E’ stato predisposto uno "sportello" per il corso di Chimica Organica 1.
Lo sportello ha...
leggi tuttoCurriculum Vitae
Lucia Battistini si laurea con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università di Parma nel 1995.
Nel Maggio 1996 acquisisce l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista.
Nel Marzo 1999 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in "Chimica delle Proteine" (XI Ciclo, Università di Torino)
Nel periodo Novembre 1998-Ottobre 1999 svolge attività di ricerca post-dottorato presso il laboratorio di Sintesi Organica del Dipartimento Farmaceutico dell’Università di Parma.
Nel Novembre 1999 è nominata Ricercatore Universitario per il SSD CHIM/06-Chimica Organica presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Parma
Nel Dicembre 2013 acquisisce l’Abilitazione Nazionale per il ruolo di Professore di Seconda Fascia (Bando 2012)
Nel Marzo 2015 è nominata Professore Associato per il SSD CHIM/06-Chimica Organica presso l’Università di Parma, con afferenza al Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dove tuttora presta sevizio.
Lucia Battistini è co-autrice di 69 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali di elevato impatto, di 3 capitoli di libro, di 2 brevetti per invenzione industriale e di oltre 50 fra comunicazioni e poster presentati a convegni e scuole nazionali ed internazionali.
Ha ricevuto 2 citazioni scientifiche di eccellenza per 2 articoli di cui è co-autrice pubblicati nel 2011 e 2012.
Svolge quotidianamente attività di tutoraggio nei confronti di studenti per lo svolgimento di tesi sperimentali di laurea; è stata relatrice o correlatrice di 15 tesi di laurea sperimentali o compilative.
E’ stata relatrice di una Lezione per la Scuola Internazionale di Dottorato di Ulla (10th ULLA Summer School, Luglio 2011).
Ha partecipato come membro di Unità operativa ai seguenti Programmi PRIN finanziati: PRIN2000; PRIN2002; PRIN2004; PRIN2006; PRIN2008; PRIN 2010-2011 e PRIN 2015.
Tutti i giorni da lunedì a venerdì previo appuntamento telefonico o per e-mail, presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco
Ha ricevuto l’affidamento dei seguenti insegnamenti e responsabilità didattiche nell’ambito della Facoltà di Farmacia (ora Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco) e del Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie dell’Università di Parma:
A. A. 1999-2006 - Insegnamento di Chimica Organica per Corsi di Diploma (poi Corsi di Laurea triennali) in Informazione Scientifica sul Farmaco e Tecniche Erboristiche
A. A. 2006-2010 - Insegnamento di Chimica Organica Propedeutica/Chimica Organica per CdL Specialistica in Farmacia
A. A. 2011-2019 - Insegnamento di Chimica Organica I per CdL Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
A. A. 2015-2019 - Insegnamento di Chimica Generale ed Organica per CdL in Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali
Ha ricoperto i seguenti incarichi istituzionali:
Membro del Comitato Paritetico per la Didattica della Facoltà di Farmacia (2004-2005)
Membro del Comitato Scientifico 103 (Scienze Chimiche) dell’Ateneo di Parma (2005-2007)
Membro del Collegio Docenti del Corso di Dottorato in “Progettazione e Sintesi di Composti Biologicamente Attivi” dell’Università di Parma (2008-2013)
Membro del Collegio Docenti del corso di Dottorato in “Scienze del Farmaco, delle Biomolecole e dei Prodotti per la Salute” dell’Università di Parma (2013-oggi)
Membro di commissione giudicatrice per l’Esame di ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Progettazione e Sintesi di Composti Biologicamente Attivi – XXVI Ciclo (2011).
E’ revisore del MIUR per le Azioni Reprise.
Referente del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco per le attività organizzate nell'ambito dell'evento "La Notte Europea dei Ricercatori"
E’ stato predisposto uno "sportello" per il corso di Chimica Organica 1.
Lo sportello ha...
leggi tutto905006
Studio 070
1° piano, Corpo B-sud
Plesso di Farmacia