Prof.

COMELLI Alberto

Professore di I fascia
Settore scientifico disciplinare
Diritto tributario
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Incarichi
  • Ricerca

Curriculum vitae del Prof. Alberto Comelli

 

  1. Formazione

 

Ha conseguito la laurea in Economia e commercio ed in Giurisprudenza, con lode, rispettivamente presso l’Università degli Studi di Bologna e quella di Camerino. Ha completato un periodo di formazione generale anche mediante la partecipazione a corsi di specializzazione in diritto tributario.

 

  1. Percorso accademico

 

Nel 2020 ha vinto all’unanimità il concorso, bandito dall’Università degli Studi di Parma, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, per un posto di professore di prima fascia nel settore concorsuale 12/D2-Diritto tributario, per il profilo scientifico-disciplinare di Diritto tributario ed è stato chiamato all’unanimità quale Professore Ordinario, con afferenza al Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali.

            È stato tra i costituenti del Dipartimento medesimo.

Nell’anno 2002 ha vinto all’unanimità il concorso bandito per un posto da professore associato di Diritto tributario dall’Università degli Studi di Parma ed è stato chiamato all’unanimità, nel gennaio 2003, dalla Facoltà di giurisprudenza della stessa Università, divenendo titolare della cattedra di Diritto tributario.

 

  1. Organizzazione o partecipazione come relatore a convegni in Italia o all’estero

 

Il 24 novembre 2023 ha volto una relazione presso l’Università di Catania al convegno annuale della Fondazione Antonio e Victor Uckmar avente per titolo: “L’esecuzione forzata tributaria”. Il titolo della relazione è stato il seguente: “Riparto di giurisdizione ed esecuzione forzata tributaria alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza”.

Il 10 luglio 2023 ha svolto una relazione all’interno della tavola rotonda organizzata durante la giornata inaugurale della Summer School in European Environmental Taxation, terza edizione, presso l’Università Federico II di Napoli. La tavola rotonda, intitolata “The Fit for 55 package”, è stata presieduta dal Prof. Fabrizio Amatucci.

            Il 7 luglio 2023 ha coordinato la sessione calibrata sulla tassazione delle imprese e le misure per la certezza del diritto al convegno col titolo: “Giustizia tributaria e delega fiscale”, organizzato presso l’Università di Bologna, Dipartimento di sociologia e diritto dell’economia, in collaborazione con l’Associazione Magistrati Tributari.

Il 12 maggio 2023 ha svolto una relazione col titolo: Tutela ambientale e quadro giuridico europeo, nell’ambito del convegno organizzato dall’Università di Cagliari, Centro dipartimentale: Diritto, innovazione e sviluppo sostenibile, sulla Transizione ecologica nel sistema tributario: le politiche fiscali al servizio della green economy.

Il giorno 28 aprile 2023 ha svolto una relazione in lingua spagnola col seguente titolo: El concepto de prueba y de proceso equitativo en el derecho de la Unión Europea y en el derecho italiano, nell’ambito della XXIX Cumbre Global della Federación Iberoamericana de Abogados (FIA).

Il giorno 8 marzo ha organizzato presso l’Università di Parma un seminario internazionale sulla tassazione ambientale, interamente in spagnolo e in inglese, di cui è stato il moderatore. Hanno partecipato al seminario tre autorevoli professori spagnoli.

Il 17 febbraio 2023 ha svolto una relazione in spagnolo, col titolo: La imposición ambiental en Italia, presso l’Universitat Pompeu Fabra, Facultat de Dret, di Barcellona. Il titolo del convegno era il seguente: Tributación sostenible al servicio de la responsabilidad estratégica del Estado: últimas tendencias sobre la imposición ambiental en la normativa estatal española e italiana.

Il 20 gennaio 2023 ha svolto una relazione sull’onere della prova all’interno del convegno annuale dell’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario, avente per titolo: “Le Corti di giustizia tributaria nei modelli di giurisdizione: prime riflessioni”, che si è svolto presso La Sapienza-Università di Roma.

Il 12 ottobre 2022 ha svolto una relazione all’interno della IV Giornata Italiana di Diritto Tributario Latino-Americano che aveva per titolo: “Crisi e patologia dell’imposizione reddituale e iniziative di coordinamento fiscale internazionale (BEPS 2.0: Pillar 1 e Pillar 2): quali prospettive per l’America Latina?”.

Il 20 giugno 2022 ha svolto una relazione all’interno della tavola rotonda organizzata durante la giornata inaugurale della Summer School in European Environmental Taxation, seconda edizione, presso l’Università Federico II di Napoli. La tavola rotonda, intitolata “Waiting for the GCET23”, è stata presieduta dal Prof. Fabrizio Amatucci.

Il 19 maggio 2022 ha svolto una relazione al seminario avente per titolo: “Il ruolo del Fisco nel Green Deal europeo”, nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dall’Università di Milano e, segnatamente, dal Prof. Giuseppe Marino, denominati “La primavera del diritto tributario. Il passato per interpretare il futuro”.

Il 12 maggio 2022 ha svolto una relazione al convegno avente per titolo: “La rilevanza delle tradizioni costituzionali comuni agli Stati membri dell’Unione Europea nella materia tributaria”, quale “IV giornata italiana di diritto tributario europeo”, organizzata dall’Università di Salerno, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, in collaborazione con l’International Bureau of Fiscal Documentation. Il titolo della relazione svolta è stato il seguente: “La creazione di uno standard comune di giustizia tributaria in Europa”.

l 20 aprile 2022 ha svolto una relazione al seminario col titolo: “La fiscalità ambientale: problematiche attuali e linee evolutive”, organizzato dall’Università di Bologna, sede di Ravenna. Il titolo della relazione svolta è stato: “I tributi ambientali nella dimensione europea: attualità e prospettive”.

Il 21 marzo 2022 ha svolto una relazione nel convegno organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, col titolo: “L’evoluzione del diritto tributario europeo e l’adeguamento degli ordinamenti degli Stati membri dell’Unione Europea”, quale prima giornata di studio della rivista “Diritto e Pratica Tributaria Internazionale”. Il titolo della relazione svolta è stato: “La realtà economica e commerciale ai fini qualificatori dell’IVA”.

Il 13 gennaio 2022 ha tratto le conclusioni della seconda sessione del convegno organizzato dall’Università di Napoli Federico II, col titolo: “Nuove prospettive della fiscalità europea e applicazioni interne”.

Il 14 dicembre 2021 ha svolto una relazione sul giudizio di legittimità, in materia tributaria, al convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma, Commissione di Diritto tributario e dalla Camera degli Avvocati tributaristi della Provincia di Roma avente per titolo: “Open day di Diritto tributario. Giornata di approfondimento e dibattito per l’Avvocato tributarista”.

Il 22 ottobre 2021 ha organizzato il convegno in memoria di Paolo Centore, col titolo: “Nuovi profili di Diritto tributario dell’Unione europea”, quale convegno annuale della Fondazione Antonio e Victor Uckmar. Ha svolto il ruolo di moderatore della prima sessione avente per titolo: “Attualità e prospettive nel sistema dell’IVA”, mentre la seconda sessione era intitolata: “Web tax, obbligazioni doganali e aiuti di Stato”.

Il 23 settembre 2021 ha svolto una relazione nel convegno internazionale organizzato dall’Università di Groningen (Paesi Bassi) e denominato 22nd Global Conference on Environmental Taxation. La relazione svolta aveva per titolo: “Environmental Taxation in the post-pandemic Phase: an Italian approach”. La relazione è stata inserita degli organizzatori nella sessione intitolata: “Environmental Taxation and the Pandemic”. In pari data il prof. Comelli è stato moderatore della sessione col titolo: “Reconciling Environment and Society 1”.

Il 21 settembre 2021 ha svolto una relazione presso la Summer School in Circular Economy and Environmental Taxation, istituita dall’Università di Bari Aldo Moro, col titolo “La tassazione ambientale, nella prospettiva europea, dopo la crisi economica e sanitaria innescata dal COVID-19”.

Il 6 luglio 2021 ha svolto la funzione di moderatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Roma e dall’Ordine degli Avvocati di Roma avente per titolo: “La riforma del processo tributario”.

Il 15 giugno 2021 ha svolto la relazione conclusiva al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Roma e dall’Ordine degli Avvocati di Roma avente per titolo: “Processo tributario e giusto processo: riflessioni in attesa dell’imminente riforma”.

Il 14 maggio 2021 ha svolto una relazione al convegno avente per titolo: “L’europeizzazione del diritto tributario”, quale “III giornata italiana di diritto tributario europeo”, organizzata dall’Università di Salerno, in collaborazione con l’International Bureau of Fiscal Documentation. Il titolo della relazione svolta è stato il seguente: “La prova e l’equo processo nel diritto tributario europeo”.

Il 14 dicembre 2020 ha svolto una relazione alla giornata inaugurale del “Corso di alta formazione sul processo tributario”, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma. Il titolo della relazione svolta è stato il seguente: “Gli atti impugnabili: la tassatività dell’elenco di atti impugnabili alla luce delle recenti pronunce della Corte di cassazione”.

Il 2 ottobre 2020 ha svolto una relazione al convegno avente per titolo: “Il diritto tributario europeo e la protezione dei diritti del contribuente”, quale “II giornata italiana di diritto tributario europeo”, organizzata dall’Università di Salerno, in collaborazione con l’International Bureau of Fiscal Documentation. Il titolo della relazione svolta è stato il seguente: “Il rapporto tra la Carta europea dei diritti fondamentali e i principi del diritto europeo applicabili alla materia tributaria”.

Il 24 settembre 2020 ha svolto una relazione in lingua inglese nel convegno internazionale in modalità a distanza organizzato dalla Vermont Law School e denominato 21 Global Conference on Environmental Taxation. La relazione svolta aveva per titolo: “Environmental Taxation in an Age of COVID-19: an Italian approach”. La relazione è stata inserita degli organizzatori nel panel intitolato “COVID and Opportunities for Broader Tax Reform” e il prof. Comelli è stato l’unico giurista europeo invitato a parlare in questo panel.

Il 20 maggio 2020 ha svolto una relazione in lingua inglese nel convegno in modalità a distanza organizzato dalla Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUCRS) e dall’Instituto de Estudos Tributários (IET) sul tema “Taxation in time of pandemic” e la relazione è stata calibrata sull’approccio italiano.

Il 14 gennaio 2020 ha svolto una relazione sul ricorso per cassazione nell’Aula Avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Roma, presso la Corte di cassazione, nell’ambito del Corso di alta formazione sul processo tributario, organizzato dallo stesso Ordine.

Il 29 novembre 2019 ha svolto a Porto Alegre (Brasile), una lezione al corso denominato “Planejamento Tributário e Tributação Internacional”, seconda edizione, in lingua inglese col seguente titolo: “Introduction to the European Taxation”. Il corso è stato organizzato dall’Instituto de Estudos Tributários (IET) in collaborazione con la Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUCRS).

Il 27 e 28 novembre 2019 si è svolta presso la Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUCRS), situata a Porto Alegre (Brasile), il XXIII Convegno di diritto tributario e il IV Convegno internazionale dell’Instituto de Estudos Tributários (IET). Il Prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione in lingua inglese col seguente titolo: “The European V.A.T. experience: what suggestions for the Brazilian tax reform?”.

Il 30 ottobre 2019 si è svolto nel plesso di S. Francesco del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e Internazionali dell’Università di Parma un convegno organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura Parmense, moderato dal Prof. Cesare Glendi, col seguente titolo: “Novità sul processo tributario”. Ha partecipato in qualità di relatore il Presidente della Commissione tributaria regionale dell’Emilia-Romagna Dott. Cesare Lamberti. Il Prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione col seguente titolo: “Riflessioni sulla recente giurisprudenza in materia di prova”.

Nei giorni 2 e 3 maggio 2019 si è svolto presso l’Università di Salerno, in collaborazione con l’International Bureau of Fiscal Documentation, un convegno internazionale col seguente titolo: “Il dialogo tra le Corti europee e nazionali in materia tributaria”, in collaborazione con l’International Bureau of Fiscal Documentation (IBFD), il cui comitato scientifico era formato dalla Prof. Juliane Kokott (Avvocato generale presso la Corte di giustizia), dal Prof. Pasquale Pistone e dal Prof. Antonio Tizzano. Il prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione col titolo: “La rimessione delle questioni pregiudiziali dalle Commissioni tributarie: quale ruolo per i difensori e i giudici?”.

Ha organizzato con la Fondazione Collegio Europeo di Parma il Ciclo di seminari sulla fiscalità europea, che si è svolto nei giorni 6 aprile e 11 maggio 2019. I titoli dei due seminari sono stati rispettivamente i seguenti: “EU Tax Policy and Environmental Taxation” e “Imposizione diretta e indiretta nel diritto europeo”. Hanno partecipato al secondo seminario i Professori Gianluigi Bizioli e Fabrizio Vismara, mentre Alberto Comelli ha svolto il ruolo di discussant.

Il 19 febbraio 2019 ha svolto una relazione col titolo: “Il riordino della giurisdizione tributaria: profili ordinamentali”, al seminario organizzato presso la LUISS Guido Carli, sala delle Colonne. Il seminario aveva il seguente titolo: “Un progetto di riforma dell’ordinamento del processo tributario”.

In data 8 febbraio 2019 ha svolto la relazione col titolo: “L’introduzione del processo tributario: la notifica telematica degli atti impositivi e di quelli della riscossione” al convegno organizzato presso l’Aula magna dell’Università degli Studi di Roma Tre, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle finanze, l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma e l’UNCAT. Il titolo del convegno era il seguente: “Il processo tributario telematico”.

Il 26 ottobre 2018 si è svolto nell’Aula magna un convegno, organizzato dall’Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali insieme alla “Fondazione Antonio e Victor Uckmar”, col titolo: “Arte e fisco”. Sono state approfondite una serie di problematiche molto attuali, tra le quali si segnalano le fondazioni, il terzo settore, l’imposizione sul reddito degli artisti nel diritto tributario nazionale e internazionale, le sponsorizzazioni, gli incentivi fiscali alle attività culturali (art bonus, tax credit, ecc.), la conservazione e la donazione di opere d’arte. Tra i relatori si menzionano la Prof. Livia Salvini e il Prof. Dario Stevanato: la prima ha svolto una relazione sui profili fiscali della conservazione delle opere d’arte nei trust, mentre il secondo ha parlato della tassazione del reddito degli artisti negli altri ordinamenti giuridici. L’introduzione ai lavori del convegno e le conclusioni sono state affidate al Prof. Cesare Glendi, Emerito presso l’Università di Parma. Il prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione col seguente titolo: “L’individuazione del perimetro delle prestazioni di servizi culturali esenti, ai fini della disciplina dell’IVA europea e nazionale”, pubblicata nella rivista Diritto e pratica tributaria, 2019, I, pagine 1561-1585, col seguente titolo: “La frammentazione delle prestazioni di servizi culturali esenti, ai fini della disciplina dell’iva europea e nazionale”.

Col titolo “La disciplina dell’IVA europea e la sua progressiva evoluzione verso un assetto definitivo”, il 4 luglio 2018 ha svolto una relazione al seminario organizzato a Palermo dall’ANTI (Associazione nazionale tributaristi italiani), sezione Sicilia Occidentale. Il titolo del seminario era il seguente: “Le novità in materia di IVA”.

In data 22 maggio 2018 ha organizzato un convegno presso l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma col seguente titolo: “Il processo tributario nel prisma della giurisprudenza europea”. Ha svolto la funzione di moderatore dell’evento.

In data 4 maggio 2018 ha partecipato in qualità di relatore al convegno, organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Parma, unitamente all’Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali, col titolo: “La compliance e le sanzioni tributarie”. Il titolo della relazione introduttiva svolta da Alberto Comelli è stato il seguente: “La compliance: attualità e prospettive”.

Ha organizzato con la Fondazione Collegio Europeo di Parma un workshop internazionale in data 13 aprile 2018 col titolo: “EU Tax Policy”, con il patrocinio dell’Instituto de Estudos Tributários del Brasile, nonché dell’Ordine degli Avvocati di Parma, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Parma e dell’Associazione culturale della Scuola dei Difensori tributari. Alberto Comelli ha svolto la funzione di moderatore.

In data 12 aprile 2018 ha organizzato nell’Aula dei filosofi l’ottavo convegno annuale sull’IVA, col titolo: “Nuovi profili dell’imposta, verso una disciplina definitiva”. Tra i relatori si segnalano il Prof. Franco Gallo, Presidente Emerito della Corte costituzionale, la Dott.ssa Roberta Grappiolo (Direzione generale della Commissione europea) e il Prof. Arthur Maria Ferreira Neto, Professore di Direito Tributário e Direito Constitucional presso la Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUCRS), situata a Porto Alegre (Brasile). Gli atti del convegno sono stati pubblicati nel 2019, a cura di Alberto Comelli, col seguente titolo: “Nuovi profili dell’IVA, vero una disciplina definitiva”, Aracne editrice.

Ha organizzato in data 26 gennaio 2018, presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma, in collaborazione con l’Associazione Culturale della Scuola dei difensori tributari, un convegno col titolo: “L’estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese”, durante il quale ha svolto la funzione di moderatore. Il convegno ha celebrato i primi dieci anni di attività dell’Associazione medesima e ha presentato la pubblicazione col titolo: “Estinzione degli enti cancellati dai registri”, edita da Wolters Kluwer. Ha svolto la funzione di moderatore del convegno.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato presso l’Aula Magna dell’Università di Genova il 27 e 28 ottobre 2017 dalla Fondazione Antonio e Victor Uckmar, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, col titolo: “Giornate di Studi per Victor Uckmar”. Ha svolto una relazione col titolo: “Il superamento dell’armonizzazione fiscale nell’Unione europea”. La relazione è stata pubblicata col titolo: «L’armonizzazione (e il ravvicinamento) fiscale tra lo “spazio unico europeo dell’IVA”, la direttiva del Consiglio “contro le pratiche di elusione fiscale” e l’abuso del diritto», in Dir. prat. trib., 2018, I, pagine 1397 ss.

In data 19 settembre 2017 ha organizzato un convegno presso la sede dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma col seguente titolo: “La definizione agevolata delle liti pendenti”. Ha svolto la funzione di moderatore del convegno.

Il giorno 8 giugno 2017 ha organizzato presso l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma un convegno col seguente titolo: “Il processo tributario nel prisma della giurisprudenza della CEDU e della Corte di Giustizia UE”. Ha svolto la funzione di moderatore del convegno.

Il 26 maggio 2017 si è svolto nell’Aula dei Filosofi un convegno, in collaborazione con l’Associazione Magistrati Tributari e col patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria, sul seguente tema: “Problematiche fiscali delle imprese”. Tra i relatori, sono intervenuti il Prof. Alessandro Giovannini, Ordinario di Diritto tributario presso l’Università di Siena e il Prof. Mauro Beghin, Ordinario di Diritto tributario presso l’Università di Padova. Il Prof. Alberto Comelli ha introdotto i lavori e ha svolto le conclusioni.

Il 20 aprile 2017 si è svolto nell’Aula C del Plesso di San Francesco dell’Ateneo di Parma, un convegno sul processo tributario, al quale hanno partecipato, in qualità di relatori il Prof. Cesare Glendi, il Dott. Cesare Lamberti, Presidente della Commissione tributaria regionale dell’Emilia-Romagna, il Prof. Alberto Comelli e l’Avv. Lorenzo Bianchi. La relazione del Prof. Alberto Comelli era intitolata: “Il modulo di raccordo tra il processo penale e il processo tributario e la relativa circolazione del materiale probatorio”.

Il giorno 23 marzo 2017 ha organizzato e moderato nell’Aula magna dell’Università di Parma il settimo convegno annuale sull’IVA, avente per titolo: “Nuove problematiche e prospettive di evoluzione del sistema”. Hanno partecipato, in qualità di relatori, alcuni tra i più autorevoli studiosi dell’iva, a livello italiano, vale a dire la Prof. Livia Salvini, Ordinario di Diritto tributario presso l’Università LUISS Guido Carli, il Prof. Maurizio Logozzo, Ordinario di Diritto tributario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’avv. Paolo Centore, Professore a contratto presso l’Ateneo di Parma e membro effettivo del VAT Expert Group presso la Commissione europea e il Prof. Fabrizio Amatucci, Ordinario di Diritto tributario presso la Seconda Università di Napoli. La relazione conclusiva è stata svolta dal Prof. Mario Nussi, Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario. Gli atti del convegno sono stati pubblicati nel 2018, a cura di Alberto Comelli, col seguente titolo: “Nuove problematiche e prospettive di evoluzione del sistema dell’IVA”, nella collana di studi dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario, Aracne editrice.

In data 16 marzo 2017 si è svolto un convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Roma presso l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata (Roma), col seguente titolo: “Le frodi carosello”. Il Prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione intitolata: “La prova della frode carosello nella giurisprudenza della Corte di giustizia e della Corte di cassazione”.

Il 19 dicembre 2016 si è svolto nel plesso di S. Francesco del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali un convegno organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura di Parma, moderato dal Prof. Cesare Glendi, col seguente titolo: “Nuove forme di collaborazione tra Fisco e contribuente”. Il Prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione col seguente titolo: “Tre profili di rilevante impatto ordinamentale: adempimento collaborativo, transazione fiscale e contraddittorio endoprocedimentale”.

Il 24 novembre 2016 si è svolta presso la medesima Università il XX Convegno di diritto tributario e il III Convegno internazionale dell’Instituto de Estudos Tributários (IET), col titolo: “Tributação, Economia e Politica em debate”. Il Prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione in lingua inglese col seguente titolo: “The European V.A.T.: a model for tax reform in Brazil?”. Inoltre, lo stesso giorno ha svolto una lezione presso la Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (PUCRS), situata a Porto Alegre (Brasile), col seguente titolo: “The Italian Tax System”, quale introduzione generale sull’ordinamento tributario italiano per gli Studenti interessati.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar presso il Palazzo Ducale di Genova, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, in data 14 e 15 ottobre 2016, col titolo: “Per un nuovo ordinamento tributario”. Il titolo della relazione di Alberto Comelli è stato il seguente: “Nuovi profili della soggettività passiva, ai fini dell’IVA”. Gli atti del convegno sono stati pubblicati in due tomi nel 2019 nella collana “Il Diritto tributario”, edita dalla CEDAM Wolters Kluwer.

Ha organizzato nell’anno 2016 un ciclo di convegni sul processo tributario per l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. L’evento è stato organizzato in sei giornate e vi hanno partecipato in qualità di relatori numerosi professori universitari.

In data 23 maggio 2016 ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato presso l’Università di Teramo, Sala delle lauree della Facoltà di giurisprudenza, col titolo: “La giustizia tributaria abruzzese”. Il titolo della relazione introduttiva di Alberto Comelli è stato il seguente: “Le prospettive della giustizia tributaria”.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Parma in data 20 aprile 2016, col titolo: “Le sanzioni tributarie: esame della nuova disciplina”. Il titolo della relazione introduttiva di Alberto Comelli è stato il seguente: “Profili evolutivi dell’apparato sanzionatorio tributario, anche alla luce del diritto dell’UE e della giurisprudenza CEDU”.

In data 19 aprile 2016 ha organizzato il Sesto convegno annuale sull’IVA, col seguente titolo: “Analisi dell’attualità e prospettive di evoluzione”, presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma. Sono intervenuti, tra gli altri, oltre al Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto tributario Prof. Mario Nussi, i Professori Livia Salvini (sulla disciplina del reverse charge), Massimo Basilavecchia (sulla detrazione dell’imposta), Maurizio Logozzo (sugli obblighi formali alla luce della recente giurisprudenza). Il moderatore è stato il Prof. Alberto Comelli, il quale ha svolto anche le conclusioni del convegno.

Il 27 novembre 2015 ha svolto un intervento nella prima sessione del convegno organizzato dal Centro Studi Giuridici ed Economici di Trento (POLARIS) e dall’Università di Trento, Facoltà di Giurisprudenza, col titolo: “Il processo tributario e la sua giurisdizione tra presente e futuro (prossimo)”.

Il 6 novembre 2015 ha svolto una relazione al convegno organizzato presso l’Aula Congressi dell’Università di Parma, avente per titolo: “La riforma fiscale. Vera riforma o semplice manutenzione?”.

Ha organizzato nel 2015 un ciclo di convegni sul processo tributario per l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. L’evento è stato organizzato in sei giornate e vi hanno partecipato in qualità di relatori numerosi professori universitari.

In data 22 ottobre 2015 ha organizzato presso l’Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, un convegno col titolo: “L’imposizione nel settore agroalimentare. Attualità e prospettive”, al quale ha partecipato in qualità di relatore il prof. Salvatore Muleo. In tale convegno, Alberto Comelli ha svolto la funzione di moderatore.

In data 23 settembre 2015 ha organizzato un convegno presso l’Aula dei Filosofi dell’Università degli Studi di Parma, col titolo: “Principi fondamentali e garanzie a favore del contribuente”. Hanno partecipato, in qualità di relatori, il prof. Juan Ignacio Gorospe Oviedo, Ordinario di Derecho Financiero y Tributario presso l’Università CEU San Pablo di Madrid e il prof. Andrea Carinci.

Il 30 giugno 2015 ha organizzato presso il Senato della Repubblica, Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquiro, un convegno col titolo: “Verso il Codice del processo tributario”, al quale hanno partecipato numerosi rappresentanti delle Istituzioni coinvolte nella prospettata riforma del processo tributario.

In data 5 marzo 2015 ha organizzato un convegno presso l’Aula dei Filosofi dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Novità e prospettive dell’IVA nella dimensione europea”. Sono intervenuti, tra gli altri, oltre al Prof. Gino Gandolfi (Delegato del Rettore per il sostegno alla nascita di impresa e tutela della proprietà intellettuale), i Professori Livia Salvini (sullo split payment), Massimo Basilavecchia (sulla detrazione tra requisiti sostanziali e formali) e Maurizio Logozzo (sulla rivalsa dell’iva accertata). Il moderatore è stato il Prof. Alberto Comelli, il quale ha svolto anche le conclusioni del convegno.

In data 4 dicembre 2014 ha organizzato presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma, unitamente alla Fondazione dell’Avvocatura Parmense, un convegno col titolo: “Novità in materia di riscossione dei tributi”. Alberto Comelli ha moderato e concluso i lavori.

In data 5 novembre 2014, ha organizzato un convegno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Discussioni sull’oggetto del processo tributario”, quale seconda sessione di un’iniziativa che ha coinvolto attivamente l’Università degli Studi di Teramo ed il Prof. Massimo Basilavecchia, la cui prima sessione è stata ivi organizzata in data 16 ottobre 2014. L’iniziativa ha promosso una ricerca con l’obiettivo di verificare l’impatto che ha avuto la ricostruzione sistematica del processo tributario ad opera di Cesare Glendi, alla luce della sua fondamentale monografia pubblicata sull’argomento nel 1984, a trent’anni esatti dalla sua pubblicazione. La sessione di Parma ha assunto un taglio non poco interdisciplinare, laddove la discussione ha assunto come parametro di riferimento tre plessi giurisdizionali nazionali, vale a dire quello civile e quello amministrativo, accanto a quello tributario. Sono intervenuti, oltre al Prof. Cesare Glendi, che ha svolto la lectio magistralis (sull’oggetto del processo tributario, trent’anni dopo), i Professori Massimo Basilavecchia, Augusto Chizzini, Marino Marinelli, Aldo Travi e Adriano Benazzi. Il moderatore è stato il Prof. Massimo Montanari. Gli atti di entrambe le sessioni nelle quali si è articolato il convegno sono stati pubblicati nella collana “Il diritto tributario”, CEDAM Wolters Kluwer, 2020.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno che si è svolto il 24 e 25 ottobre 2014 all’interporto di Nola (Napoli) organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, col titolo: “Il mare e il Fisco”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “L’IVA nei servizi marittimi”. Sono stati pubblicati gli atti del convegno col titolo: “Intrecci tra mare e fisco”, CEDAM, 2015.

In data 16 ottobre 2014, è stato relatore al convegno col titolo: “Discussioni sull’oggetto del processo tributario”, prima sessione, che si è svolto presso l’Università di Teramo.

In data 7 marzo 2014 ha organizzato un convegno presso il Senato della Repubblica, Sala Capitolare del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, avente per titolo “Il Codice del processo tributario” (CPT). Sono intervenuti, oltre al Senatore Prof. Giorgio Pagliari, Anna Finocchiaro, Presidente della 1a Commissione permanente (Affari costituzionali) del Senato, Giacomo Caliendo, membro della 2a Commissione permanente (Giustizia) del Senato. Le relazioni sono state svolte dai Professori Cesare Glendi (sui nuovi assetti ordinamentali), Franco Gaetano Scoca (sui rapporti tra il CTP e il codice del processo amministrativo), Augusto Chizzini (sul codice per il processo tributario), Massimo Basilavecchia (sulle azioni esperibili ed i poteri del giudice tributario) e, infine, Alberto Comelli (sulla prova nel CPT).

Il giorno 19 febbraio 2014 ha organizzato un convegno presso il Collegio Europeo di Parma, avente per titolo: “Novità e prospettive dell’IVA nella dimensione europea”. I saluti sono stati formulati dal Prof. Cesare Azzali, Presidente del Collegio Europeo e, tra i relatori, è intervenuto il Dott. Renato Raponi, in rappresentanza della Commissione Europea, Direzione generale per la tassazione e l’unione doganale. Il prof. Alberto Comelli ha svolto la funzione di moderatore.

In data 24 gennaio 2014 ha organizzato un convegno presso l’Aula dei filosofi dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Il codice del processo tributario”. Dopo i saluti del Magnifico Rettore, Prof. Loris Borghi, hanno partecipato, in qualità di relatori, il Dott. Roberto Piscopo, Presidente del Tribunale di Parma ed i Professori Giorgio Pagliari, Alberto Comelli e Cesare Glendi (il quale ha svolto anche l’attività di moderatore).

In data 9 maggio 2013 ha organizzato un convegno presso l’Aula del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Novità nella fiscalità dell’UE, con particolare riferimento all’iva”. Hanno partecipato, in qualità di relatori, illustri studiosi, tra i quali la Prof. Livia Salvini (che ha svolto anche la funzione di moderatore), l’Avv. Paolo Centore, i Dottori Carlo Soncini e Pierpaolo Maspes. Il Prof. Alberto Comelli ha svolto una relazione sul progetto di codice europeo del contribuente.

Nell’anno 2013 ha organizzato e coordinato un ciclo di convegni sul processo tributario per l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. L’evento è stato organizzato in cinque giornate e vi hanno partecipato in qualità di relatori numerosi professori universitari.

Ha organizzato il convegno che si è svolto l’11 aprile 2013 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Novità nel giudizio di cassazione nel processo civile e nel processo tributario”. Hanno partecipato, in qualità di relatori, i Professori Alberto Romano e Massimo Montanari, i quali si sono occupati, rispettivamente, dell’art. 360, n. 5) e n. 4) c.p.c., il Consigliere della Corte di cassazione Raffaele Botta, che ha svolto la propria relazione sul giudizio di cassazione nel processo tributario e il Prof. Marino Marinelli, il quale ha approfondito la riassunzione del processo civile e del processo tributario dopo il giudizio di cassazione. Ha svolto la funzione di moderatore del convegno e formulato le relative conclusioni il Prof. Cesare Glendi.

È stato tra promotori del convegno che si è svolto il 13 dicembre 2012, presso l’Aula dei filosofi dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Sussidiarietà tra diritto, economia e società”. Le relazioni sono state svolte dai Professori Giorgio Vittadini, Giorgio Pagliari, Guido Uberto Tedeschi, oltre al Dott. Carlo Soncini, a Mons. James Schianchi e al Dott. Alfredo Alessandrini. Alberto Comelli ha svolto la funzione di moderatore del convegno.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura parmense presso l’Aula magna dell’Università di Parma il 6 dicembre 2012, col titolo: “La riscossione tributaria: gli atti impoesattivi tra criticità e profili di tutela”. La relazione svolta da Alberto Comelli aveva il seguente titolo: “Atti impoesattivi e poteri dell’Agente della riscossione”.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno che si è svolto il 29 e 30 giugno 2012 presso l’Aula magna dell’Università di Macerata, organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, col titolo: “L’abuso del diritto: tra diritto e processo”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “L’abuso del processo tributario nel vigente assetto ordinamentale”, la quale è stata pubblicata nella rivista Diritto e pratica tributaria, 2012, I, pagine 755-783, col titolo: “L’abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario”.

In data 23 aprile 2012 ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale del Lazio, col titolo: “Il reclamo e la mediazione fiscale. Aspetti distintivi e finalità”. Il titolo della relazione di Alberto Comelli è stato il seguente: “Il nesso di collegamento tra il reclamo ed il processo tributario nel nuovo assetto ordinamentale”.

Il 18 aprile 2012 ha organizzato un convegno, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “L’istruzione probatoria nel processo civile, amministrativo e tributario”. Le relazioni sono state svolte dai Professori Alberto Romano, con riferimento al processo civile, Massimo Montanari, per il processo civile, Stefania Vasta, con riferimento al processo amministrativo, Cesare Glendi per il processo tributario e Luca Bianchi in relazione al processo civile e a quello tributario nell’ordinamento tedesco.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall’Università di Parma, Dipartimento di Scienze giuridiche, con l’Associazione di Studi Tardoantichi, in data 17 aprile 2012, col titolo: “Le ragioni del Fisco: tutela del singolo e diritti dell’Erario. Prospettive storiche e attuali”. Ha svolto una relazione col titolo seguente: “Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano nella prospettiva del vigente assetto ordinamentale”. La relazione è stata pubblicata nella rivista Dir. prat. trib., 2013, I, pagine 1-49, col titolo: “Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano, con particolare riferimento all’accertamento ed alla riscossione”.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno che si è svolto il 28 ottobre 2011 a Lecce, col patrocinio dell’Università del Salento, organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, col titolo: “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “L’individuazione dei dati e degli elementi rilevanti ai fini dei nuovi accertamenti sintetici”.

Nell’anno 2011 ha organizzato un ciclo di convegni sul processo tributario per l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. L’evento è stato organizzato in cinque giornate e vi hanno partecipato in qualità di relatori numerosi professori universitari.

In data 21 ottobre 2011 ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale del Lazio, col titolo: “Definizione delle liti pendenti. Aspetti applicativi e problematiche connesse”.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno che si è svolto il 15 luglio 2011 presso l’Aula magna dell’Università di Brescia, organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, col titolo: “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “L’individuazione dei dati e degli elementi rilevanti ai fini dei nuovi accertamenti sintetici”. Gli atti del convegno sono stati pubblicati a cura di C. Glendi e V. Uckmar, col titolo: “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”, 2011, nella collana “Il Diritto tributario”, edita dalla CEDAM.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno che si è svolto il 3 e 4 giugno 2011 presso il Teatro del Casinò Municipale di Sanremo, organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar, in occasione dei “Venerdì di Diritto e Pratica Tributaria”, col titolo: “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “Individuazione e acquisizione dei dati rilevanti ai fini dei nuovi accertamenti sintetici”. Gli atti del convegno sono stati pubblicati a cura di C. Glendi e V. Uckmar, col titolo: “La concentrazione della riscossione nell’accertamento”, 2011, nella collana “Il Diritto tributario”, edita dalla CEDAM.

Il 31 marzo 2011 ha coordinato l’organizzazione di un convegno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, avente per titolo: “Oggetto del processo e translatio iurisdictionis”, in occasione del conferimento a Cesare Glendi del titolo di Professore emerito. Oltre alla relazione dello stesso Professore, sono intervenuti il Dott. Paolo Vittoria, Primo presidente aggiunto della Corte di cassazione ed i Professori Massimo Basilavecchia e Marino Marinelli, nonché la Dott.ssa Gina Gioia.

Il 25 marzo 2011 ha partecipato al convegno organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, d’intesa con l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma e con l’ANTI, sezione Lazio, col titolo: “Indagini finanziarie e riflessi sull’accertamento tributario”. Ha effettuato un intervento all’inizio del convegno.

Ha partecipato in qualità di relatore al VI Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale, che si è svolto a Roma dal 17 al 19 marzo 2011, organizzato dal Consiglio Nazionale Forense. In particolare, ha partecipato alla sessione di diritto tributario che si è svolta il 18 marzo alle ore 17,00.

Il 4 novembre 2010 ha svolto una relazione al convegno organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura Parmense in Aula magna, presso l’Università di Parma, col titolo: “L’abuso del diritto: l’evoluzione giurisprudenziale”. Il titolo della relazione è stato il seguente: “L’abuso del diritto: profili tributaristici”.

Nell’anno 2010 ha organizzato un ciclo di convegni sul processo tributario per conto dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. L’evento è stato organizzato in cinque giornate e vi hanno partecipato in qualità di relatori numerosi professori universitari.

Il 14 aprile 2010 ha coordinato l’organizzazione di un convegno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma sulle problematiche afferenti alla crisi dell’impresa ed alla gestione del credito. Accanto ad una sessione economico-finanziaria, presieduta dal Prof. Luigi Angiello, si è svolta una sessione giuridica, il cui moderatore è stato il Prof. Cesare Glendi. I relatori nel corso di questa sessione sono stati i Professori Marco Miccinesi (che ha svolto un’introduzione sul ruolo del diritto tributario nella crisi d’impresa), Guido Uberto Tedeschi (sulla ristrutturazione del debito e la revocatoria fallimentare), Massimo Montanari (sulla legittimazione ad impugnare gli atti impositivi da parte del fallito), Enrico Gragnoli (sull’impatto del fallimento sui rapporti di lavoro), Mauro Beghin (sulle operazioni di riorganizzazione e di rifinanziamento delle società e delle imprese).

Il 29 ottobre 2009 ha organizzato, in collaborazione col Prof. Augusto Chizzini, un convegno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma al fine di indagare sulle implicazioni delle recenti riforme del codice di procedura civile, in relazione al processo tributario. Dopo i saluti del Magnifico Rettore Prof. Gino Ferretti e del Preside della Facoltà di Giurisprudenza, Prof. Laura Pineschi, sono intervenuti, in qualità di relatori, i Professori Giuliano Tabet (sull’incidenza della riforma del processo civile sul processo tributario, quale valutazione d’insieme), Massimo Basilavecchia (sui nuovi profili dell’istruttoria nel processo tributario), Cesare Glendi (sulle prospettive di riforma del processo tributario), Sebastiano Maurizio Messina (sulla nuova disciplina dei termini, tra processo civile e processo tributario), Marino Marinelli (sulla riforma del terzo grado di giudizio, nel processo civile e nel processo tributario) e Claudio Consolo (che ha svolto la relazione conclusiva sul processo tributario, alla luce delle ultime riforme del c.p.c.). Il moderatore del convegno è stato il Dott. Giovanni Prestipino, Presidente della Sezione tributaria della Corte di cassazione.

Il 22 maggio 2009 ha organizzato, in collaborazione col Prof. Franco Gallo, all’epoca Giudice della Corte Costituzionale, un convegno presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, per ricordare il contributo scientifico del Prof. Federico Maffezzoni, in relazione all’evoluzione degli studi di diritto tributario. Sono intervenuti, quali relatori, i Professori Gaspare Falsitta (sul concetto di capacità contributiva), Cesare Glendi (sulla prova nel processo tributario), Tulio Raúl Rosembuj Erujimovich (sulla nozione d’imposta), Franco Gallo (sull’imposta sul valore aggiunto) e Andrea Fedele (sul “procedimento d’imposizione”). Il Prof. Comelli ha svolto una relazione col titolo: “Poteri degli uffici ed atti impositivi: la teorica di Federico Maffezzoni” e il contributo è stato pubblicato nella rivista Rassegna tributaria, n. 2/2010, pag. 373 ss. I moderatori del convegno sono stati i Professori Victor Uckmar e Gianni Marongiu.

Ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma in data 30 gennaio 2009, col titolo: “Novità in materia di giurisdizione tributaria e di atti impugnabili”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “Il concetto di tributo ai fini della delimitazione della giurisdizione”.

Nell’anno 2008 ha organizzato e coordinato un ciclo di convegni sul processo tributario per l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma. L’evento è stato organizzato in cinque giornate e vi hanno partecipato in qualità di relatori numerosi professori universitari.

Inoltre, ha organizzato, in collaborazione con l’Università di Teramo, Facoltà di giurisprudenza e, segnatamente, con il Prof. Massimo Basilavecchia, un convegno il cui titolo è il seguente: “L’istruttoria nell’accertamento e nel processo tributario”. La prima sessione, calibrata sull’istruttoria precontenziosa, si è svolta in Aula Magna a Parma il 23 e 24 ottobre 2008, mentre la seconda sessione, sull’istruttoria nel processo tributario, si è svolta a Teramo il 23 aprile 2009. Sono intervenuti nella prima sessione, in qualità di relatori, i seguenti Professori italiani: Franco Gallo (sull’istruttoria nel sistema tributario, quale relazione introduttiva per entrambe le sessioni in cui è articolato il convegno), Salvatore Patti (sull’onere della prova nella teoria generale, con particolare riferimento al diritto tributario), Salvatore La Rosa (sull’istruttoria e sui poteri dell’ente impositore), Marco Miccinesi (sulle informazioni di terzi, in relazione all’istruttoria), Adriano Di Pietro (sul contraddittorio e sull’acquisizione della prova), Cesare Glendi (che ha svolto la relazione di sintesi). Sono state ascoltate le relazioni di due autorevoli studiosi tedeschi, vale a dire Roman Seer (sull’istruttoria precontenziosa nell’ordinamento tedesco) e Joachim Englisch (sull’evoluzione dell’istruttoria endoprocedimentale verso principi unitari a livello europeo). I moderatori di questa sessione del convegno sono stati il Prof. Corrado Magnani ed il Presidente Giovanni Prestipino, mentre il Prof. Comelli ha svolto un intervento programmato sui vizi degli atti istruttori nel prisma della funzione impositiva.

Ha organizzato il secondo ciclo di conferenze in materia tributaria, che si è svolto in tre incontri, rispettivamente sulle “presunzioni tributarie: attualità e prospettive” (l’11 aprile 2008, relatori i Professori Andrea Fedele e Adriano Di Pietro), sulla “fine della tassatività degli atti impugnabili” (il 18 aprile 2008, relatori i Professori Giuliano Tabet e Francesco Tesauro) e sulle “convenzioni internazionali e paradisi fiscali” (il 23 aprile 2008, relatori i Professori Claudio Sacchetto e Giuseppe Zizzo).

Ha partecipato in qualità di relatore al III° Congresso di aggiornamento professionale, che si è svolto a Roma dal 3 al 5 aprile 2008, organizzato dal Consiglio Nazionale Forense. In particolare, ha partecipato alla sessione di diritto tributario che si è svolta il 5 aprile alle ore 9,00, in materia di diritti dei contribuenti nella rinnovata riscossione dei tributi.

Ha partecipato in qualità di relatore al VI Convegno di fiscalità internazionale e comunitaria denominato Spring in Naples, che si è svolto il 20 aprile 2007 a Nola col titolo: “Lo stato di armonizzazione dell’IVA a trent’anni dall’emanazione della sesta direttiva (1977-2007)”. Ha svolto una relazione col titolo: “L’esercizio di impresa quale presupposto soggettivo IVA”, pubblicata nella rivista Dir. prat. trib., 2007, I, 683 ss., col titolo: “L’esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell’imposta sul valore aggiunto”.

Nel periodo 2006-2009, ha organizzato e coordinato una ricerca, unitamente al Prof. Cesare Glendi, svolta presso l’Università degli Studi di Parma, sulla riforma della disciplina in materia di riscossione dei tributi, cui hanno partecipato alcuni tra i più autorevoli studiosi della materia, tra i quali, i Professori Gaspare Falsitta, Salvatore La Rosa, Massimo Basilavecchia, Sebastiano Maurizio Messina, Mariacarla Giorgetti, Andrea Carinci, oltre a Cesare Glendi. Questo percorso di ricerca ha previsto l’organizzazione di due sessioni di un convegno presso l’Aula Magna dell’Università di Parma che si sono svolte, rispettivamente, prima dell’entrata in vigore della riforma in questione (vale a dire il 30 marzo 2006) e la seconda quale riscontro dopo un anno dall’entrata in vigore della riforma medesima (precisamente, si è svolta il 18 ottobre 2007). I contributi di ciascuno dei partecipanti a questa ricerca sono stati pubblicati nel 2010 per i tipi della CEDAM col seguente titolo: “La riscossione dei tributi”. Il prof. Comelli ha scritto un saggio sull’ampliamento dei poteri di indagine riconosciuti agli agenti della riscossione, nel quale ha approfondito anche alcuni profili comparatistici. Tra il primo ed il secondo convegno, ha organizzato un ciclo di conferenze sull’accertamento tributario, che si è svolto (nel periodo marzo – maggio 2007) in Aula Magna dell’Università degli Studi di Parma, al quale hanno partecipato, tra gli altri, i Professori Lorenzo Del Federico, Mauro Beghin e Giuseppe Zizzo.

Ha coordinato e progettato il convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma in data 13 marzo 2006, col titolo: “Novità in materia di processo tributario”, al quale hanno partecipato in qualità di relatori i Prof. Giovanni Arieta, Francesco D’Ayala Valva e Giuseppe Marini.

Il 5 dicembre 2003 ha partecipato in qualità di relatore al convegno organizzato dall’Università di Camerino, Facoltà di giurisprudenza, col titolo: “La nuova imposta sul reddito delle società”. Ha svolto una relazione col seguente titolo: “Sul contrasto all’utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione”. Gli atti del convegno sono stati pubblicati nella collana dell’Università di Camerino, Dipartimento di Discipline giuridiche sostanziali e processuali, ESI, Napoli, 2006, a cura di R. Esposito e F. Paparella, col titolo: “La nuova imposta sul reddito delle società”.

In data 16 ottobre 2001 è stato relatore al convegno col titolo: “Lo Statuto dei diritti del contribuente”, organizzato a Jesi dall’Università di Macerata. Il titolo della relazione è stato il seguente: “La nuova disciplina dell’interpello”.

 

  1. 23° Convegno mondiale sulla tassazione ambientale presso l’Università di Parma (21-24 settembre 2022) e ricerca in materia di tassazione ambientale

 

Durante i giorni 21-24 settembre 2022 si è svolto presso l’Università di Parma il 23° Convegno mondiale sulla tassazione ambientale (Global Conference on Environmental Taxation), di cui il prof. Comelli è stato il presidente (chair). Il convegno aveva il seguente titolo: “The Green Growth Challenge” e si è articolato in 21 sessioni nell’arco di tre giorni di lavoro.

È stato nominato nel gruppo di esperti relativamente al progetto di convenzione multilaterale in materia di carbon tax, coordinato dalla prof. Tatiana Falcão, dal luglio 2022 fino al 2023.

È stato membro del comitato scientifico del GCET24 che si è svolto a Parigi nei giorni 6-8 settembre 2023.

 

  1. Partecipazione alle attività del Centro interdipartimentale di studi bioetici (UCB)

 

Ha aderito sin dalla costituzione al Centro interdipartimentale di studi bioetici (UCB), istituito presso l’Ateneo di Parma e diretto dal Prof. Antonio D’Aloia. Coordina il gruppo di lavoro che si occupa di “Intelligenza artificiale e diritto”. Il Centro è nato nel giugno 2016 su iniziativa del Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma.

La sua mission è quella di costruire un luogo di riflessione e di confronto interdisciplinare intorno ai progressi della medicina e della ricerca scientifica nei settori della salute e delle biotecnologie, delle politiche ambientali e di sostenibilità, e alle implicazioni etiche, giuridiche, economiche, sociali di questi sviluppi.

 

  1. Direzione e coordinamento scientifico del Network di ricerca in diritto tributario

 

È il coordinatore e direttore scientifico del Network di ricerca in diritto tributario, che ha fondato presso l’Università di Parma nel 2008, il quale promuove la ricerca individuale e collettiva: le tematiche oggetto d’indagine si collocano prevalentemente nel settore del diritto tributario europeo e del diritto tributario internazionale. Tra i temi di ricerca si segnalano le prove (tipiche e atipiche), i poteri amministrativi e gli atti impositivi, la riscossione delle imposte, il processo tributario, l’imposta sul valore aggiunto e l’imposizione sul reddito delle imprese.

In collaborazione con alcune importanti Università e Centri di ricerca stranieri, il Network svolge una costante attività di ricerca mediante l’organizzazione di periodici seminari e convegni, aperti a studenti, laureandi, dottorandi di ricerca e studiosi, che formano un luogo di incontro, confronto e discussione. Il metodo d’indagine adottato si proietta oltre la mera esegesi delle norme giuridiche e, superato ogni formalismo interpretativo, si pone l’obiettivo di indagare in modo rigoroso principi e regole che affondano le loro radici nel dato normativo, nella giurisprudenza (specialmente di legittimità) e nella scienza giuridica. Tale metodo valorizza la dimensione sostanziale e processuale del diritto tributario e ne fa emergere la prospettiva evolutiva, in una fase storica caratterizzata dalla crisi della finanza pubblica e dalla conseguente affermazione della pericolosa logica dell’emergenza.

Inoltre, il Network di ricerca ha partecipato attivamente a numerose consultazioni in materia fiscale, promosse dalla Commissione europea. Nella pagina internet del Network di ricerca, nel sito del Dipartimento di Giurisprudenza, studi politici e internazionali, vengono riportate le informazioni aggiornate sulle attività di ricerca in programma. Periodicamente, inoltre, viene inviata una mail a tutti i partecipanti, al fine di informarli sulle attività di ricerca in programma.

In data 17 settembre 2018, il Network di ricerca ha partecipato alla consultazione pubblica, promossa dalla Commissione europea, sulla “evaluation of invoicing rules” ed ha inviato un position paper.

In data 24 aprile 2018, il Network di ricerca ha inviato un position paper alla Commissione europea, con riferimento alla consultazione pubblica in materia di scambio di informazioni al fine di combattere le frodi fiscali nel settore del commercio elettronico.

In occasione del convegno internazionale sull’IVA che si è svolto presso l’Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali in data 12 aprile 2018, il Network di ricerca ha celebrato i primi dieci anni di attività (2008-2018).

In data 31 maggio 2017, il Network di ricerca ha partecipato ad una consultazione pubblica della Commissione europea in materia di cooperazione amministrativa e lotta alle frodi in materia di IVA.

In data 15 marzo 2017 il Network di ricerca ha partecipato alla consultazione pubblica, promossa dalla Commissione europea, sulla riforma delle aliquote IVA e ha inviato un parere alla Commissione. In data 15 marzo 2017, il Network di ricerca ha partecipato alla consultazione pubblica promossa dalla Commissione europea sulla disciplina definitiva delle operazioni di cessioni intra UE di beni business to business.

Il Network di ricerca ha svolto un lavoro per conto dell’Autorità fiscale del Regno Unito (HM Revenue & Customs, Indirect Tax Directorate) in materia di “Penalty for partecipating in VAT fraud”. In particolare, ha confezionato un parere emesso in data 9 novembre 2016, firmato da Alberto Comelli.

 

  1. Progetto di codice tributario e di codice del processo tributario

 

Ha partecipato attivamente al progetto di codice tributario, presso il CNEL, coordinato dal Prof. Victor Uckmar, nel periodo 2010-2012. Il progetto è stato approvato in via definitiva dall’Assemblea del CNEL nella seduta del 20 marzo 2013, sotto forma di disegno di legge delega, denominato “delega legislativa al Governo della Repubblica per razionalizzare e codificare l’attuazione e l’accertamento dei tributi e per la revisione delle sanzioni amministrative e del processo tributario”. Ai sensi dell’art. 99 della Costituzione, il disegno di legge delega è stato trasmesso dal Presidente del CNEL ai Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati, oltre che al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’economia e delle finanze.

            È stato tra i promotori del disegno di legge n. 988, presentato al Senato il 1° agosto 2013 (primo firmatario: Prof. Giorgio Pagliari), avente per oggetto il “codice del processo tributario” (CPT). L’iniziativa, come si evince dalla relazione di accompagnamento al d.d.l., scaturisce da una proficua e concreta collaborazione tra l’Università degli Studi di Parma e il Senato.

 

  1. Partecipazione a comitati di direzione, a comitati scientifici e a comitati di revisori esterni 

 

Dal 13 marzo 2023 è presidente del Comitato scientifico di Ascheri Academy, Ente di formazione per professionisti con sede a Londra.

Dal 2022 è membro del Comitato direttivo di valutazione della collana Quaderni tributari edita da Giuffrè.

Dall’1 gennaio 2021 è membro del Comitato di direzione della rivista di fascia A Diritto e Pratica tributaria. A partire dalla stessa data, è membro del Comitato scientifico e dei revisori della rivista di fascia A Diritto e pratica tributaria internazionale.

Dal 2021 è revisore esterno per conto della Rivista di diritto tributario e della Rivista trimestrale di diritto tributario, entrambe riviste di fascia A.

Il 17 gennaio 2020 è stato nominato membro del Comitato Scientifico del “Centro Studi di Diritto Tributario Europeo”, denominato “Ius Fiscale Europaeum” (IFE), costituito presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli per effetto della delibera del Senato Accademico del 27 febbraio 2019.

Dall’1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2020, è stato membro del Comitato di redazione della rivista di fascia A Diritto e Pratica tributaria.

Fa parte da molti anni del Comitato scientifico dei revisori esterni della rivista di fascia A Rivista di diritto tributario internazionale e, alla stregua delle informazioni raccolte, fin dalla prima ricognizione delle riviste classificate in fascia A dall’ANVUR.

Ha partecipato al Comitato di redazione della Rivista di diritto tributario internazionale dall’1 gennaio 1999 al 31 dicembre 2004.

 

  1. Partecipazione al collegio dei docenti, ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento, nell’ambito di dottorati di ricerca accreditati dal Ministero

 

Partecipa al Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche, ciclo XXXIX, frutto della collaborazione tra l’Università di Parma e l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha già partecipato in via continuativa e senza interruzioni a precedenti cicli dello stesso Dottorato di ricerca, a partire dal ciclo XXVI.

In data 25 ottobre 2023 ha svolto una lezione presso il Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche attivato dall’Università di Pisa, col seguente titolo: “Il ruolo dei tributi nel modello di sviluppo sostenibile”.

In data 16 giugno 2023 ha svolto una relazione presso il Corso di Dottorato di ricerca in Business, Institutions, Markets presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara. Il titolo della relazione è stato: “La tensione tra sostanza economica e sostanza giuridica nel diritto tributario. La prospettiva europea”.

In data 20 aprile 2020, ha svolto una lezione presso il Corso di Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche dell’Università di Parma, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, nell’ambito del ciclo di lezioni sulla dignità. Il titolo della relazione è stato: “La dignità e il diritto tributario”.

Ha svolto una lezione presso il Corso di Dottorato di Diritto tributario europeo, Scuola Europea di Alti studi tributari presso l’Università di Bologna, in data 10 marzo 2016, XXXI ciclo, nell’ambito del modulo di lezioni su “L’attuazione dell’iva tra modello comunitario e esperienze nazionali”. Titolo della relazione: “Soggettività e mercato europeo: i caratteri dell’attività economica”.

L’11 gennaio 2013 ha svolto una relazione, avente per titolo: “Poteri ed atti nell’imposizione tributaria”, presso il Corso di Dottorato di ricerca in diritto degli affari e tributario dell’impresa della LUISS Guido Carli. Ha introdotto e coordinato i lavori il Prof. Franco Gallo e i discussants sono stati i Professori Massimo Basilavecchia e Livia Salvini.

Il 13 giugno 2008 ha svolto una lezione presso il Corso di Dottorato di ricerca in Diritto processuale tributario attivato dall’Università di Pisa.

 

  1. Riconoscimenti per l’attività scientifica svolta

 

In occasione della XXIX Cumbre Global América, África, Europa, Asia che si è solta a Guanajuato (Messico), il 27 e 28 aprile 2023, ha ricevuto il riconoscimento internazionale denominato “Presea Vis Essendi” da parte della Federación Iberoamericana de Abogados (FIA).

È stato nominato membro effettivo della Commissione del patrocinio a spese dello Stato per l’anno 2023, con decreto del Presidente Generale della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio, del 9 febbraio 2023, prot. n. RSP/43/2023.

È stato nominato membro effettivo della Commissione del patrocinio a spese dello Stato per l’anno 2021, con decreto del Presidente f.f. della Commissione Tributaria Regionale del Lazio, Dott.ssa Paola Cappelli, del 17 febbraio 2021, con protocollo n. RSP/14.

È stato nominato componente dell’Ufficio del massimario presso la Commissione tributaria regionale del Lazio per gli anni 2020 e 2021 (decreto 1 aprile 2021, prot. n. RSP/24/2021 del Presidente f.f. della CTR del Lazio, Dott.ssa Paola Cappelli) e 2022 (decreto 19 aprile 2022, prot. n. RSP/32/2022 del Presidente f.f. della CTR del Lazio, Dott. Marcello Liotta).

È stato nominato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali Direttore del Corso di aggiornamento col titolo: “Dall’accertamento al processo tributario”, per l’a.a. 2019/2020, organizzato presso la Sala Consigliare di Cerese Borgo Virgilio (Mantova), con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Mantova e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova. Il Corso si è svolto dal 9 ottobre al 6 novembre 2020, preceduto da un convegno (in data 2 ottobre) col titolo: “Introduzione alle problematiche fiscali d’accertamento”. Alberto Comelli ha svolto una relazione al convegno e successivamente due lezioni del Corso.

È stato nominato membro effettivo della Commissione del patrocinio a spese dello Stato per l’anno 2020, con decreto del Presidente f.f. della Commissione Tributaria Regionale del Lazio, Dott.ssa Paola Cappelli, del 6 febbraio 2020, con protocollo n. RSP/18.

È stato nominato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali Direttore della seconda edizione del “Corso di perfezionamento in problematiche fiscali delle imprese nella dimensione europea e internazionale” per l’a.a. 2018/2019, con il patrocinio dell’Unione Parmense degli Industriali e con una convenzione stipulata con l’Agenzia delle Entrate, Direzione regionale dell’Emilia-Romagna.

È stato nominato membro del Comitato esecutivo del Corso di perfezionamento denominato “Custode giudiziario e delegato alle vendite immobiliari”, per l’a.a. 2018/2019, presso l’Università di Parma, Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali.

È stato nominato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma membro del Comitato esecutivo del “Corso di perfezionamento per la formazione del professionista della crisi d'impresa”, per l’a.a. 2018/2019.

È stato nominato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali Direttore del “Corso di perfezionamento in problematiche fiscali delle imprese nella dimensione europea e internazionale”, per l’a.a. 2017/2018. Il percorso formativo, condotto da docenti di elevata qualificazione sia professionale che accademica, ha fornito le necessarie conoscenze teoriche e pratiche al fine di affrontare e risolvere alcune tra le principali problematiche collegate all’internazionalizzazione delle imprese, in un contesto economico sempre più competitivo e globalizzato.

È stato nominato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università di Parma membro del Comitato esecutivo del “Corso di perfezionamento per la formazione del custode giudiziario e del delegato alle vendite immobiliari”, per l’a.a. 2017/2018.

È stato nominato membro effettivo della Commissione del patrocinio a spese dello Stato per l’anno 2013, con decreto del Presidente f.f. della Commissione Tributaria Regionale del Lazio, Dott. Alfonso Lauro, del 15 aprile 2013.

Con decreto del Magnifico Rettore dell’Università di Parma n. 3711 del 2013 è stato nominato membro della Commissione di lavoro incaricata di redigere un progetto di revisione del sistema di tassazione, in relazione al diritto allo studio universitario, presso l’Università di Parma. La Commissione si è riunita molte volte e ha presentato al Rettore un progetto di riforma che è stato approvato non solamente dagli Organi accademici, ma anche dagli Studenti.

 

  1. Proclamazione quale Doctor honoris causa en Derecho

 

In data 26 novembre 2021 è stato proclamato all’unanimità Doctor honoris causa en Derecho durante un collegamento in streaming con 31 Paesi, in tre continenti. In particolare, è stato proclamato dal Presidente Francisco Morales della Federación Iberoamericana de Abogados A.C., in collegamento dalla Facoltà di Giurisprudenza della Universidad Autónoma de Nuevo León (Messico), unitamente ai Vicepresidenti e al Consiglio Direttivo della medesima Federación. La proclamazione, inoltre, è avvenuta in collegamento con la Universidad Autónoma de Coahuila (Messico), la Corporación Universitaria Americana en Colombia, la Universidad de los Andes (Bolivia), l’Universidad Autónoma de Guerrero (Messico), la Universidad Americana de Acapulco (Messico), la Universidad de Celaya (Messico), il Colegio San Alonso (Messico), e la Universidad Autónoma de la Laguna (Messico) e con la Organización Internacional de Magistrados y Jueces A.C., nella persona del suo Presidente.

La motivazione del riconoscimento internazionale è stata la seguente: “por sus numerosos y apasionados estudios sobre el impuesto sobre el valor añadido, los principios generales aplicables en materia fiscal a la luz del Derecho de la Unión Europea y su conocimiento profundo de los Tratados y de la jurisprudencia del Tribunal de Justicia en materia fiscal, en particular en lo que respecta a su nombramiento como presidente de la conferencia mundial sobre fiscalidad mediambiental en la Universidad de Parma en septiembre de 2022”.

 

  1. Specifiche esperienze professionali caratterizzate da attività di ricerca attinenti al settore scientifico-disciplinare IUS/12-Diritto tributario

 

È stato confermato dal Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma presidente della Commissione sul processo tributario a partire dal 13 febbraio 2017 e, successivamente, è stato riconfermato in data 9 luglio 2022.

È stato nominato dal Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma presidente della Commissione sul processo tributario dal 2013 al 2017. La Commissione ha svolto un’intensa attività di ricerca sul processo tributario a beneficio degli iscritti all’Ordine, organizzando una serie di seminari e convegni, in stretta collaborazione col Consiglio dell’Ordine in questione.

Ha collaborato attivamente col Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in qualità di componente del Comitato di coordinamento per l’area della fiscalità, oltre che di referente nazionale per il processo tributario, nel biennio 2015-2016.

Ha patrocinato gratuitamente, per conto dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Roma, innanzi alle Sezioni unite della Corte di cassazione, proponendo un ricorso per regolamento di giurisdizione deciso con l’ordinanza 3 giugno 2013, n. 13899, pubblicata nel Corr. trib., n. 30/2013, pag. 2381 ss., con nota pienamente adesiva di G. Tabet, Verso l’estensione dell’istituto della responsabilità aggravata nel processo tributario di merito.

È stato nominato dal Presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma presidente della Commissione sul processo tributario dal 2008 al 2012.

 

  1. Titolarità di corsi presso l’Università di Parma

 

Dall’anno accademico 2023/2024, è titolare del corso di Giustizia tributaria, istituito presso il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza.

Dall’anno accademico 2012/2013, è titolare del corso di Diritto tributario europeo, istituito presso il Corso di laurea in scienze politiche e delle relazioni internazionali, gestito dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali dell’Università degli Studi di Parma.

È titolare del corso di Diritto tributario, a partire dall’anno accademico 2004/2005, presso la Facoltà di giurisprudenza, ora Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali, dell’Università degli Studi di Parma.

È stato professore a contratto di Diritto tributario presso l’Università degli Studi di Macerata, Facoltà di giurisprudenza, dall’anno accademico 1997/1998 al 2004/2005.

 

  1. Collaborazioni stabili con alcuni Master universitari

 

Da molti anni insegna al Master in Diritto tributario, contabilità e pianificazione fiscale della LUISS Guido Carli, nel quale svolge la lezione col titolo: “L’armonizzazione fiscale dell’imposizione indiretta”.

Inoltre, insegna da molti anni all’interno del modulo sull’imposizione indiretta negli scambi internazionali del Master di secondo livello in Pianificazione tributaria internazionale, organizzato dal Dipartimento di Teoria dello Stato dell’Università «Sapienza» di Roma. Svolge la lezione introduttiva sul modulo, calibrata sulla disciplina europea dell’IVA.

 

  1. Progetto di informatizzazione del processo tributario presso il MEF

 

Dal 2010 al 2012 è stato membro della commissione, istituita presso il Ministero dell’Economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, Direzione della giustizia tributaria, che si è occupata dell’implementazione del processo tributario telematico, in collaborazione con la SOGEI, con l’Agenzia delle entrate, col Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, con la Commissione tributaria provinciale di Roma e la Commissione tributaria regionale del Lazio. Ha contribuito attivamente alla sperimentazione del progetto ed alla stesura delle norme di attuazione.

 

  1. Attività associativa

 

È iscritto alla European Association of Tax Law Professors (“EATLP”), con sede ad Amsterdam ed è un membro attivo del gruppo di lavoro italiano.

È iscritto all’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto tributario (“AIPSDT”), con sede a Roma e all’Associazione Italiana per il Diritto Tributario Latino-Americano (“AIDLT”), con sede a Genova.

Dal 2022 è Consigliere Internazionale per l’Europa della Federación Iberoamericana de Abogados.

 

  1. Conoscenze linguistiche

 

Ha un’eccellente conoscenza della lingua inglese e di quella spagnola, perfezionata presso l’Università di Malaga ed una conoscenza della lingua francese a livello base.

 

Elenco delle pubblicazioni

 

Monografie:

 

  1. Poteri e atti nell’imposizione tributaria. Contributo allo studio degli schemi giuridici dell’accertamento, CEDAM Wolters Kluwer, 2012, 1-705.
  2. L’attività istruttoria nell’esercizio della funzione impositiva, Aracne, Roma, 2008, 1-395;
  3. Iva comunitaria e iva nazionale. Contributo allo studio della teoria generale dell’imposta sul valore aggiunto, CEDAM, Padova, 2000, 1-1092;

 

Contributi in opere collettanee:

 

  1. Profili europei della tassazione ambientale, in Politiche fiscali e Green Economy: tendenze evolutive della transizione ecologica, M. Martis (a cura di), Napoli, 2023, 21-40.
  2. Is Tax Law an Effective Tool to Improve Ecological Transition?, in Ecological Transition and Environmental Taxation, A. Comelli, M. Allena (a cura di), Milano, 2023, IX-XIV;
  3. Environmental taxation from a European Union perspective, after the Covid-19 crisis, in S. Weishaar, H. Ashiabor, J. E. Milne, M. Skou Andersen (a cura di), Green Deals in the Making, in Critical Issues in Environmental Taxation, vol. XXIV, Cheltenham (Gran Bretagna), Northampton, Massachusetts (Stati Uniti), 2022, 2-13;
  4. Circolazione dei materiali probatori dal processo penale al processo tributario, autonomia decisoria e libero convincimento del giudice, in Il diritto tributario nella prospettiva penale e civile, Quaderno 14 della Scuola Superiore della Magistratura, 2022, 13-52;
  5. L’applicabilità, alle persone unite civilmente, delle norme di diritto tributario relative al coniuge, coautore con A. Benazzi, in Trattato di diritto di famiglia, dir. da G. Bonilini, vol. IV, seconda edizione, Milano, 2022, 564-580;
  6. L’importanza della giurisprudenza della Corte di Giustizia con particolare riferimento alla sentenza Glencore, in P. Pistone, M. P. Nastri (a cura di), Annali IFE 2019. Una lettura ragionata delle sentenze in materia tributaria della Corte di Giustizia dell’Unione europea, Napoli, 2021, 15-17;
  7. Environmental taxation in an age of COVID-19: an Italian approach, in H. Ashiabor, J. E. Milne, M. Skou Andersen (a cura di), Environmental Taxation in the Pandemic Era, in Critical Issues in Environmental Taxation, vol. XXIII, Cheltenham (Gran Bretagna), Northampton, Massachusetts (Stati Uniti), 2021, 155-168;
  8. Il rispetto dei diritti della difesa, in materia tributaria, alla luce del diritto dell’Unione europea, con particolare riferimento al “diritto di essere ascoltati”, in C. Buccico, S. Ducceschi, S. Tramontano (a cura di), L’evoluzione della fiscalità internazionale, Milano, 2020, 191-227;
  9. Riflessioni selettive sull’oggetto del processo tributario: la teorica di Cesare Glendi nel prisma del binomio interesse legittimo-processo costitutivo, in M. Basilavecchia, A. Comelli (a cura di), Discussioni sull’oggetto del processo tributario, Milano, 2020, 3-34;
  10. La riscossione, in M. Basilavecchia, L. Del Federico (a cura di), Bollettino della dottrina tributaria italiana (2014-2016), Torino, 2020, 107-118;
  11. Rapporti tra procedimento penale e processo tributario, in Diritto penale dell’economia, dir. da A. Cadoppi, S. Canestrari, A. Manna, M. Papa, tomo I, Milano, seconda edizione, 2019, 673-692;
  12. Presentazione, in Nuovi profili dell’IVA, verso una disciplina definitiva, Atti del convegno di Parma del 12 aprile 2018, a cura di A. Comelli, Aracne, Canterano (Roma), 2019, 11-12;
  13. Recenti problematiche emerse nell’evoluzione del concetto di soggettività passiva, ai fini dell’iva, in Per un nuovo ordinamento tributario, C. Glendi, G. Corasaniti, C Corrado Oliva, P. de’ Capitani di Vimercate (a cura di), in occasione dei Novant’anni di Diritto e Pratica Tributaria, Milano, 2019, tomo I, 399-428;
  14. Presentazione, in Nuove problematiche e prospettive di evoluzione del sistema dell’IVA, Atti del convegno di Parma del 23 marzo 2017, a cura di A. Comelli, Aracne, Canterano (Roma), 2018, 11-14;
  15. Nuovi profili della soggettività passiva, ai fini dell’IVA, in A.M. Ferreira Neto, F. Dreyer de Ávila Pozzebon (a cura di), Direitos fundamentais na atualidade, Porto Alegre, Brasile, 2017, 443-464;
  16. L’applicabilità, alle persone unite civilmente, delle norme di diritto tributario relative al coniuge, coautore con A. Benazzi, in Trattato di diritto di famiglia, dir. da G. Bonilini, vol. V, Milanofiori Assago (Milano), 2017, 537-553;
  17. Rapporti tra procedimento penale e processo tributario, in Diritto penale dell’economia, dir. da A. Cadoppi, S. Canestrari, A. Manna, M. Papa, tomo I, Milanofiori Assago (Milano), 2017, 1271-1289;
  18. Profili sistematici della residenza fiscale degli atleti professionisti, ai fini dell’irpef, in AA.VV., Lo sport e il fisco, Atti del convegno di Firenze, 30-31 ottobre 2015, organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar, CEDAM Wolters Kluwer, 2016, 54-61 e 379-381;
  19. I servizi marittimi ai fini dell’iva, in AA.VV., Intrecci tra mare e fisco, CEDAM Wolters Kluwer, 2015, Atti del convegno di Nola, 24-25 ottobre 2014, organizzato dalla Fondazione Antonio Uckmar;
  20. L’individuazione dei dati e degli elementi rilevanti ai fini dei nuovi accertamenti sintetici, in C. Glendi, V. Uckmar (a cura di), La concentrazione della riscossione nell’accertamento, Atti dei convegni di Sanremo e Brescia, svoltisi rispettivamente il 3-4 giugno ed il 15 luglio 2011, CEDAM Wolters Kluwer, 2011, 299-320;
  21. L’ampliamento dei poteri di indagine attribuiti agli agenti della riscossione: profili sistematici, in La riscossione dei tributi, a cura di A. Comelli, C. Glendi, CEDAM , Padova, 2010, 107-145;
  22. Sul contrasto all’utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione, in La nuova imposta sul reddito delle società, Atti del convegno di Camerino, 5 dicembre 2003, a cura di Esposito R. e Paparella F., ESI, Napoli, 2006, 223 ss.;
  23. La natura dell’imposta, in L’imposta sul valore aggiunto, Giurisprudenza sistematica di diritto tributario, dir. da F. Tesauro, Torino, 2001, 3-30;

 

Curatela di volumi:

 

  1. Ecological Transition and Environmental Taxation, A. Comelli, M. Allena (a cura di), Milano, 2023.
  2. Taxation and the Green Growth Challenge, A. Comelli, J. E. Milne, M. Skou, H. Ashiabor, Cheltenham (Regno Unito), Northampton (USA), 2023;
  3. Discussioni sull’oggetto del processo tributario, M. Basilavecchia, A. Comelli (a cura di), Discussioni sull’oggetto del processo tributario, Milano, 2020;
  4. Nuovi profili dell’IVA, verso una disciplina definitiva, Atti del convegno di Parma del 12 aprile 2018, a cura di A. Comelli, Aracne, Canterano (Roma), 2019;
  5. Nuove problematiche e prospettive di evoluzione del sistema dell’IVA, Atti del convegno di Parma del 23 marzo 2017, a cura di A. Comelli, Aracne, Canterano (Roma), 2018;
  6. La riscossione dei tributi, a cura di A. Comelli, C. Glendi, CEDAM, Padova, 2010;

 

Contributi in commentari:

 

  1. Commento all’art. 7 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, in C. Consolo, C. Glendi, Commentario breve alle leggi del processo tributario, CEDAM Wolters Kluwer, Milano, 2023, 128-192.
  2. Commento all’art. 7 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546, in C. Consolo, C. Glendi, Commentario breve alle leggi del processo tributario, CEDAM Wolters Kluwer, Milanofiori Assago (Milano), 2017, 89-134;
  3. Commento all’art. 1 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, in G. Falsitta, A. Fantozzi, G. Marongiu, F. Moschetti, Commentario breve alle leggi tributarie, tomo IV, a cura di G. Marongiu, CEDAM Wolters Kluwer, Padova, 2011, 3 ss.;

 

Contributi in Riviste:

 

  1. Profili europei della tassazione ambientale, in Dir. prat. trib., 2023, 2264-2282;
  2. Profili processuali tributari alla luce del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, nella prospettiva della continuità rispetto alla legge fallimentare, in Dir. prat. trib., 2022, 1587-1608;
  3. La tassazione ambientale, nella prospettiva europea, oltre la crisi economica e sanitaria innescata dal covid-19, in Dir. prat. trib., 2022, 791-808, pubblicato anche nella rivista brasiliana Nomos, 1/2022, 113-124;
  4. La “realtà economica e commerciale” quale “criterio fondamentale” per l’applicazione della disciplina dell’IVA, in Dir. prat. trib. int., 2022, 99-117;
  5. De rebus quae geruntur: la detrazione dell’iva fatturata con aliquota più elevata di quella che avrebbe dovuto essere applicata, versata dal cessionario o dal committente e la sua regolarizzazione, in Dir. prat. trib., 2022, 242-257;
  6. Cambiamenti climatici e profili tributari della protezione dell’ambiente, nella prospettiva europea, in Dir. prat. trib., 2021, 1969-1973;
  7. Nuovo rinvio alla Corte di giustizia del pro rata ai fini dell’IVA: non sempre “repetita iuvant”, in GT – Riv. giur. trib., 2021, 262-267;
  8. Riflessioni sulla tassazione ambientale, all’epoca della pandemia innescata dal COVID-19, nella prospettiva di un’ampia riforma tributaria, in Dir. prat. trib., 2021, 44-67;
  9. A circulação do material probatório do procedimento e do processo penal ao processo tributário e a autonomia decisória do juiz, in Revista da Facultade de Direito da Universidade Federal do Rio Grande do Sul, 2020, n. 43, 36-72;
  10. I diritti della difesa, in materia tributaria, alla stregua del diritto dell’Unione europea e, segnatamente, il “droit d’être entendu” e il diritto ad un equo processo, in Dir. prat. trib., 2020, 1315-1346;
  11. La cessione di un terreno edificabile sul quale insiste un fabbricato, ai fini dell’IVA, tra la valutazione di elementi oggettivi e le intenzioni delle parti contraenti, in Riv. dir. trib., 2020, IV, 37-58;
  12. Brevi riflessioni selettive sul codice del terzo settore e sull’impresa sociale, sotto il profilo tributario, in Variazioni su temi di diritto del lavoro, 2019, 1111-1135;
  13. La circolazione del materiale probatorio dal procedimento e dal processo penale al processo tributario e l’autonomia decisoria del giudice, in Dir. prat. trib., 2019, I, 2032-2063;
  14. La frammentazione delle prestazioni di servizi culturali esenti, ai fini della disciplina dell’iva europea e nazionale, in Dir. prat. trib., 2019, I, 1561-1585;
  15. I principi di neutralità fiscale e proporzionalità ai fini della disciplina dell’iva europea e nazionale: dagli studi di settore agli indici sintetici di affidabilità fiscale, in Dir. prat. trib., 2019, I, 1061-1090 e in Economic Analysis of Law Review, 2019, 191-209;
  16. Dichiarazioni di terzi, inammissibilità della prova testimoniale e presunzioni semplici, ai fini del processo tributario, in Corr. trib., 2019, 434-442;
  17. Ristrutturazione di immobili utilizzati in locazione e detrazione dell’IVA: inutile rimessione alle Sezioni Unite e dissonanza rispetto alla Corte di Giustizia, in GT – Riv. giur. trib., 2018, 841-850;
  18. L’armonizzazione (e il ravvicinamento) fiscale tra lo “spazio unico europeo dell’IVA”, la direttiva del Consiglio “contro le pratiche di elusione fiscale” e l’abuso del diritto, in Dir. prat. trib., 2018, I, 1397 ss.;
  19. Atto di recupero di un credito e condanna d’ufficio in via equitativa per responsabilità aggravata, in GT – Riv. giur. trib., 2017, 633-638;
  20. L’efficacia della sentenza penale nel processo tributario e l’autonoma valutazione degli elementi probatori, in Corr. trib., 2017, 1983-1988;
  21. Disconoscimento formale del credito IVA in caso di omessa dichiarazione relativa all’anno d’imposta precedente, in GT – Riv. giur. trib., 2017, 9-14;
  22. Requisiti ed efficacia della consulenza tecnica nel processo tributario, in Corr. trib., 2016, 2852-2859;
  23. Relazione di stima di un immobile, consulenza tecnica e parità delle parti nel processo tributario, in GT – Riv. giur. trib., 2016, 881-886;
  24. I poteri istruttori delle Commissioni tributarie e i “limiti dei fatti dedotti” e contestati dalle parti, in Corr. trib., 2016, 1797-1801;
  25. Responsabilità processuale aggravata per l’agente della riscossione che          ha agito con colpa grave, in Corr. trib., 2016, 865-870;
  26. La legittimazione ad impugnare la (nuova) rendita catastale da parte di           un Comune, in Corr. trib., 2015, 4073-4078;
  27. La discutibile impugnazione facoltativa degli atti d’intimazione di        pagamento, in GT – Riv. giur. trib., 2015, 495-500;
  28. Impugnabilità del diniego di rimborso di un credito d’imposta evidenziato nella dichiarazione, in Corr. trib., 2014, 3751-3754;
  29. Valenza probatoria delle dichiarazioni rese da terzi nel processo tributario, in Corr. trib., 2014, 2957-2961;
  30. I rapporti, sotto il profilo dell’IVA, tra stabile organizzazione, casa madre e terzi, in Dir. prat. trib., 2014, I, 700-718;
  31. Il giudice tributario deve valutare con «particolare rigore» la prova del            danno da svalutazione monetaria, in Corr. trib., 2014, 867-872;
  32. Impugnabile il diniego della revoca dell’istanza di rimborso IVA, in     Corr. trib., 2014, 629-633;
  33. Processo tributario telematico più vicino al traguardo della concreta            implementazione, in Corr. trib., 2013, 3033-3037;
  34. Spunti di riflessione sul sistema fiscale romano, con particolare           riferimento all’accertamento ed alla riscossione, in Dir. prat. trib., 2013, I, 1-49;
  35. Le dichiarazioni di terzi sono elementi indiziari liberamente valutabili dal giudice tributario, in Corr. trib., 2013, 637-644;
  36. L’abuso del processo, con particolare riferimento al processo tributario, in Dir. prat. trib., 2012, I, 755-783;  
  37. È impugnabile il diniego opposto all’istanza di interpello cd. disapplicativo?, in GT – Riv. giur. trib., 2012, 789-796;
  38. Conferme sull’efficacia presuntiva delle differenze inventariali e della            documentazione extracontabile, in Corr. trib., n. 12/2012, 874 ss.;
  39. Maggiore responsabilizzazione degli Uffici tributari e notifica degli «atti impoesattivi», in Corr. trib., n. 33/2011, 2696 ss.;
  40. Attuazione «in due fasi» del processo tributario telematico, in Corr. trib., n. 31/2011, 2506 ss.;
  41. Poteri degli uffici ed atti impositivi: la teorica di Federico Maffezzoni, in Rass. trib., 2/2010, 373 ss.;
  42. L’esercizio di impresa quale elemento soggettivo della sfera di applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, in Dir. prat. trib., 2007, I, 683 ss.;
  43. Sulla non condivisibile tesi secondo cui l’accertamento tributario si identifica sempre in un procedimento amministrativo, in Dir. prat. trib., 2006, II, 731 ss.;
  44. Brevi considerazioni in apicibus sul redditometro tra irretroattività delle norme tributarie, principio della certezza giuridica e (il)legittimità costituzionale, in Dir. prat. trib., 2005, II, 485 ss.;
  45. L’accertamento bancario tra principio di eguaglianza e principio di capacità contributiva, in GT – Riv. giur. trib., 2005, 805 ss.;
  46. Autorizzazione agli accessi domiciliari, inviolabilità del domicilio e vizi degli atti istruttori, in GT – Riv. giur. trib., 2005, 375 ss.;
  47. Il redditometro è incostituzionale?, in Dir. prat. trib., 2004, II, 1483 ss.;
  48. Sul contrasto all’utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione, in Dir. prat. trib., 2004, I, 249 ss.;
  49. Sul requisito dell’onerosità delle operazioni soggette all’iva, in Riv. dir. trib., 2003, III, 85 ss.;
  50. Gli accertamenti bancari nei confronti di terzi rispetto al soggetto verificato, in Corr. trib., 2003, 1160 ss.;
  51. Brevi riflessioni sull’onere della prova nel processo tributario, in GT – Riv. giur. trib., 2002, 528 ss.;
  52. Ulteriori precisazioni della Corte di giustizia sul rimborso dell’iva, in Riv. dir. trib., 2002, III, 10 ss.;
  53. Quando il datore di lavoro non può detrarre l’iva sulle indennità ai dipendenti, in Corr. trib., 2002, 532 ss.;
  54. Il concetto di attività propria dell’impresa, in Corr. trib., 2001, 3559 ss.;
  55. Giurisdizione delle controversie sui rimborsi infrannuali iva, in Corr. trib., 2001, 2677 ss.;
  56. Detrazione e rimborso dell’iva per i soggetti che vendono al pubblico giornali, periodici e libri, in GT – Riv. giur. trib., 2001, 1095 ss.;
  57. Rimborso dell’imposta a favore del consumatore finale, in Corr. trib., 2001, 2351 ss.;
  58. La disciplina dell’interpello: dall’art. 21 della L. n. 413/1991 allo Statuto dei diritti del contribuente, in Dir. prat. trib., 2001, I, 605 ss.;
  59. La Corte di giustizia ribadisce le caratteristiche fondamentali del sistema dell’iva, in Riv. dir. trib., 2000, III, 172 ss.;
  60. Sulla illegittimità costituzionale della limitazione dell’onere probatorio alla sola prova documentale, in Rass. trib., 2000, 1545 ss.;
  61. Il rimborso dell’iva versata e non dovuta, in Corr. trib., 2000, 3282 ss.;
  62. Sull’onere della prova ai fini della detrazione dell’iva, in GT – Riv. giur. trib., 2000, 991 ss.;
  63. Non decade dal diritto alla detrazione iva chi effettua solo operazioni esenti, in GT - Riv. giur. trib., 2000, 777 e 778;
  64. “Inerenza” ai fini dell’iva e onere della prova, in GT - Riv. giur. trib., 2000, 584 ss.;
  65. La restituzione dell’iva versata e non dovuta e variazioni dell’imponibile o dell’imposta, in GT - Riv. giur. trib., 2000, 483 ss.;
  66. Assoggettato a Irpef il premio fedeltà corrisposto ai dipendenti, in Corr. trib., 1999, 2145 ss.;
  67. Non imponibili iva le somme incassate per servizi resi dall’associato in partecipazione, in GT - Riv. giur. trib., 1999, 106 ss.;
  68. Liceità del contratto di “lease-back” e detrazione iva, in GT - Riv. giur. trib., 1998, 1086 e 1087;
  69. Profili sostanziali e processuali dell’erroneo assoggettamento all’iva di un’operazione esclusa, in GT - Riv. giur. trib., 1998, 1068 ss.;
  70. L’obbligo di chiedere fattura ai commercianti al minuto in relazione alle caratteristiche del soggetto acquirente, in Rass. trib., 1998, 1660 ss.;
  71. L’armonizzazione fiscale e lo strumento della direttiva comunitaria in relazione al sistema dell’iva, in Dir. prat. trib., 1998, I, 1590 ss.;
  72. Ancora sull’iva quale imposta generale sul consumo, in GT - Riv. giur. trib., 1998, 414 ss.;
  73. La “società senza impresa” nella disciplina dell’iva, in GT - Riv. giur. trib., 1997, 877 ss.;
  74. Sul trattamento dell’associazione in partecipazione ai fini dell’iva, in Giur. it., 1997, 3, 2, 79 ss.;
  75. La detrazione dell’iva in caso di omessa presentazione della dichiarazione annuale, in GT - Riv. giur. trib., 1997, 713 ss.;
  76. L’iva quale imposta sul consumo, in Riv. dir. trib., 1996, II, 1136 ss.;
  77. Sul nesso tra la valutazione delle opere pluriennali d’appalto ed il principio di competenza, in GT - Riv. giur. trib., 1996, 1123 ss.;
  78. Sul diritto al rimborso dell’imposta di registro indebitamente versata, in Riv. dir. trib., 1996, II, 1007 ss.;
  79. Sulla valutazione delle opere pluriennali d’appalto in corso di esecuzione, in GT - Riv. giur. trib., 1996, 489 ss.;
  80. Sul momento di effettuazione delle prestazioni di servizi ai fini dell’iva, in Riv. dir. trib., 1996, II, 214 ss.;
  81. Il principio della neutralità dell’IVA nell’ipotesi di effettuazione di operazioni esenti, in Riv. dir. trib., 1995, II, 954 ss.;
  82. I “premi fedeltà” in relazione al reddito di lavoro dipendente, in GT - Riv. giur. trib., 1995, 1210 ss.;
  83. Effettivo esercizio di attività imprenditoriale e detrazione IVA sugli acquisti, in GT - Riv. giur. trib., 1995, 928 ss.;
  84. Costi erroneamente capitalizzati e plusvalenze iscritte in bilancio, in GT - Riv. giur. trib., 1995, 474 ss.;
  85. Il requisito dell’onerosità in relazione alle prestazioni di servizi, in Dir. prat. trib., 1995, II, 228 ss.;
  86. Principio della “par condicio” nella disciplina della bolla di accompagnamento, in GT - Riv. giur. trib., 1995, 198 ss.;
  87. Imposta di registro in caso di abbattimento del capitale sociale per perdite e relativa ricostituzione in misura eccedente rispetto all’importo originario, in Dir. prat. trib., 1994, II, 1059 ss.;
  88. La disciplina di attuazione in Italia delle direttive comunitarie attinenti al regime transitorio dell’IVA sugli scambi intracomunitari, in Dir. prat. trib., 1994, I, 1669 ss.;
  89. Osservazioni in tema di criteri di valutazione delle opere pluriennali d’appalto, in Dir. prat. trib., 1993, I, 1722 ss.;

 

Parma-Roma, 24 gennaio 2024

Lo Studente può inviare una mail all'indirizzo: alberto.comelli@unipr.it e concordare col Docente il giorno e l'ora dell'apputamento per il ricevimento con modalità a distanza tramite la piattaforma Microsoft Teams, oppure per il ricevimento in presenza.

Anno accademico di erogazione: 2024/2025

Anno accademico di erogazione: 2023/2024

Anno accademico di erogazione: 2022/2023

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Docente di riferimento

Contatti

Telefono
034225
Ubicazione dell'ufficio
Palazzo Zunti - Palazzina di Giurisprudenza
Via Università, 7
43121 PARMA