Prof.

GENOVESI Piergiovanni

Professore di II fascia
Settore scientifico disciplinare
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Professore associato di «Storia contemporanea» (M-STO/04). Laureato con lode in Lettere Moderne presso l'Università di Parma (1994) e dottore di ricerca in «Pedagogia delle scienze della salute» presso l'Università di Bari (1998), dal 1999 al 2003 sono stato assegnista di ricerca in «Storia contemporanea» e poi, dal 2006, ricercatore e professore aggregato presso l’Università di Parma. Dal 2012 svolgo attività didattica all’interno del programma Erasmus. Faccio parte del Collegio docenti del dottorato in «Scienze filologico-letterarie, storico-filosofiche e artistiche» dell’Università di Parma. Sono membro della Spicae (Società internazionale per la storia comparata dell'educazione), della Spes (Società di politica educazione e storia), della International Society for Historical and Systematic Research on Schoolbooks, del Centro interuniversitario per la storia delle università italiane, del Centro Interuniversitario per lo studio del Romanticismo – sede di Parma, della SISSCO (Società italiana per lo studio della storia contemporanea), dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Sono membro del Comitato Direttivo della Spicae, del Comitato di Redazione della «Spes», del Comitato scientifico della Rivista «Transalpina», Presses Universitaires de Caen – Erlis (Equipe de Recherche sur les Littératures les Imaginaires et les Sociétés), del Comitato scientifico di “Annali di storia delle università italiane”. Dal 2016 dirigo, presso l’editore MUP (Monte Università Parma), la collana di studi di storia contemporanea “Extravagante”. Dal 2013 presiedo il Comitato di Parma dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Attualmente, inoltre, coordino il progetto “Parma e la Grande Guerra” (Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali – Università di Parma) e sono delegato rettorale per le iniziative culturali di carattere storico. 

Prossimi ricevimenti 

2023

mercoledì 25 gennaio ore 11-13

mercoledì 1 febbraio ore 11-13

venerdì 10 febbraio ore 10-12

mercoledì 15 febbraio ore 11-13

 

indirizzo studio: Strada M. D'Azeglio 85 - unità di storia.

 

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Docente di riferimento

Contatti

Telefono
032251
Ubicazione dell'ufficio
Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali
Via M. D'Azeglio, 85
43125 PARMA