Assistenza ostetrica e ginecologica
Ricerca Scientifica
Attività Didattica
RAQ Corso di Studio in Ostetricia
Assistenza ostetrica e ginecologica
Ricerca Scientifica
Attività Didattica
RAQ Corso di Studio in Ostetricia
Esperienza professionale |
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Date |
12.9.2005-13.12.2014 |
||||||||||
Lavoro o posizione ricoperti |
Dirigente Medico Specialista in Ostetricia e Ginecologia |
||||||||||
Principali attività e responsabilità |
Assistenza Medica e Chirurgica alle gestanti e alle pazienti ginecologiche |
||||||||||
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
Azienda Ospedaliera S.Orsola-Malpighi |
||||||||||
Tipo di attività o settore |
Medicina Ospedaliera |
||||||||||
Date |
15.12.2014-oggi |
||||||||||
Lavoro o posizione ricoperti |
Professore Associato in Ostetricia e Ginecologia |
||||||||||
Principali attività e responsabilità |
Docente Universitario; Dirigente Medico |
||||||||||
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
Università degli Studi di Parma |
||||||||||
Tipo di attività o settore |
Insegnamento universitario; ricerca scientifica, assistenza medica chirurgica alle gestanti e alle pazienti ginecologiche |
||||||||||
|
|
||||||||||
Istruzione e formazione |
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Date |
1991-1997 |
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata |
Laurea in Medicina e Chirurgia |
||||||||||
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione |
Università degli studi di Bologna, via Zamboni 28, 40100 Bologna |
||||||||||
Date |
1997-2002 |
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata |
Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia |
||||||||||
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione |
Università degli studi di Bologna, via Zamboni 28, 40100 Bologna |
||||||||||
Date |
2000-2001 |
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata |
Fellowship in Fetal Medicine and fetal cardiology |
||||||||||
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione |
King’s College Hospital, Londra, Regno Unito |
||||||||||
Date |
2002-2006 |
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata |
PhD in Scienze dello Sviluppo Prenatale, Diagnosi e Terapia fetale |
||||||||||
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
|
Università degli studi di Milano |
||||||||||
Date |
2014 (-2018) |
||||||||||
Titolo della qualifica rilasciata |
Abilitazione come Professore II fascia |
||||||||||
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d’organizzazione erogatrice
Date
Titolo della qualifica rilasciata
Nome e tipo d'organizzazione erogatrice
|
MIUR
2016 (Settembre-Dicembre)
Corso di formazione manageriale per i dirigenti delle aziende sanitarie. La certificazione manageriale
Dipartimento di Economia. Università di Parma
13 aprile 2017 (12 aprile 2023)
Abilitazione come Professore I fascia
MIUR
1/2/2017-14/2/2017
Elective Surgical Appointment at the Obstetric and Gynecology University Unit, Colombo North Teaching Hospital, Ragama, Sri Lanka
University of Kelanija, Sri Lanka
Aprile 2017
Docente Dottorato di Ricerca in Medicina Traslazionale
Università di Parma
Maggio 2015-Maggio 2019
Membro eletto del Consiglio Direttivo della SIEOG (Società Italiana di Ecografia in Ostetricia e Ginecologia Consigliere (2015-2017) e Vicepresidente della SIEOG (2017-2019)
SIEOG
Settembre 2019
Eletto Presidente del Corso di Studio in Ostetricia (da Gennaio 2020)
Università di Parma
Dicembre 2019-2021
Eletto Presidente AIPE (Associazione Italiana Preeclampsia)
AIPE
|
||||||||||
Capacità e competenze personali |
Competenze cliniche e chirurgiche:
Ostetricia Presiede in piena autonomia come medico di turno alla gestione della Sala parto Ha eseguito oltre 1000 Tagli Cesarei da primo operatore e circa 200 parti operativi vaginali con ventosa. Ha eseguito con padronanza tagli cesarei difficili per sindromi aderenziali, gravidanze plurifetali, placenta previa centrale, fibromi uterini previi, travaglio pretermine <28 wks. Ha eseguito nel corso di taglio cesareo circa 10 miomectomie e 5 annessiectomie/cistectomie. Ha eseguito circa 30 cerchiaggi cervicali in elezione o in emergenza con tecnica sec Shirordkar E’ considerato opinion leader a livello nazionale ed internazionale per l’impiego dell’ecografia in travaglio di parto per la valutazione della progressione della testa fetale nel II stadio e per la predizione dell’esito del parto operativo con ventosa. Esegue da primo operatore la versione cefalica esterna (rivolgimento) sotto controllo ecografico continuo nei feti in presentazione podalica Ginecologia Ha eseguito da primo operatore circa 80 isterectomie addominali per patologia benigna, circa 20 miomectomie laparotomiche e circa 100 laparoscopie per gravidanze ectopiche, cisti ovariche non maligne e fibromi uterini. Ha esperienza come assistente nella chirurgia vaginale, nella chirurgia laparoscopica avanzata (endometriosi-cancro) e nella chirurgia laparotomica per neoplasie Ecografia e tecniche eco guidate Ha padronanza nella ecografia ostetrico-ginecologica esperta (ecografia di II livello) e nella diagnosi prenatale invasiva: ha eseguito da primo operatore sia in gravidanze singole che gemellari e trigemine oltre 1000 villocentesi, oltre 1000 amniocentesi e circa 10 cordocentesi. Ha eseguito in prima persona alcuni interventi di chirurgia fetale eco guidata (circa 50 amniocentesi per polidramnios, trasfusioni intravascolari e toracentesi). E’ ritenuto esperto di riferimento per l’ecografia prenatale del SNC (neurosonografia) e del cuore (ecocardiografia) fetale. E’ tra i pionieri dell’ecografia tridimensionale in ostetricia per lo studio prenatale dell’anatomia fetale, ed in particolare dell’encefalo fetale, con enfasi sulla disgenesia del corpo calloso e patologia della fossa cranica posteriore E’ esperto di riferimento per lo studio ecografico 3D dei dimorfismi uterini. Esegue tecniche di iniezione eco guidata di metotrexate/kCL nelle gravidanze ectopiche (interstiziali-cervicali-cicatrice TC) e procedure per lo studio della previetà tubarica con mdc (Sono Salpingografia) Esegue ecografia mammaria I livello Competenze scientifiche: Numerosi lavori scientifici pubblicati, di cui 180 su riviste internazionali con impact factor Autore di 2 monografie “La patologia ipertensiva materna e l’iposviluppo fetale” Athena Eds 2003 e 2009; Ghi T “La sorveglianza fetale in travaglio di parto” CIC Eds 2009 Valensise H, Felis S Ghi T, Vasapollo B Editor dei Manuali SIEOG “Ecografia in Sala Parto” (Editeam 2015); “Neurosonologia” (Editeam 2015) Editor: Cardiotocografia intrapartum: concetti chiave per una nuova interpretazione” T.Ghi, S. Fieni, E. Chandraharan, T. Frusca Edit Editeam 2018 Editor: “Evidence based labor and delivery management” V. Beghella. G Saccone, T Ghi, A. Roman JAYPEE BROTHERS MEDICAL PUBLISHERS 2018 The Health Sciences Publisher New Delhi | London | Panam Autore di capitoli di numerosi libri o trattati nazionali ed internazionali Editorial Board Member Fetal Diagnosis Therapy (dal 2018); Am J Obstet Gynecolo MFM (dal 2019); Eur J Obstet Gynecol (dal 2019) Lecturer at International and National congresses/courses Referee Ultrasound Obstet Gynecol; Prenatal Diagnosis, British Journal of Obstetrics and Gynecology; American Journal of Obstetrics and Gynecology, American Journal of Perinatology; Acta Ostetricia Gynecologica Scandinavica, Fetal Diagnosis and Therapy, Human Reproduction, Lancet, Pediatrics, Cochrane Library, BMJ open Membro straniero di commissione pHD presso Università di Barcellona (2014) Membro dal 2013 al 2018 del CSC (Clinical Standard Committee) della ISUOG (International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynecology) Membro del Local Organising Committee del XIX Congresso Mondiale di Ecografia in Ostetricia e Ginecologia (Roma 24-28 settembre 2016) Consulente scientifico di Samsung Medical (Korea) e di Amolab (Italia) Fondatore del Gruppo di Studio Internazionale per Ecografia in Sala Parto (ISLANDS) Responsabile dello Studio Randomizzato Multicentrico Nazionale RISPOSTA per la valutazione dell’utilità clinica dell’ecografia prima di un parto strumentale con ventosa Ha ideato e contribuito alla realizzazione di prodotti tecnologici originali nel campo dell’ecografia e dell’ostetrica
|
||||||||||
Madrelingua(e) |
Italiano |
||||||||||
|
|
||||||||||
Altra(e) lingua(e) |
Inglese, Francese |
||||||||||
Autovalutazione |
|
Comprensione |
Parlato |
Scritto |
|||||||
Livello europeo (*) |
|
Ascolto |
Lettura |
Interazione orale |
Produzione orale |
|
|||||
Lingua |
|
|
C2 |
|
C2 |
|
C2 |
|
C2 |
|
C2 |
Lingua |
|
|
A2 |
|
A2 |
|
A2 |
|
A2 |
|
A2 |
|
|||||||||||
|
|
||||||||||
Capacità e competenze sociali |
Sposato dal 2001; 2 figli |
||||||||||
|
|
||||||||||
Capacità e competenze organizzative |
Responsabile di varie attività assistenziali e didattiche nell’ambito universitario e ospedaliero
Presidente Master II Livello annuale in “Studio Avanzato del Cuore ed Encefalo Fetale” Università di Parma (2017-2018/19)
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Capacità e competenze tecniche |
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Capacità e competenze informatiche |
Utilizzo a livello avanzato del pacchetto Microsoft Office, in particolare Word e Excel; Utilizzo avanzato di programmi di grafica: Arts and Letters, Adobe Photoshop e Adobe Premiere
|
||||||||||
|
|
||||||||||
Capacità e competenze artistiche |
Limitate |
||||||||||
|
|
||||||||||
Altre capacità e competenze |
Sport (tennis e sci a livello agonistico) |
||||||||||
|
|
||||||||||
Patente |
Patente B |
||||||||||
|
|
|
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali e del precedente d.lgs. 196/03”.
|
Firma |
|
Data e luogo
Parma, 7 Gennaio 2020
Lunedi-Martedì h 14-18 (previa richiesta via mail)
Responsabile Servizio Diagnosi Prenatale UO Ostetricia e Ginecologia
Responsabile Assicurazione della Qualità(RAQ) CdS Ostetricia
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
UO Ostetricia e Ginecologia
Pad 13 Maternità Ospedale Maggiore
via Gramsci 14
43121 Parma