Prof.ssa

COCCONI Monica

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

              MONICA COCCONI

               Professoressa associata di diritto amministrativo (IUS10)

 

      Curriculum vitae. Si è laureata con lode in Giurisprudenza con una tesi sull’informazione come precondizione dell’opinione pubblico.

Attualmente è Professoressa associata di diritto amministrativo presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Parma, abilitata dal 2014, alle funzioni di Professoressa Ordinaria. E’ Delegata del Rettore per l’anticorruzione e la trasparenza e Delegata del Direttore del Dipartimento per gli affari legali. Inoltre organizza in Ateneo la formazione obbligatoria dei dirigenti e del personale direttivo. E’ nella Commissione di Ateneo per le autorizzazione agli incarichi extra-istituzionali, fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca di Ingegneria industriale e del Centro interdipartimentale di Bioetica. E’ socia dell’Irpa, Istituto di ricerca sulle pubbliche amministrazioni.

Fa parte della redazione della Rivista MUNUS - Servizi pubblici e collabora con il Giornale di diritto amministrativo.

 Nell’aa. 1996-1997 ha frequentato, con superamento dell’esame finale, il Corso di specializzazione Post-Laurea «La dimensione europea della scuola e dell’insegnamento», presso l’Università degli Studi di Firenze. Il 15 aprile 1996 ha conseguito a Roma il titolo di Dottore di ricerca in Istituzioni di Diritto Pubblico. Nel dicembre 1992 ha frequentato a Parigi un D.E.A. de Droit, Economie et Sociologie de la Décision Médical, diretto dal Prof. A. Demichel. Ha vinto il Premio Fare, con il giudizio positivo di una Commissione del Cergas dell’Università Bocconi, per due lavori presentati sull’organizzazione della sanità in Italia. Conosce il francese e l’inglese.    

Progetti di ricerca. Nel corso del 2015 ha partecipato al Progetto nazionale sul Centenario delle leggi di unificazione amministrativo, collaborando alla redazione del Volume Monografico sull’Università.

Nel 2008 ha partecipato al Prin su «Comparazione giuridica e circolazione del diritto pubblico straniero fra giudici e legislatore». Nell’anno 2006 ha partecipato ai seguenti Prin: «La tutela multilivello dei diritti», coordinato a livello nazionale dal Prof. Enzo Balboni e «La scienza del diritto amministrativo nella seconda metà del XX sec.», coordinato dalla prof.ssa Luisa Torchia.

 Nel corso degli anni 2002-2003 ha collaborato ad un Prin su «L’influsso della giurisprudenza della Corte di Giustizia sulla riforma dell’attività amministrativa e la tutela degli interessati». Ha collaborato, nel 1988, al Progetto nazionale coordinato dal Prof. Sabino Cassese su «Organizzazione e funzionamento della Pubblica Amministrazione».

Monografie. Ha pubblicato le seguenti monografie: «Il diritto alla tutela della salute», Padova, Cedam, 1998; «Il diritto europeo dell’istruzione. Oltre l’integrazione dei mercati», Milano, Giuffré, 2006, nella Collana dei Saggi di diritto amministrativo diretta dal prof. Sabino Cassese; La partecipazione all’attività amministrativa generale, Padova, Cedam, 2010; Poteri pubblici e mercato dell’energia. Fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale, Milano, Franco Angeli, 2014; La regolazione dell’economia circolare, Milano, Franco Angeli, 2019, nella Collana degli studi di diritto pubblico diretta da A. Sandulli, R. Bin e F. Cortese. Ha inoltre curato la monografia, Sostenibilità, responsabilità sociale d’impresa e nuove aspettative dei consumatori: nuovi paradigmi di qualità, Napoli, Editoriale Scientifica, 2019. E’ autrice di più di un centinaio di saggi pubblicati su Riviste e Volumi collettanei sui temi istruzione, procedimento amministrativo, energia. Ha tenuto, sugli stessi temi, una quarantina di relazioni, in Convegni di interesse nazionale ed europeo.

                                                  

La Prof.ssa Monica Cocconi riceve il lunedì pomeriggio a partire dalle ore 14,00 previo appuntamento telefonico.

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Docente di riferimento

Altri incarichi

PhD

E' Delegata del Rettore all'anticorruzione e alla trasparenza

Contatti

Telefono
906010
Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Ingegneria e Architettura (Parco Area delle Scienze 181/A)
Parco Area delle Scienze, 181/A
43124 PARMA