MOZZARELLI Andrea

  • Curriculum Vitae
  • Insegnamenti
  • Ricerca

Svolge indagini per la comprensione della relazione struttura-dinamica-funzione di proteine in soluzione e su proteine immobilizzate in gel di silice e allo stato cristallino. Ha investigato il meccanismo catalitico, la regolazione e il folding di enzimi dipendenti dal piridossal 5'-fosfato e da NAD e FAD mediante tecniche spettroscopiche e di ingegneria proteica. Ha progettato inibitori per enzimi PLP-dipendenti e ha sviluppato metodi computazionali per valutare l'interazione proteina-ligandi. Ha investigato il legame di ossigeno ed ossido di carbonio ad emoglobina bloccata in stato quaternario T ed R. I risultati sono in favore del Tertiary Two State model che espande il modello allosterico di Monod, Wyman e Changeux. Svolge ricerche per lo sviluppo di sostituti del sangue su base emoglobinica, anche mediante metodi di proteomica. Ha studiato le proprietà dinamiche e il folding di green fluorescent protein, con esperimenti anche a singola molecola. Sta sviluppando l'utilizzo di proteine ad azione terapeutica, la metionina gamma liasi con antitumorale e l'alfa 1 antitripsina conto l'enfisema polmonare. Collabora attivamente con ricercatori italiani e stranieri. E' stato responsabile scientifico di progetti finanziati dal MIUR, dalla EU, dal MRC, dalla Fondazione Cariparma e da aziende farmaceutiche e biotecnologiche. Ha partecipato a tre COST Actions. Partecipa ad un ITN MSCA sullo sviluppo di nuovi antibiotici. Ha ricevuto finanziamenti dal National Institutes of Health americano. E' autore di 202 pubblicazioni su riviste e libri a diffusione internazionale. Fa parte dell'Editorial Board di Biochimica et Biophysica Acta - Proteins and Proteomics, Current Medicinal Chemistry, Frontiers in Molecular Biosciences. E' stato nell'editorial board della 7 edizione del Burger's Medicinal Chemistry. E' referee delle principali riviste biochimiche internazionali e di agenzie di finanziamento nazionali ed estere.
Ha fatto parte del board committee della sessione di catalisi enzimatica del FEBS meeting 2013 a S. Pietroburgo ed è stato organizzatore di molteplici convegni internazionali tenuti a Parma dal 2000, sui sostituti del sangue, su coenzimi e cofattori, sulle proteine implicate in malattie. E' coordinatore del Gruppo Proteine della Società Italiana di Biochimica dal 2016.

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
905138