PETRAGLIA Alessandro
- Curriculum Vitae
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
CURRICULUM VITAE
ALESSANDRO PETRAGLIA
Dottore in Scienze Naturali, Ph.D. in Biologia Vegetale
Luogo e data di nascita Parma, 30-04-1975
Residenza Via Rocca, 6 – 43038 Sala Baganza (PR)
Attuale luogo di lavoro Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Sezione Botanica
Viale G.P. Usberti 11/A
43100 – Parma
Recapiti telefonici Laboratorio e studio – 0521 905635
Casa – 0521 831917
Cellulare – 339 4063712
Fax – 0521 905403
E-mail alessandro.petraglia@unipr.it
Studi e formazione_________________________________________________________
• Dicembre 2011 - oggi: Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università degli Studi di Parma.
• Marzo 2010 – Dicembre 2011: assegno di ricerca per studi vegetazionali sul tema “Analisi della biodiversità vegetale e cartografia della vegetazione nel Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano” nell’ambito del progetto “Biodiversità vegetale nei Siti di Interesse Comunitario (S.I.C.) del versante toscano del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano”.
• 22 Settembre 2006 – 21 Febbraio 2007: borsa di studio per attività di censimento floristico e cartografia della vegetazione in torbiere alpine nell’ambito del progetto “RITA-Risorse Idriche in Torbiere Alpine”.
• 19 Settembre 2005 – 18 Settembre 2006: borsa di studio per attività di censimento floristico e cartografia della vegetazione in torbiere alpine nell’ambito del progetto “RITA-Risorse Idriche in Torbiere Alpine”.
• 17 Marzo 2005: dottorato in Biologia Vegetale presso l’Università degli Studi di Parma con una tesi dal titolo “Crescita, produzione primaria e struttura di popolazione di Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche)”.
• 20 Luglio 2001: Laurea in Scienze Naturali conseguita con il punteggio di 110/110 e lode, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell’Università degli Studi di Parma (relatore Prof. Marcello Tomaselli).
Presentazione_____________________________________________________________
Alessandro Petraglia da quasi 20 anni studia la biodiversità vegetale degli ambienti di montagna. A partire dalla tesi di laurea e, successivamente, durante il dottorato di ricerca, impara a conoscere e a studiare la vegetazione degli ambienti d’alta quota e a individuare le ragioni che influenzano la sopravvivenza, la distribuzione, la convivenza e la competizione delle specie vegetali nei diversi ambienti di montagna. Tra questi, gli ambienti studiati con maggiore approfondimento sono quelli dominati da briofite: le torbiere, le sorgenti e le vallette nivali. Proprio queste ultime, la cui rilevanza in termini di biodiversità e servizi ecosistemici è riconosciuta a livello internazionale, diventano il teatro principale degli esperimenti scientifici di manipolazione ambientale durante i quali il ricercatore studia gli effetti dei cambiamenti climatici (aumento della temperatura, diminuzione delle copertura nevosa, aumento dei nutrienti, riduzione delle precipitazioni) sia a livello di specie e di popolazione (crescita, riproduzione, genetica di popolazione) sia a livello di ecosistema (biodiversità, produzione primaria, decomposizione, flussi di CO2).
Durante questo lungo periodo A.P. collabora ad alcuni progetti di ricerca nazionali e internazionali che gli consentono di entrare in contatto con numerosi ricercatori e ne allargano considerevolmente l’orizzonte culturale e gli obiettivi di ricerca determinando un ulteriore sviluppo dei suoi esperimenti e dei risultati conseguiti. Tra questi progetti, di particolare rilievo è il Progetto GLORIA, il cui obiettivo principale è monitorare gli effetti dei cambiamenti climatici sulla vegetazione delle alte montagne di tutto il pianeta, e per il quale A.P. lavora a partire dal 2001. Nel 2013 le sue ricerche ricevono un nuovo impulso a seguito dell’inclusione del sito sperimentale, installato da A.P. nel Parco Nazionale dello Stelvio, nella rete internazionale di ricerca ITEX (International Tundra Experiment), che include i siti internazionali in cui si svolgono esperimenti finalizzati alla comprensione degli effetti dei cambiamenti climatici negli ambienti artici e alpini.
Gli attuali obiettivi di ricerca sono sempre incentrati sugli studi degli effetti dei cambiamenti climatici sugli ambienti di montagna con nuove domande sperimentali di interesse ancor più generale. Tra queste, lo studio degli effetti della riduzione delle precipitazioni sugli ecosistemi d’alta quota e lo studio degli effetti delle variabili ambientali sulla senescenza delle specie vegetali alpine. In particolare, di prossima installazione è il nuovo sito sperimentale per lo studio degli effetti della riduzione delle precipitazioni in alta montagna, già incluso nella rete internazionale di ricerca DROUGHT-NET, rete internazionale di ricerca finalizzata ad individuare i principali effetti della riduzione delle precipitazioni sugli ecosistemi di terrestri di tutto il pianeta.
Durante questi anni di studio e lavoro A.P. ha prodotto 28 articoli scientifici su riviste internazionali, 17 lavori scientifici su riviste nazionali con referee, 3 capitoli di libri, 15 carte della vegetazione, alcune pubblicazioni scientifiche divulgative e svariate relazioni scientifiche per enti pubblici ed aziende private. Le collaborazioni scientifiche attualmente in corso e la stabilizzazione nel ruolo di Ricercatore, avvenuta nel dicembre 2011, hanno portato alla sempre maggiore crescita in termini di lavori scientifici negli ultimi anni, come dimostrato anche dal fatto che A.P. ha collaborato ad 8 articoli attualmente in revisione su riviste internazionali.
Articoli su riviste internazionali
1. Carbognani M., Tomaselli M., Petraglia A., 2018 – Different temperature perception in high elevation plants: new insight into phenological development and implication for climate change in the alpine tundra. Oikos. doi: 10.1111/oik.04908.
2. Djukic I., Kepfer-Rojas S., Kappel Schmidt I., et al. 2018 – Early stage litter decomposition across biomes. Science of the Total Environment. doi: 10.1016/j.scitotenv.2018.01.012.
3. Delnevo N., Petraglia A., Carbognani M., Vandvik V., Halbritter A.H., 2018 – Plastic and genetic responses to warmer and wetter climate in reproductive phenology and growth of Ranunculus acris. Perspectives in Plant Ecology, Evolution and Systematics, 30: 62-70.
4. Bongi P., Tomaselli M., Petraglia A., Tintori D., Carbognani M., 2017 – Wild boar impact on forest regeneration in the northern Apennines (Italy). Forest Ecology and Management, 391: 230-238.
5. Carbognani M., Bernareggi G., Perucco F., Tomaselli M., Petraglia A., 2016 – Micro-climatic controls and warming effects on flowering time in alpine snowbeds. Oecologia, 182: 573-585.
6. Bernareggi G., Carbognani M., Mondoni A., Petraglia A., 2016 – Seed dormancy and germination changes of snowbed species under climate warming: the role of pre- and post-dispersal temperatures. Annals of Botany, 118: 529-539.
7. Gigante, D., Attorre, F., Venanzoni, R., Acosta, A., Agrillo, E., Aleffi, M., et al., 2016 – A methodological protocol for Annex I Habitats monitoring: the contribution of Vegetation science. Plant Sociology, 53(2): 77-87.
8. Bertolini Zaccara P., Carbognani M., Petraglia A, Tribaudino M., Tomaselli M., 2016 – Habitat characterization of two Pinguicula species (Lentibulariaceae) in the western Alps. Plant Ecology and Evolution, 149: 81-91.
9. Bernareggi G., Carbognani M., Petraglia A., Mondoni A., 2015 – Climate warming could increase seed longevity of alpine snowbed plants. Alpine Botany, 125: 69-78.
10. Carbognani M., Tomaselli M., Petraglia A., 2014 – Current vegetation changes in an alpine late snowbed community in the south-eastern Alps (N-Italy). Alpine Botany, 124: 105-113.
11. Degola F., De Benedictis M., Petraglia A., Massimi A., Fattorini L., Sorbo S., Basile A., Sanità Di Toppi L., 2014 – A Cd/Fe/Zn-Responsive Phytochelatin Synthase is Constitutively Present in the Ancient Liverwort Lunularia cruciata (L.) Dumort. Plant and Cell Physiology, doi 10.1093/pcp/pcu117.
12. Petraglia A., Tomaselli M., Petit Bon M., Delnevo N., Chiari G., Carbognani M., 2014 – Responses of flowering phenology of snowbed plants to an experimentally imposed extreme advanced snowmelt. Plant Ecology, 215: 759-768.
13. Mondoni A., Orsenigo S., Donà M., Balestrazzi A., Probert R.J., Hay F.R., Petraglia A., Abeli T., 2014 – Enviromentally induced transgenerational changes in seed longevity: Maternal and genetic influence. Annals of Botany, 113: 1257-1263.
14. Petraglia A., De Benedictis M., Degola F., Pastore G., Calcagno M., Ruotolo R., Mengoni, A., Sanità Di Toppi L., 2014 – The capability to synthesize phytochelatins and the presence of constitutive and functional phytochelatin synthases are ancestral (plesiomorphic) characters for basal land plants. Journal of Experimental Botany, 65: 1153-1163.
15. Petraglia A. , Tomaselli M., Mondoni A., Brancaleoni L., Carbognani, M., 2014 – Effects of nitrogen and phosphorus supply on growth and flowering phenology of the snowbed forb Gnaphalium supinum L. Flora, 209: 271-278.
16. Carbognani M., Petraglia A., Tomaselli M., 2014 – Warming effects and plant trait control on the early-decomposition in alpine snowbeds. Plant and Soil, 376: 277-290.
17. Petraglia A., Carbognani M., Tomaselli M., 2013 – Effects of nutrient amendments on modular growth, flowering effort and reproduction of snowbed plants. Plant Ecology & Diversity , 6: 475-486.
18. Carbognani M., Petraglia A., Tomaselli M., 2012 – Influence of snowmelt time on species richness, abundance and productivity in a late snowbed community in the Rhaetian Alps (Italy). Acta Oecologica, 43: 113-120.
19. Gerdol R., Pontin A., Tomaselli M., Bombonato L., Brancaleoni L., Gualmini M., Petraglia A., Siffi C., Gargini A., 2011 – Hydrologic controls on water chemistry, vegetation and ecological patterns in two mires in the South-Eastern Alps (Italy). Catena, 86: 86-97.
20. Spitale D. & Petraglia A., 2010 – Palustriella falcata (Brid.) Hedenäs (Amblystegiaceae, Bryopsida) with pluristratose lamina: morphological variability of specimens in springs of the Italian Alps. Plant Systematic and Evolution, 286: 59-68.
21. Tomaselli M., Spitale D., Petraglia A., 2010 – Phytosociological and ecological study of springs in Trentino (south-eastern Alps, Italy). Journal of Limnology, 70 (suppl.): 25-53.
22. Spitale D., Petraglia A., Tomaselli M., 2009 – Structural equation modelling detects unexpected differences between bryophyte and vascular plants richness along multiple environmental gradients. Journal of Biogeography, 36: 745-755.
23. Tomaselli M., Dowgiallo G., Petraglia A., Consiglio L., 2007 – The Summit Vegetation of the Sirino-Papa Massif (Southern Apennines, S. Italy). Phyton (Horn, Austria), 47: 133-160.
24. Gerdol R., Petraglia A., Bragazza L., Iacumin P., Brancaleoni L., 2007 – Nitrogen deposition interacts with climate affecting production and decomposition rates in Sphagnum mosses. Global Change Biology, 13: 1810-1821. (I.F. 2009: 5.561; 5-year I.F: 6.6)
25. Petraglia A. & Tomaselli M., 2007 – Phytosociological study of the snowbed vegetation in the Northern Apennines (Northern Italy). Phytocoenologia, 37: 67-98.
26. Tomaselli M., Petraglia A., Rossi G., Adorni M., 2005 – Contribution to the environmental ecology of Cryptogramma crispa (L.) R. Br. ex Hooker in the Alps. Flora, 200: 175-186.
27. Petraglia A. & Tomaselli M., 2003 – Ecological profiles of wetland plant species in the northern Apennines (N. Italy). Journal of Limnology, 62: 71-78.
28. Gardi C., Tomaselli M., Parisi V., Petraglia A.. Santini C., 2002 – Soil quality indicators and biodiversity in Northern Italian permanent grasslands. European Journal of Soil Biology, 38: 103-110.
Refereed proceedings
29. Spitale D. & Petraglia A., 2008 – Springs like islands: implication on richness and species density. Proc. Internat. Ass. Theor. App. Limnol., 30 (8): 1279-1282
Articoli su riviste nazionali con referee
30. Privitera M., Campisi P., Carratello A., Cogoni A., Flore F., Gueli L., Lo Giudice R., Provenzano F., Petraglia A., Sguazzin F., Zimbone A., 2008 – La flora briofitica dell’Isola di Lipari (Arcipelago delle Eolie, Sicilia). Informatore Botanico Italiano, 40 (1): 3-13.
31. Antoniotti A.M.C. & Petraglia A., 2007 – Analisi floristica di quattro ex-cave di argilla della provincia di Cremona. Riflessioni sull’importanza della diversificazione ambientale nella pianificazione dei progetti di recupero per la promozione della biodiversità. Pianura, 21: 3-41.
32. Petraglia A., 2007 – Bryophyte flora and vegetation in springs of the Alps: approaches to their investigation. In: Cantonati M., Bertuzzi E. & Spitale D., The spring habitat: biota and sampling methods. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento: 19-30 (Monografie del Museo Tridentino di Scienze Naturali, 4).
33. Petraglia A., 2006 – Crescita, produzione primaria e struttura di popolazione di Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche). Informatore Botanico Italiano, 39 (Suppl. 1): 149-154.
34. Tomaselli M., Lasen C., Argenti C., Gualmini M., Petraglia A., Nascimbene J., 2006 – Studio geobotanico di due biotopi del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo (Belluno – Italia Nordorientale). Gredleriana, 6: 9-30.
35. Tomaselli M., Gualmini M., Lasen C., Ferrarini A., Petraglia A., 2006 – La cartografia vegetazionale come strumento di analisi ecologica del paesaggio: un esempio di applicazione a due biotopi del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo (Belluno – Italia Nordorientale). Gredleriana, 6: 31-46.
36. Pistoja F., Giordana F., Petraglia A., Rossi G., 2006 – Marsilea quadrifolia L.: nuove stazioni in Pianura Padana. Archivio Geobotanico, 9 (1-2) (2003): 77-80.
37. Tomaselli M., Bolpagni R., Gualmini M., Petraglia A., Longhi D., 2006 – Studio fitosociologico, cartografia della vegetazione ed analisi dello stato trofico delle acque delle “Paludi del Busatello” (Italia settentrionale). Bollettino del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 30: 3-37.
38. Petraglia A., Tomaselli M., Borghi M.L., Cavozzi C., Bolpagni R., 2005 – Flora e vegetazione della Riserva Naturale Orientata della Parma Morta (Italia settentrionale). Ateneo Parmense, Acta Naturalia, 41 (1): 5-34.
39. Tomaselli M., Adorni M., Petraglia A., 2005 – Fitosociologia ed ecologia delle fitocenosi arbustive ed arboree ripariali del torrente Baganza (Appennino settentrionale). Ateneo Parmense, Acta Naturalia, 41 (1): 35-55.
40. Petraglia A., Tomaselli M., Carbognani M., 2005 – Crescita, produzione primaria e struttura di popolazione di Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche). Informatore Botanico Italiano, 37 (1, Parte A): 88-89.
41. Tomaselli M., Petraglia A., Carbognani M., 2005 – Effetti delle durata dell’innevamento sulla biomassa delle vallette nivali a Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche). Informatore Botanico Italiano, 37 (1, Parte A): 250-251.
42. Petraglia A. & Antoniotti A.M.C., 2004 – Analisi floristica dell’area golenale di Casalmaggiore e delle Isole di Santa Maria e di Maria Luigia. Pianura, 18: 25-61.
43. Tomaselli M., Petraglia A., Lasen C., 2004 – Flora briologica e vegetazione delle vallette nivali nelle Vette di Feltre (Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Italia settentrionale). Gortania, 26: 111-136.
44. Gerdol R., Petraglia A., Bragazza L., Brancaleoni L., 2003 – Effetti della fertilizzazione azotata sugli scambi di CO2 in una torbiera delle Alpi italiane. Economia Montana - Linea Ecologica, 35 (6): 58-62
45. Tomaselli M. & Petraglia A., 2003 – La biodiversità vegetale dell’Appennino tosco-emiliano e la sua conservazione. Informatore Botanico Italiano, 35 (2): 377-382.
Tesi di Dottorato
46. Petraglia A., 2005 – Crescita, produzione primaria e struttura di popolazione di Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche). Tesi di Dottorato in Biologia Vegetale, Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale, Università degli Studi di Parma.
Carte della vegetazione
47. Petraglia A., Tomaselli M. & Antoniotti A.M.C., 2011 – Carta della vegetazione del Parco Regionale dei Cento Laghi (PR), scala 1:10.000. Parco Regionale dei Cento Laghi, Parma.
48. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2011 – Carta della vegetazione del SIC IT5110002 “Monte Orsaro”, scala 1:10.000. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Reggio-Emilia.
49. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2011 – Carta della vegetazione del SIC IT5110003 “Monte Matto - Monte Malpasso”, scala 1:10.000. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Reggio-Emilia.
50. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2011 – Carta della vegetazione del SIC IT5110004 “Monte Acuto - Groppi di Camporaghera”, scala 1:10.000. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Reggio-Emilia.
51. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2011 – Carta della vegetazione del SIC IT5110005 “Monte La Nuda – Monte Tondo”, scala 1:10.000. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Reggio-Emilia.
52. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2011 – Carta della vegetazione del SIC IT5120002 “Monte Castellino – Le Forbici”, scala 1:10.000. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Reggio-Emilia.
53. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2011 – Carta della vegetazione del SIC IT5120003 “Parco dell'Orecchiella - Pania di Corfino - Lamarossa”, scala 1:10.000. Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Reggio-Emilia.
54. Petraglia A., 2010 – Carta della vegetazione del SIC IT2070019 “Sorgente Funtanì”, scala 1:5.000. Comune di Vobarno (BS).
55. Petraglia A., 2009 – Carta della vegetazione dell’area dell’ex-Lago Paiolo (MN), scala 1:500. Comune di Mantova (MN).
56. Tomaselli M. & Petraglia A., 2007 – Carta della vegetazione della Riserva Regionale di Sassoguidano (MO), scala 1:10.000. Politecnica S.r.l., Modena.
57. Tomaselli M. & Petraglia A., 2007 – Carta della vegetazione della Riserva Naturale delle Salse di Nirano (MO), scala 1:10.000. Politecnica S.r.l., Modena.
58. Petraglia A., Tomaselli M., Antoniotti A.M.C. & Gualmini M., 2007 – Carta della vegetazione della Riserva Naturale Orientata “Casse di Espansione del fiume Secchia” (RE-MO), scala 1:10.000. Gualmini Matteo, Pavullo nel Frignano (MO).
59. Petraglia A., Tomaselli M., Borghi M.L., Cavozzi C. & Bolpagni R., 2005 – Carta delle vegetazione della Riserva Naturale Orientata della Parma Morta, scala 1:5.000. Allegato alla rivista Ateneo Parmense, Acta Naturalia, 41 (1).
60. Petraglia A., 2005 – Carta della vegetazione dell’area Monte Vidalto-Val Borla-Diga di Mignano nel comune di Vernasca (PC), scala 1:5.000. Naturmedia S.r.l., Parma.
61. Petraglia A. & Antoniotti A.M.C., 2004 – Carta della vegetazione dell’area golenale di Casalmaggiore e delle Isole di Santa Maria e di Maria Luigia, scala 1:5.000. Istituto Postuniversitario S. Chiara, Casalmaggiore (CR).
Capitoli di libri
62. Petraglia A., 2008 – Natura e paesaggi del territorio mantovano. Pagg. 323-378 in: Tesori Naturalistici – alla scoperta dei paesaggi e della biodiversità, dalla montagna al mare, nelle province di Belluno, Vicenza, Verona, Mantova e Ancona, a cura di C. Lasen. Fondazione Cariverona, Verona.
63. Petraglia A. & Truzzi A., 2008 – Chiave per la determinazione di alcune comuni epatiche legate agli ambienti acquatici. Pagg. 158-172 in: Manuale per lo studio della flora e della vegetazione delle zone umide della pianura mantovana, a cura di G. Persico & A. Truzzi. Labter-CREA, Mantova.
64. Petraglia A. & Truzzi A., 2008 – Chiave per la determinazione dei muschi acquatici più comuni. Pagg. 173-187 in: Manuale per lo studio della flora e della vegetazione delle zone umide della pianura mantovana, a cura di G. Persico & A. Truzzi. Labter-CREA, Mantova.
Altre pubblicazioni
65. Petraglia A., 2005 – La soldanella della silice. In: Ambienti nivali, a cura di Minelli A., Ruffo S. & Stoch F., Collana Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine.
66. Petraglia A., 2005 – I salici delle vallette nivali. In: Ambienti nivali, a cura di Minelli A., Ruffo S. & Stoch F., Collana Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine.
67. Petraglia A., 2005 – Il ranuncolo glaciale. In: Ambienti nivali, a cura di Minelli A., Ruffo S. & Stoch F., Collana Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine.
68. Petraglia A., 2006 – Grimmia, un genere di muschi epilitici. In: Ghiaioni e rupi di montagna, a cura di Minelli A., Ruffo S. & Stoch F., Collana Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine.
69. Petraglia A., 2006 – Briofite e pteridofite sulle pareti umide. In: Ghiaioni e rupi di montagna, a cura di Minelli A., Ruffo S. & Stoch F., Collana Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine.
70. Petraglia A., 2003 – Check-list delle briofite. In: Funghi, muschi e licheni del parco fluviale dello Stirone, di Boccardi A., Di Campli F., Ferrigno A. & Zatta A. Collana Stirone Natura, Parco dello Stirone, Regione Emilia-Romagna.
Comunicazioni e poster a congressi
• Degola F., De Benedictis M., Petraglia A., Sorbo S., Basile A., Sanità di Toppi L. Response to metals in the liverwort Lunularia cruciata and in the charophyte Nitella mucronata. 109° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana - International Plant Science Conference, Firenze. 09/2014. (poster)
• Gandini M., Rocchini D., Abeli T., Orsenigo S., Petraglia A., Antoniotti A.M.C., Gualmini M., Carbognani M., Bonomi C., Rossi G. Assessment of alpine plant communities variations across a spatio-temporal gradient in Northern Apennines (Italy): testing the thermophilization phenomenon and the homogenization hypothesis. Mountain Observatories: A Global Fair and Workshop on Long-Term Observing Systems of Mountain Social-Ecological Systems, University of Reno, Nevada, U.S.A. 07/2014. (presentazione orale)
• Degola F., De Benedictis M., Petraglia A., Massimi A., Sorbo S., Basile A., Sanità di Toppi L. Response to Metal(loid)s in the Basal Liverwort Lunularia cruciata. PLANT BIOLOGY EUROPE FESPB/EPSO 2014 Congress, Dublin, Ireland. 06/2014. (presentazione orale)
• Gandini M., Abeli T., Cauzzi P., Ardenghi N., Petraglia A., Marcello Tomaselli M., Rossi G. Climate change impact on alpine plants biodiversity in Northern Apennines (Italy) during the period 2001-2008. Faster, Higher, More? Past, present and future dynamics of alpine and arctic flora under climate change, Bergün, Switzerland. 09/2013. (poster)
• Degola F., De Benedictis M., Ruotolo R., Petraglia A., Sanità di Toppi L. Carofite, briofite e licofite sintetizzano fitochelatine e possiedono fitochelatina sintasi costitutive e funzionali. 108° Congresso Nazionale della Società Botanica Italiana, Baselga di Pinè (TN). 09/2013 (poster)
• Petraglia A.., Carbognani M., Tomaselli M. Effects of advanced snowmelt and increased temperatures on flowering phenology of three snowbed species. International Tundra Experiment ITEX - More than 20 years of tundra vegetation change research. Bergün, Switzerland, 09/2013. (presentazione orale, relatore).
• Carbognani M., Petraglia A., Tomaselli M. Mid-term vegetation changes in an alpine snowbed community. In: Faster, Higher, More? Past, Present and Future Dynamics of Alpine and Arctic Flora under Climate Change. Bergün, Switzerland, 09/2013. (poster)
• Phytochelatins and phytochelatin synthase in bryophytes. Sanità di Toppi L., De Benedictis M., Petraglia A., Ruotolo R., Degola F. 25th Congress of the Scandinavian Plant Physiology Society, Helsingør, Denmark. 08/2013. (presentazione orale)
• Petraglia A., Carbognani M., Tomaselli M. Effects of advanced snowmelt and increased temperatures on flowering phenology of three snowbed species. MUW2013-Mountains under watch 2013 – Observing climate change effects in the Alps- Bard, Aosta 02/2013. (presentazione orale)
• Carbognani M., Tomaselli M., Petraglia A. Decomposizione nella tundra alpina: influenze del tipo funzionale vegetale, dell'habitat e del riscaldamento. Giornata di studi del Gruppo di Ecologia della S.B.I - Cambiamento climatico: Analisi ed impatti su specie ed ecosistemi vegetali, Varese, 04/2012. (presentazione orale)
• Petraglia A., Carbognani M., Tomaselli M. Effetti della fertilizzazione sulla biomassa vegetale: risposte specie-specifiche in una comunità di valletta nivale. Giornata di studi del Gruppo di Ecologia della S.B.I - Cambiamento climatico: Analisi ed impatti su specie ed ecosistemi vegetali, Varese, 04/2012. (presentazione orale, relatore)
• Tomaselli M., Petraglia A., Carbognani M. Effetti della copertura nevosa sulla ricchezza, la densità e la produzione primaria in una comunità di valletta nivale. Giornata di studi del Gruppo di Ecologia della S.B.I - Cambiamento climatico: Analisi ed impatti su specie ed ecosistemi vegetali, Varese, 04/2012. (presentazione orale)
• Comunicazione scientifica dal titolo "La vegetazione delle vallette nivali dell’Appennino settentrionale" tenuta al Congresso annuale della Società Italiana di Fitosociologia tenutosi all’Aquila-Rocca di Mezzo dal 10 al 13 settembre 1999 e avente come tema la vegetazione d’alta quota - relatore.
• Comunicazione scientifica dal titolo “Ecological profiles of wetland plant species in the northern Apennines (N. Italy)” al Workshop “Le zone umide montane in Italia: esperienze di ricerca e gestione” organizzato dalla Sezione di Ecologia del Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Parma e dal Parco dei Cento Laghi tenutosi a Parma dal 27 al 29 giugno 2002 - relatore.
• Comunicazione scientifica dal titolo “Contribution to the ecology of Cryptogramma crispa in the Alps” tenuta al 16° International Symposium “Biodiversity and Evolutionary Biology”, Frankfurt am Main (Germania), 21-27 settembre 2003 – co-autore dell’intervento.
• Comunicazione scientifica dal titolo “Crescita, produzione primaria e struttura di popolazione di Polytrichastrum sexangulare al Passo di Gavia (Alpi Retiche)” tenuta alla riunione scientifica del “Gruppo di lavoro per la Briologia” della S.B.I., Catania, 18 giugno 2004 - relatore.
• Comunicazione scientifica dal titolo “Growth and phenology of four vascular snowbed species at Gavia Pass (Rhaetina Alps)” tenuta al congresso annuale della I.A.V.S. svoltosi a Palmerston North, in Nuova Zelanda, dall’11 al 17 febbraio del 2007 - relatore.
• 100° Congresso delle S.B.I. tenutosi a Roma dal 20 al 23 settembre del 2005: "Crescita, produzione primaria e struttura di popolazione di Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche)".
• 100° Congresso delle S.B.I. tenutosi a Roma dal 20 al 23 settembre del 2005: "Effetti delle durata dell’innevamento sulla biomassa delle vallette nivali a Polytrichastrum sexangulare (Brid.) G. L. Smith al Passo di Gavia (Alpi Retiche)".
Partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed internazionali
• ITEX – International Tundra Experiment. The International Tundra Experiment is a collaborative effort involving scientists from more than 11 countries, including all the Arctic nations. ITEX seeks to examine the response of circumpolar cold adapted plant species and tundra ecosytems to environmental change, specifically to an increase in summer temperature. Empirical knowledge based on experiments coupled with available evolutionary history, ecology, and genetics was chosen as the best way to predict species response to climate change.
• Progetto GLORIA – Global Observation Research Initiative in Alpine environments, finanziato dall’Accademia delle Scienze Austriaca, dall’Università di Vienna e dalla Fondazione MAVA (Svizzera) ed originariamente finanziato dalla Comunità Europea, responsabile e coordinatore del progetto: prof. Georg Grabherr, Department of Conservation Biology, Vegetation and Landscape Ecology, Università di Vienna.
• Progetto GNOMO - Globally assessing the impacts of disturbances on montane soil diversity and function, coordinato da Thomas Spiegelberger Research Unit Mountain Ecosystems, Irstea Grenoble, France, Aimee T. Classen Museum of Natural History, Copenhagen, Denmark e Zachary T. Aanderud Plant and Wildlife Sciences, Brigham Young University, UT, USA.
• TeaBagIndex – Increasing Global Cover. Aim: Create a global soil map of potential bag decomposition. Coordinato dal TBIProjectTeam at Umea University.
• Progetto CRENODAT – Biodiversità e valutazione dell’integrità delle sorgenti del Trentino e ricerche ecologiche a lungo termine, finanziato dal Fondo per i Progetti di Ricerca del Servizio Università e Ricerca Scientifica della Provincia Autonoma di Trento, responsabile e coordinatore del progetto: dott. Marco Cantonati, Museo Trentino di Scienze Naturali.
• Progetto RITA – Risorse Idriche in Torbiere Alpine, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, responsabile e coordinatore del progetto: prof. Renato Gerdol, Università di Ferrara.
Attività didattica
• 2012-2018: Botanica Sistematica per il Corso di Laurea in Scienze della Natura e dell’Ambiente – Università di Parma.
• 2013-2018: Responsabile dell’organizzazione e tecnica, scientifica e didattica del Corso Campagna Naturalistica-Ambientale per il corso di Laurea di Scienze della Natura e dell’Ambiente – Università di Parma.
• 2010-2011: Professore a Contratto di Botanica Sistematica per il Corso di Laurea in Biologia (5 CFU) della Facoltà di Scienze MM.FF.NN presso l’Università degli Studi di Parma.
• 2007-2010: Professore a Contratto di Botanica Sistematica per il Corso di Laurea in Biologia Ecologica (5 CFU) della Facoltà di Scienze MM.FF.NN presso l’Università degli Studi di Parma.
• 2005-2010: Seminario dal titolo "Biologia, Sistematica, Filogenesi ed Ecologia delle Briofite" nell’ambito del corso di Botanica Generale per Biologia tenuto dal Prof. L. Sanità di Toppi.
• 2000-2010: Laboratorio didattico di sistematica delle Briofite per il corso di Botanica Sistematica per Scienze Naturali tenuto dal Prof. M. Tomaselli.
• 2002-2007: Seminario dal titolo "Sistematica, Filogenesi ed Ecologia delle Briofite" nell’ambito del corso di Botanica Sistematica per Scienze Naturali tenuto dal Prof. M. Tomaselli.
• 2000-2003: Laboratorio didattico di Botanica sistematica per il corso di Geobotanica per Scienze Ambientali tenuto dal Prof. M. Tomaselli.
• 2003: 6 seminari riguardanti l’ecofisiologia vegetale nell’ambito del corso di Geobotanica per Scienze Ambientali tenuto dal Prof. M. Tomaselli.
Relazioni tecnico-scientifiche per enti pubblici e aziende private
1. 2010-2011: Integrazione dei rilievi fitosociologici e della cartografia della vegetazione all’interno delle zone umide del Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massacciuccoli per conto dell’Ente Parco Regionale Migliarino-San Rossore-Massacciuccoli (PI-LI-LU).
2. 2010: Studio floristico-vegetazionale finalizzato al monitoraggio dell’Habitat 6170 all’interno del SIC IT3230017 “Monte Pelmo-Mondeval-Formin” (BL) per conto del Dott. Luca Soccal e della Regione Veneto.
3. 2010: Studio fitosociologico e floristico e cartografia degli habitat Natura 2000 in 8 aree della Rete Natura 2000 della Provincia di Parma per conto della Provincia di Parma (PR).
4. 2009-2010: Analisi briologica del SIC IT2070019 “Sorgente Funtanì” per conto del Comune di Vobarno (BS).
5. 2009-2010: Studio fitosociologico, cartografia della vegetazione e cartografia degli habitat Natura 2000 del SIC IT2070019 “Sorgente Funtanì” per conto del Comune di Vobarno (BS).
6. 2008: Analisi floristiche, vegetazionali e faunistiche per lo Studio di Incidenza effettuato per valutare gli effetti del Piano delle Attività Estrattive (PAE) del Comune di Sant’Ilario d’Enza (RE) sul SIC IT4030007 “Fontanili di Corte Valle Re” per conto di Studio Binini, Architetti e Ingegneri Associati, di Reggio Emilia.
7. 2008: Analisi floristiche, vegetazionali e faunistiche per il Piano delle Attività Estrattive (PAE) del Comune di Sant’Ilario d’Enza (RE) per conto di Studio Binini, Architetti e Ingegneri Associati, di Reggio Emilia.
8. 2008: Analisi floristiche, vegetazionali e faunistiche per lo Studio di Impatto Ambientale relativo al progetto di costruzione di un nuovo prosciuttificio della ditta Ferrarini Spa nel Comune di Ciano d’Enza (RE) per conto di Studio Binini, Architetti e Ingegneri Associati, di Reggio Emilia.
9. 2007: Realizzazione degli studi e delle relazioni scientifiche relative a Flora, Vegetazione, Fauna, Ecosistemi e Rete Ecologica per il PSC del comune di Fontevivo (PR) per conto di StudioZanzucchi Srl di Parma.
10. 2007: Analisi floristiche, vegetazionali e faunistiche per lo Studio di Incidenza effettuato per valutare gli effetti della coltivazione di una cava sul SIC-ZPS IT4030020 “Golena del Po di Gualtieri, Guastalla e Luzzara” per conto di Studio Binini, Architetti e Ingegneri Associati, di Reggio Emilia.
11. 2007: Check-list floristica, cartografia della vegetazione della Riserva Naturale delle Salse di Nirano (MO) e cartografia degli Habitat Natura 2000 del SIC IT4040007 “Salse di Nirano” realizzate nell’ambito del programma triennale di tutela e valorizzazione della riserva realizzato per conto di Politecnica Srl di Modena.
12. 2007: Check-list floristica, cartografia della vegetazione della Riserva Regionale di Sassoguidano (MO) e cartografia degli Habitat Natura 2000 del SIC-ZPS IT4040004 “Sassoguidano, Gaiato” realizzate nell’ambito del programma triennale di tutela e valorizzazione della riserva realizzato per conto di Politecnica Srl di Modena.
13. 2007: Check-list floristica, cartografia della vegetazione Riserva Naturale Orientata “Casse di Espansione del fiume Secchia” (RE-MO) e cartografia degli Habitat Natura 2000 del SIC-ZPS IT4030011 “Casse di espansione del Secchia” realizzate nell’ambito del programma triennale di tutela e valorizzazione della riserva realizzato per conto del Dr. Matteo Gualmini di Modena.
14. 2006: Studio floristico-vegetazionale per la realizzazione del Piano di Gestione del SIC IT3230060 – Torbiere di Danta – finanziato dal Comune di Danta di Cadore (BL).
15. 2005: Realizzazione, in collaborazione con lo Studio Binini, Architetti e Ingegneri Associati, di Reggio Emilia, di uno studio dell’area dei fontanili delle pianura reggiana finalizzato all’individuazione delle emergenze floristico-vegetazionali, faunistiche e ambientali nei biotopi sorgivi. Contestualmente sono state realizzate ipotesi per il ripristino di aree di cava nell’area suddetta con lo scopo di adattare i sistemi creati artificialmente alle dinamiche ecologiche proprie delle aree umide planiziali.
16. 2005: Realizzazione di un censimento dei prati stabili irrigui della provincia di Parma e di un censimento della brioflora rinvenibile in questa tipologia ambientale.
17. 2005: Cartografia della vegetazione e censimento floristico, vegetazionale e faunistico dell’area di Monte Vidalto-Val Borla-Diga di Mignano nel comune di Vernasca (PC) nell’ambito dello Studio di Impatto Ambientale per la realizzazione di una cava per conto di GEODES Srl (TO).
18. 2004: Realizzazione, per conto del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti D’Ampezzo (BL), dello studio dal titolo “La Flora e la Vegetazione dell’area Rozés, Col dei Bòs e Sotecòrdes nel Parco Naturale Regionale delle Dolomiti D’Ampezzo”, comprendente studi analitici sul campo, sia floristici che vegetazionali, e la cartografia della vegetazione.
19. 2004: Realizzazione, per conto del Parco Regionale dei Cento Laghi (PR) dello studio dal titolo “La Flora e la Vegetazione degli ambienti umidi dell’Alta Val Parma e Val Cedra nel Parco Regionale dei Cento Laghi (Appennino Parmense)”, comprendente studi analitici sul campo, sia floristici che vegetazionali, e l’individuazione cartografica dei biotopi e delle emergenze floristiche.
20. 2003: Co. Co. Co. per attività di coordinamento e di ricerca nell’ambito di un progetto multidisciplinare per la conservazione della golena del Po nei pressi di Casalmaggiore (CR). Nell’ambito di tale ricerca sono state presentate 3 relazioni scientifiche allo scopo di illustrare i risultati della ricerca floristica e vegetazionale, della ricerca ornitologica e di quella pedo-ecologica.
21. 2003: Collaborazione con la Provincia di Cremona, all’interno di un gruppo di Ricerca facente capo al Prof. M. Tomaselli dell’Università di Parma, nell’ambito di un progetto regionale volto alla riperimetrazione di 2 S.I.C. e allo studio di 4 nuove aree da proporre come S.I.C. Realizzazione delle Carte degli Habitat Natura 2000.
22. 2003: Realizzazione, per conto del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti D’Ampezzo (BL), dello studio dal titolo “La Flora e la Vegetazione della conca glaciocarsica dei laghi di Foses nel Parco Naturale Regionale delle Dolomiti D’Ampezzo”, comprendente studi analitici sul campo, sia floristici che vegetazionali, e la cartografia della vegetazione.
23. 2001: Co. Co. Co. per attività di ricerca nell’ambito del progetto "Golena del Po" presso l’Istituo Postuniversitario S.Chiara di Casalmaggiore (CR). Nell’ambito di tale ricerca è stata presentata una relazione scientifica allo scopo di illustrare i risultati della ricerca floristica e vegetazionale svolta all’interno del Parco.
24. 2000: Partecipazione al "Progetto Habitat", finanziato dalla C.E.E. e coordinato dalla Società Botanica Italiana, per il censimento di habitat di interesse prioritario a livello comunitario. Nell’ambito di tale progetto sono state censite le praterie a Nardus stricta all’interno del Parco dello Stelvio, sulle Alpi Marittime, nel Parco dell’Alto Appennino Modenese, nel Parco dei Cento Laghi e nel Parco del Pollino.
25. 1999-2000: Partecipazione allo studio floristico e vegetazionale dei prati irrigui di pianura realizzato nei pressi dell’ex-discarica di Modena in collaborazione con il Prof. Marcello Tomaselli, il Dott. Ciro Gardi e il Dott. Claudio Santini svolto per conto del Comune di Modena.
26. 1999: Partecipazione allo studio floristico svolto nel rimboschimento di Marzaglia (MO) per conto del Comune di Modena, in collaborazione con il Prof. Marcello Tomaselli, il Dott. Ciro Gardi e il Dott. Claudio Santini.
Ai sensi del D.L. 196/2003 sulla “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, autorizzo al trattamento dei miei dati personali.
Sala Baganza, 14-2-2018
In fede
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - QUALITÀ E APPROVVIGIONAMENTO DI MATERIE PRIME PER L'AGRO-ALIMENTARE - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - QUALITÀ E APPROVVIGIONAMENTO DI MATERIE PRIME PER L'AGRO-ALIMENTARE - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 5 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - QUALITÀ E APPROVVIGIONAMENTO DI MATERIE PRIME PER L'AGRO-ALIMENTARE - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ECOLOGIA ED ETOLOGIA PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2013/2014
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2024/2025
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2022/2023
- BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA ED ECOLOGIA A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2021/2022
- BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA ED ECOLOGIA A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2017/2018
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2016/2017
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE A.A. 2014/2015
Pubblicazioni
-
Anno: 2024Autore/i: Degola Francesca, Brambilla Martina, Chiari Giorgio, Nerva Luca, Commisso Mauro, Musetti Rita, Petraglia Alessandro
-
Anno: 2024Autore/i: Sarneel J. M., Hefting M. M., Sanden T., van den Hoogen J., Routh D., Adhikari B. S., Alatalo J. M., Aleksanyan A., Althuizen I. H. J., Alsafran M. H. S. A., Atkins J. W., Augusto L., Aurela M., Azarov A. V., Barrio I. C., Beier C., Bejarano M. D., Benham S. E., Berg B., Bezler N. V., Bjornsdottir K., Bolinder M. A., Carbognani M., Cazzolla Gatti R., Chelli S., Chistotin M. V., Christiansen C. T., Courtois P., Crowther T. W., Dechoum M. S., Djukic I., Duddigan S., Egerton-Warburton L. M., Fanin N., Fantappie M., Fares S., Fernandes G. W., Filippova N. V., Fliessbach A., Fuentes D., Godoy R., Grunwald T., Guzman G., Hawes J. E., He Y., Hero J. -M., Hess L. L., Hogendoorn K., Hoye T. T., Jans W. W. P., Jonsdottir I. S., Keller S., Kepfer-Rojas S., Kuz'Menko N. N., Larsen K. S., Laudon H., Lembrechts J. J., Li J., Limousin J. -M., Lukin S. M., Marques R., Marin C., Mcdaniel M. D., Meek Q., Merzlaya G. E., Michelsen A., Montagnani L., Mueller P., Murugan R., Myers-Smith I. H., Nolte S., Ochoa-Hueso R., Okafor B. N., Okorkov V. V., Onipchenko V. G., Orozco M. C., Parkhurst T., Peres C. A., Petit Bon M., Petraglia A., Pingel M., Rebmann C., Scheffers B. R., Schmidt I., Scholes M. C., Sheffer E., Shevtsova L. K., Smith S. W., Sofo A., Stevenson P. R., Strouhalova B., Sundsdal A., Suhs R. B., Tamene G., Thomas H. J. D., Tolunay D., Tomaselli M., Tresch S., Tucker D. L., Ulyshen M. D., Valdecantos A., Vandvik V., Vanguelova E. I., Verheyen K., Wang X., Yahdjian L., Yumashev X. S., Keuskamp J. A.
-
Anno: 2024Autore/i: Vannini A, Pagano L, Bartoli M, Fedeli R, Malcevschi A, Sidoli M, Magnani G, Pontiroli D, Riccò M, Marmiroli M, Petraglia A, Loppi S
-
Anno: 2024Autore/i: Sporchia F., Marchi M., Petraglia A., Marchettini N., Pulselli F. M.
-
Anno: 2024Autore/i: Smith M. D., Wilkins K. D., Holdrege M. C., Wilfahrt P., Collins S. L., Knapp A. K., Sala O. E., Dukes J. S., Phillips R. P., Yahdjian L., Gherardi L. A., Ohlert T., Beier C., Fraser L. H., Jentsch A., Loik M. E., Maestre F. T., Power S. A., Yu Q., Felton A. J., Munson S. M., Luo Y., Abdoli H., Abedi M., Alados C. L., Alberti J., Alon M., An H., Anacker B., Anderson M., Auge H., Bachle S., Bahalkeh K., Bahn M., Batbaatar A., Bauerle T., Beard K. H., Behn K., Beil I., Biancari L., Blindow I., Bondaruk V. F., Borer E. T., Bork E. W., Bruschetti C. M., Byrne K. M., Cahill J. F., Calvo D. A., Carbognani M., Cardoni A., Carlyle C. N., Castillo-Garcia M., Chang S. X., Chieppa J., Cianciaruso M. V., Cohen O., Cordeiro A. L., Cusack D. F., Dahlke S., Daleo P., D'Antonio C. M., Dietterich L. H., Doherty T. S., Dubbert M., Ebeling A., Eisenhauer N., Fischer F. M., Forte T. G. W., Gebauer T., Gozalo B., Greenville A. C., Guidoni-Martins K. G., Hannusch H. J., Haugum S. V., Hautier Y., Hefting M., Henry H. A. L., Hoss D., Iribarne O., Isbell F., Johnson Y., Jordan S., Kelly E. F., Kimmel K., Kreyling J., Kröel-Dulay G., Ingrisch J., Kröpfl A., Kübert A., Kulmatiski A., Lamb E. G., Larsen K. S., Larson J., Leder C. V., Linstädter A., Liu J., Liu S., Lodge A. G., Longo G., Loydi A., Petraglia A.