AZZARONE Matteo

Settore scientifico disciplinare
  • Curriculum Vitae
  • Insegnamenti
  • Ricerca

Il dr. Matteo Azzarone, nato a Foggia il 16-8-1957, consegue la maturità classica nel '76 con il massimo dei voti.
Iscrittosi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Parma nell' Anno Accademico '76-'77, si laurea il 14-7-1982 con 110/110 e lode (tesi : I bypass extraanatomici nella rivascolarizzazione degli arti inferiori dei pazienti a rischio). Nello stesso anno sostiene gli esami di abilitazione alla professione medica riportando il massimo punteggio.
Presso la 1^ Clinica Chirurgica (in seguito Clinica Chirurgica Generale, Toracica e Vascolare) della Università di Parma, frequenta in qualità dapprima (novembre '82- ottobre '86) di Medico Interno Universitario con compiti assistenziali, quindi (novembre '86- marzo '90) di Laureato Frequentatore.
Risulta vincitore di concorso nazionale per titoli ed esami per la attribuzione di una Borsa di Studio per la frequenza della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della Università di Parma, concorso bandito con Decr. Min. P.I. 24-10-'83, a norma art. 75 DPR 11-7-'80 n. 382.
Consegue nel 1987 il Diploma di Specialista in Chirurgia Generale (voto 50/50; titolo tesi : Aneurismi delle arterie splancniche; Univ. di Parma) e nel '93 il Diploma di Specialista in Chirurgia Vascolare (voto 50/50; titolo tesi : I bypass femoro-distali nel trattamento della ischemia critica degli arti inferiori; Univ. di Modena).
Dal 1^ aprile 1990 è Ricercatore Universitario (settore MED 22 : Chirurgia Vascolare), avendo vinto un concorso per un posto di ruolo, bandito presso la Università di Parma (art. 31 DPR 382/'80). Viene quindi immesso nella fascia dei Ricercatori Confermati a far tempo dal 1^ aprile '93 con afferenza dapprima all' Istituto di Clinica Chirurgica Generale, Toracica e Vascolare; quindi al Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Sezione di Chirurgia Vascolare. Opta per il regime di impegno a tempo pieno.

L 'attività clinica del dr. Azzarone è documentata dalla casistica operatoria che raccoglie interventi di chirurgia vascolare di difficoltà media ed alta, eseguiti in elezione ed in urgenza; a ciò si affianca l' impegno costante nella attività di corsia e la responsabilità dell' Ambulatorio Divisionale di Angiologia/Chirurgia Vascolare/EcoColorDoppler. Gli viene riconosciuta la qualifica "intermedia" (Aiuto ai fini assistenziali) negli Anni Accademici 1996-'97 e 1999-2000. Attualmente è Case Manager Esperto presso la Unità Operativa di Chirurgia Vascolare di Parma.

E' Socio Ordinario della SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare), dopo esserlo stato dal 1988 della Società Italiana Chirurgia Cardiaca e Vascolare.

Il bagaglio culturale specialistico del dr. Azzarone è stato arricchito dalla frequenza di tre prestigiosi centri esteri per periodi di circa un mese: nel 1988 il Servizio di Chirurgia Vascolare dell' Hopital s. Joseph di Parigi (Prof. Cormier); nel 1989 il Servizio di Chirurgia Vascolare del Royal Infirmary di Glasgow (Prof. Pollock); nel '94 il Servizio di Chirurgia Vascolare della Pitie-Salpetriere di Parigi (Prof. Kieffer).

L' attività scientifica è documentata da 80 pubblicazioni, oltre che da 60 abtracts di comunicazioni presentate in occasione di convegni specialistici e congressi nazionali ed internazionali.
Le ricerche hanno spaziato nei diversi campi della Chirurgia Vascolare: in alcuni casi si è trattato di studi realizzati in collaborazione con altri Istituti della Università di Parma (Microbiologia; Radiologia). Negli anni 1995, 1999, 2001, 2003 le ricerche del dr. Azzarone sono state ritenute meritevoli di finanziamento dall' Ateneo (Fondo Locale FIL ex quota 60%).
I principali argomenti trattati sono:
- ruolo e limiti del trattamento endovascolare nella patologia arteriosa steno-ostruttiva ed aneurismatica;
-complicanze degli interventi di ricostruzione arteriosa: infezioni protesiche; pseudoaneurismi anastomotici; ischemia intestinale.
- chirurgia vascolare in età geriatrica ed in genere nei pazienti"a rischio";
- rivascolarizzazioni distali ed "estreme".

Il Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università di Parma ha affidato al dr. Azzarone l' insegnamento della disciplina "Chirurgia Generale" nel Corso di Laurea in Infermieristica negli aa.aa.1998-99,2000-01,2002-03. Dall' Anno Accademico 1997-98 all' Anno Accademico in corso, il Consiglio di Facoltà gli ha anche affidato il Modulo Didattico "Diagnosi delle steno-ostruzioni dei tronchi sopra-aortici" per il Corso Integrato di Malattie Respiratorie e Cardiovascolari del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Gli sono stati inoltre conferiti incarichi di insegnamento presso le seguenti Scuole di Specializzazione della Univeersità di Parma : Chirurgia Vascolare; Chirurgia Generale; Anestesia e Rianimazione; Ortopedia e Traumatologia; Cardiologia.
In varie occasioni è stato Relatore di tesi di laurea così come tutor di specializzandi in Chirurgia Vascolare.

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
033538
Ubicazione dell'ufficio