016-2017)
-Coordinatore della ricerca del contratto con la Ditta Margi S.r.L: Studio della stabilità nel tempo di miscele batteriche in grado di produrre acido lattico da siero di latte (2017-2018)
-Responsabile scientifico del contratto di ricerca con l’azienda Lesaffre- Italia: “Effetti di inibizione da substrato determinati da metionina in fermentazioni industriali per la produzione di S-adenosil-metionina e studio dell’espressione correlata dei geni SAM1 e SAM2” (2018-2020).
Attività di Public Engagement
Partecipazione Open Day
Partecipazione Notte dei Ricercatori
Partecipazione Info Day
Partecipazione Job Day
Contatti
905604
Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
Parco Area delle Scienze 11/A
43124 Parma
Italy