- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
LUCIA ALESSANDRINI
Professore ordinario di Geometria
Università di Parma.
Breve curriculum vitae
Nata a Merano (Bolzano) il 17 agosto 1957
Marzo 1981: Laurea con lode in Matematica presso l’Università di Trento
Novembre 1981 – ottobre 1983: borsista dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica
Novembre 1983: Ricercatore presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Trento
Aprile 1987: Professore associato di Geometria presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Trento
Novembre 1994: Professore straordinario di Geometria presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari
Novembre 1995: trasferimento alla Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano
Novembre 1997: Professore ordinario di Geometria presso la Facoltà di Ingegneria di Milano-Bovisa del Politecnico di Milano
Novembre 1999: trasferimento alla Facoltà di Scienze dell’Università di Parma
Ottobre 2002: trasferimento alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Parma.
Dal 2006 al 2013 Direttore del Dipartimento di Matematica e poi del Dipartimento di Matematica e Informatica
Ricerca
Le principali linee di ricerca riguardano i seguenti temi: geometria degli spazi analitici complessi, varietà complesse risolubili, geometria hermitiana non kähleriana, analisi complessa su varietà, correnti positive. E’ autrice di numerose pubblicazioni su questi temi.
I principali argomenti di ricerca attuali sono nell’ambito della geometria delle varietà complesse non kähleriane e in quello delle correnti positive plurisubarmoniche su varietà complesse. In questo ultimo campo, problemi di buona definizione di prodotto di correnti e applicazioni geometriche di tale prodotto.
Ha tenuto conferenze su invito presso vari Dipartimenti di Matematica, e nell’ambito di:
International Conference on Algebraic Geometry, Humboldt Universität, Berlin (Deutschland)
Internationaler Workshop Komplexe Analysis, Wuppertal (Deutschland)
Convegno Internazionale CIRM “Complex Analysis and Geometry, X”, Trento (Italia)
International Meeting “Teichmüller-Teorie und Modulräume Riemannscher Flächen”, Mathematisches Forschunginstitut Oberwolfach (Deutschland)
International Workshop “Recent Advances and Perspectives in Complex Geometry”, Scuola Normale Superiore di Pisa (Italia)
Seminar of Complex Analysis, Université de Paris VII (France)
Seminar Norguet-Ofman, Université de Paris VI (France)
8. Österreichisches Mathematikertreffen, Bolzano (Italia).
Attività didattica
Lucia Alessandrini ha tenuto numerosi insegnamenti nel settore scientifico-disciplinare MAT/03 Geometria, oltre che corsi di base di Matematica; per quanto riguarda i corsi presso la Facoltà di Ingegneria, è autrice (o co-autrice) dei testi “Geometria A”, “Geometria B”, "Geometria e Algebra Lineare" ed. Uninova (Parma). Sempre nell’ambito della Geometria, ha tenuto corsi di dottorato e corsi di approfondimento.
Per quanto riguarda gli insegnamenti del corrente anno accademico, essi sono: Geometria per i Corsi di Laurea della Facoltà di Ingegneria , Geometria Classica per il Corso di Laurea Magistrale in Matematica.
Per quanto riguarda la Didattica della Matematica, dal 1993 al 2002 ha collaborato alla gestione del Laboratorio di Ricerca sui Materiali e i Metodi per la Didattica e la Divulgazione della Matematica dell’Università di Trento; in questo ambito, ha tenuto molte conferenze e numerosi corsi per la formazione degli insegnanti della Scuola Primaria, ed è autrice di alcune pubblicazioni al riguardo. Ha inoltre collaborato con le SSIS di Trento e di Parma, e con il Corso di Laurea in Scienze della Formazione dell’Università di Milano per la conduzione di laboratori pedagogico-didattici.
Mercoledì dalle 13 alle 15 nel mio ufficio al terzo piano del Plesso di Matematica, Campus universitario
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - MATEMATICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - MATEMATICA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - MATEMATICA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - MATEMATICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - MATEMATICA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE DELL'ARCHITETTURA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INFORMATICA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA INFORMATICA, ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - MATEMATICA - Coorte: 2013/2014
Altri incarichi
Coordinatrice del Nucleo di Valutazione dell'Università di Parma
Membro della Commissione di Ateneo Pianificazione Performance Qualità
Pubblicazioni
-
Anno: 2018Autore/i: Alessandrini Lucia
-
Anno: 2018Autore/i: Alessandrini Lucia
-
Anno: 2017Autore/i: Alessandrini Lucia
-
Anno: 2017Autore/i: Alessandrini Lucia
-
Anno: 2016Autore/i: Alessandrini Lucia