ROSSI Gianfranco

Settore scientifico disciplinare
  • Curriculum Vitae
  • Orario di ricevimento
  • Insegnamenti
  • Ricerca

Gianfranco Rossi ha ricevuto la laurea in Scienze dell'Informazione dall'Università di Pisa nel 1979. Dal 1981 al 1983 ha lavorato presso la società Intecs Co. System House nella sede di Pisa. Da novembre 1983 a febbraio 1989 e' stato ricercatore presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino e dal 1989 al 2001 e' stato Professore Associato presso le Università di Udine, Bologna e Parma. Da novembre 2001 è Professore Ordinario di Informatica presso l'Università di Parma, dove ha tenuto e tiene corsi relativi ai fondamenti dei linguaggi di programmazione. La sua attività di ricerca si è rivolta principalmente all'Intelligenza Artificiale e ai Linguaggi di Programmazione, con particolare attenzione ai Linguaggi di Programmazione Logica. Nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale si e' occupato di algoritmi di unificazione estesa e di rappresentazione della conoscenza basata sul Prolog. Nell'ambito dei linguaggi di programmazione si e' inizialmente occupato di programmazione concorrente e distribuita ed in seguito di problematiche inerenti la programmazione nel contesto dei linguaggi logici (quali l'introduzione di costrutti per la programmazione strutturata e di capacita' di meta-programmazione). Dall'inizio degli anno '90, si e' interessato della definizione e sviluppo di linguaggi e risolutori di vincoli insiemistici e della loro integrazione all'interno dei Linguaggi Logici con Vincoli (CLP) e all'interno di linguaggi imperativi object-oriented (specificatamente, Java). Gianfranco Rossi è stato coordinatore locale di vari progetti di ricerca finanziati dal C.N.R. e dal Ministero dell'Università e della Ricerca, riguardanti principalmente i linguaggi di programmazione convenzionali e non. E' stato responsabile di numerose iniziative sia in campo didattico che di ricerca, tra cui l'organizzazione di due Workshop Internazionali su "(Declarative) Programming with Sets" e di una Scuola Internazionale su "Advances in Logic Programming". A partire dal 2002 ha curato l'istituzione e l'attivazione presso l'Università di Parma del Corso di Laurea in Informatica di cui è stato Presidente dal 2002 al 2009. E' socio fondatore dell'Associazione italiana di Programmazione Logica (GULP), membro del Consiglio Direttivo dal 1985 al 2006 e, da Dicembre 2006 a Dicembre 2012, Presidente dell'Associazione stessa. Dal 2013 al 2018 è stato membro del Consiglio Direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e da giugno 2013 è membro del Consiglio Scientifico del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico (GNCS).

Lunedì ore 14:30 - 16:30

 

Anno accademico di erogazione: 2021/2022

Anno accademico di erogazione: 2020/2021

Anno accademico di erogazione: 2019/2020

Anno accademico di erogazione: 2018/2019

Anno accademico di erogazione: 2017/2018

Anno accademico di erogazione: 2016/2017

Anno accademico di erogazione: 2015/2016

Anno accademico di erogazione: 2014/2015

Anno accademico di erogazione: 2013/2014

Pubblicazioni

Contatti

Telefono
906909
Ubicazione dell'ufficio