
GANDOLFI Gino
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
NOTE BIOGRAFICHE
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Parma il 29 ottobre 1992 (110/110 e lode).
Dottore di ricerca in “Economia Aziendale” (XI ciclo) presso l’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano e l’Università di Pavia.
Obblighi di leva assolti dal giugno 1993 al giugno 1994.
CURRICULUM ACCADEMICO
Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.
Coordinatore del Curriculum in Economia e Finanza (CLEF) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma.
E’ stato Pro Rettore dell’Università di Parma con delega allo “Sviluppo delle relazioni d’impresa e con il territorio”.
Docente senior della “Claudio Dematté – Corporate Financial Institutions Division” presso la SDA Bocconi School of Management.
ATTIVITA’ DI RICERCA
E’ autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali. L’attività di ricerca si è sviluppata negli anni in coerenza con il raggruppamento scientifico-disciplinare.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Dal novembre 1998 ad oggi, prima in qualità di professore a contratto, successivamente come ricercatore, professore di II^ fascia e infine nel ruolo di professore di I^ fascia, ha tenuto i seguenti insegnamenti presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma:
- “Tecnica dei crediti speciali”
- “Economia delle aziende di assicurazione”
- “Economia del mercato mobiliare-scelte di portafoglio”
- “Economia del mercato mobiliare-scelte di investimento”
- “Economia degli intermediari finanziari- Gli strumenti finanziari”
- “Economia del mercato mobiliare”
- “Gestione dei rischi finanziari delle imprese”
- “Governance e gestione dei rischi”
Dal novembre 1997 al novembre 1999 compreso ha tenuto presso l’Università “L. Bocconi” di Milano il seguente insegnamento:
- “Economia degli Intermediari Finanziari”.
Dal 1995 ad oggi: docente e coordinatore di numerosi seminari e corsi di formazione direzionale nonché di progetti-intervento dedicati al top management delle principali istituzioni bancarie e finanziarie italiane presso la SDA-Bocconi School of Management sui temi:
- dell’intermediazione mobiliare (con particolare riferimento alle problematiche connesse alla gestione dei portafogli finanziari, alla valutazione dei titoli azionari e obbligazionari, al pricing ed all’utilizzo degli strumenti derivati);
- della gestione delle banche e delle imprese di assicurazione;
- della gestione dei rischi finanziari per le imprese.
ELENCO DEI PRINCIPALI TITOLI E PREMI CONSEGUITI IN ORDINE CRONOLOGICO
- Nominato “cultore della materia” presso l’Istituto di “Credito, Finanza e Assicurazioni” della Facoltà di Economia dell’Università di Parma (a.a. 1994/95).
- Vincitore, mediante concorso per titoli, della borsa di studio biennale 1995-1997 “Associazione Amici della Bocconi”, di addestramento didattico e scientifico, presso l’Istituto di Economia degli Intermediari Finanziari dell’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano (luglio 1995).
- Vincitore, mediante concorso per titoli, della borsa di studio biennale 1997-1999 “Associazione Amici della Bocconi”, di addestramento didattico e scientifico, presso l’Istituto di Economia degli Intermediari Finanziari dell’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano (luglio 1997).
- Vincitore del concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in “Economia Aziendale” (XI ciclo) presso l’Università Commerciale “L. Bocconi”.
- Vincitore del concorso, per titoli, ai fini dell’assegnazione del contratto triennale 1999-2002 per lo svolgimento di attività di formazione didattica e scientifica presso l’Istituto di Economia degli Intermediari Finanziari dell’Università Commerciale “L. Bocconi” di Milano (luglio 1999).
- Dottore di ricerca in “Economia Aziendale” (XI ciclo). Titolo conseguito dopo l’esame finale sostenuto presso l’Università di Pavia il 27 aprile 1999.
- Vincitore del concorso per ‘ricercatore universitario’ nell’ambito del settore scientifico-disciplinare P02E-ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma, bandito con D.R. n.350 del 18.3.1999.
- Risultato idoneo al concorso per ‘professore associato’ nell’ambito del settore scientifico-disciplinare P02E-ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, (gennaio 2001).
- Professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma dal 1° settembre 2001.
- Professore associato confermato di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di conomia dell’Università di Parma dal 1° settembre 2004.
- Risultato idoneo al concorso per ‘professore ordinario’ nell’ambito del settore scientifico-disciplinare SECS-P/11-ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI presso la Facoltà di Economia dell’Università della Calabria, (gennaio 2006).
- Professore straordinario di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma dal 1° settembre 2006.
- Vincitore, per l’anno 2005 del terzo premio e per gli anni 2004, 2007 e 2008 del rispettivamneteprimo premio, come miglior docente dei corsi executive promosso dalla SDA Bocconi School of Management.
- Vincitore per l’anno 2009 del "Premio all'Imprenditorialità" per la Divisione Banche, Assicurazioni e Intermediari Finanziari della SDA Bocconi School of Management.
- Vincitore per gli anni 2010, 2011 e 2012 del "Premio Eccellenza nel Coordinamento" per la Divisione Banche, Assicurazioni e Intermediari Finanziari della SDA Bocconi School of Management.
- Vincitore per l’anno 2013 del Premio “Internationalization and Innovation" per la Divisione Banche, Assicurazioni e Intermediari Finanziari della SDA Bocconi School of Management.
- Vincitore per l’anno 2015 del Premio “Innovation in Technology-Based Learning" conferito da SDA Bocconi Learning Lab.
- Vincitore per l’anno 2017 del Premio “Progetto Claudio Dematté CFI Division 2017” promosso dalla SDA Bocconi School of Management
ATTIVITA’ PROFESSIONALE-ESPERIENZE PIU’ SIGNIFICATIVE
- E’ stato consigliere indipendente, con la qualifica di vice presidente, in MP Venture SGR, SGR che svolgeva attività di private equity.
- E’ stato sindaco effettivo di Santander Consumer Unifin Spa, società soggetta a direzione e coordinamento di Santander Consumer Bank S.p.A.
- E’ stato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CariParma e dal 12 ottobre 2017 ne è diventato Presidente.
- Membro del Consiglio nazionale dell’ACRI dal 12 ottobre 2017. In seno all’ACRI ricopre anche il ruolo di Presidente della Commissione Consultiva per la Gestione del Patrimonio.
- Sindaco effettivo di Fondazione ONC dal 17 aprile 2019.
ESPERIENZE IN QUALITA’ DI CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA
- Iscritto all’albo dei C.T.U. presso il Tribunale di Milano
- Ha ricoperto il ruolo di C.T.U. in diversi importanti procedimenti per i Tribunali di Bologna, di Milano, di Lodi e di Parma.
Parma, 16 settembre 2019
Il ricevimento studenti è previsto il lunedì dalle 16 alle 18.
In alternativa, il ricevimento studenti può avvenire su appuntamento previa prenotazione all'indirizzo gino.gandolfi@unipr.it
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - ECONOMIA E MANAGEMENT - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - FINANZA E RISK MANAGEMENT - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. 2023/2024
- Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. 2022/2023
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2019/2020
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2015/2016
- Corso di Laurea Magistrale FINANZA E RISK MANAGEMENT A.A. 2014/2015
Docente tutor
- Laurea triennale (DM 270) ECONOMIA E MANAGEMENT A.A. 2019/2020
Pubblicazioni
-
Anno: 2023Autore/i: Arcuri MARIA CRISTINA, Gandolfi Gino, Russo Ivan
-
Anno: 2023Autore/i: Arcuri MARIA CRISTINA, Gandolfi Gino, Russo Ivan
-
Anno: 2022Autore/i: Arcuri M. C., Gandolfi G., Laurini F.
-
Anno: 2021Autore/i: Arcuri M. C., Gandolfi G., Monteux M., Verga G.
-
Anno: 2020Autore/i: Arcuri M. C ., Gandolfi G., Russo I.
Contatti
032397
Via Kennedy, 6
PARMA