
COPPOLA Cristina
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
Formazione e attività professionale
09.03.1999: Laurea in Giurisprudenza con votazione 110 e lode (“La successione del coniuge separato e divorziato”-Relatore Chiarissimo Prof. Giovanni Bonilini), presso l'Università degli Studi di Parma
02.04.2004: titolo di Dottore di Ricerca in Diritto privato, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
19.01.2005: assunzione in servizio come Ricercatore universitario (IUS/01- Diritto privato), presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma, essendo risultata vincitrice di procedura di valutazione comparativa
(bandita con D.R. n. 1753 del 25.09.2003, il cui avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale- IV serie speciale n. 79 in data 10.10.2003-IV sess. 2003, e i cui atti sono stati approvati in data 12.7.2005)
01.10.2006: assunzione in servizio come Professore Associato di Diritto di famiglia (IUS/01-Diritto privato) a tempo pieno, presso il Corso di Laurea in Servizio sociale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Parma, essendo risultata idonea a seguito di procedura di valutazione comparativa (bandita con D.R. n. 941 del 04.05.2005, il cui avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale- IV serie speciale n. 38 in data 13.05.2005, ed i cui atti sono stati approvati in data 17.7.2006), ed essendo stata successivamente chiamata dal Consiglio di Facoltà con delibera del 13.09.2006
Dal 01.10.2009: conferma nel ruolo di Professore Associato
25.11.2016: nomina a Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali dell’Università di Parma, per il triennio solare 2017-2019
28.02.2019: assunzione in servizio come Professore Ordinario (IUS/01-Diritto privato) a tempo pieno, con afferenza al Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali dell’Università di Parma (D.R. 510/2019)
18.10.2019: nomina a Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza nel Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali dell’Università di Parma, per il quadriennio solare 2020-2023
29.03.2012: partecipazione come membro esperto per il Diritto privato, nella Commissione per l’esame finale di Dottorato in Scienze Giuridiche, istituito nell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
05.03.2013: partecipazione, quale Membro effettivo, nella Commissione per l’esame finale di Dottorato in Scienze Giuridiche, istituito nell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
a.a. 2013/2014-ad oggi: partecipazione come membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Giuridiche, istituito in consorzio tra l’Università di Parma e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
2007/2008: nomina a membro della IV Sottocommissione di esami di Avvocato presso la Corte di Appello di Bologna
Attività scientifica editoriale
2005-2013: partecipazione al comitato editoriale della Rivista “Famiglia, persone e successioni”, Torino, UTET giuridica
Relazioni svolte a Convegni e Seminari nazionali e internazionali
06.03.2008-08.05.2008: relazioni sul tema «La rinunzia all'eredità e i patti successori» al Convegno «Le successioni tra tradizione e novità legislative», Ordine degli Avvocati e Consiglio Notarile di Reggio Emilia, Reggio Emilia
20.06.2008: relazione sul tema «Eredità e rinunzia. Patti successori. Cenni al trust ed ai vincoli di destinazione.
Problematiche legate alla più recente giurisprudenza», Ordine degli Avvocati di Cremona, Cremona
16.11.2010: relazione sul tema «Il fondo patrimoniale» al Convegno «I contratti nel diritto di famiglia: strumenti di tutela del patrimonio», Associazione Forense di Parma, Parma
17.06.2015: relazione sul tema «La nuova famiglia» al Convegno omonimo, organizzato dall’Associazione Giovani Avvocati di Parma - AGAP, Parma
29.01.2016: relazione sul tema «Unioni civili e adozioni», seminario nell’àmbito del progetto «Policy Game – Parlamentari per un giorno», Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Parma, Parma
22.02.2017: relazione sul tema «La costituzione dell’unione civile», incontro di studio «L’unione civile», VI ciclo di seminari «I mercoledì del diritto», Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma, Parma
29.03.2017: relazione sul tema «La costituzione della convivenza di fatto», incontro di studio «La convivenza di fatto», VI ciclo di seminari «I mercoledì del diritto», Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma, Parma
15.05.2018: relazione sul tema «La crisi del divieto di patti successori nella società contemporanea», Convegno «I patti successori consentiti. Strumenti negoziali alternativi al testamento», organizzato da Convenia s.r.l., Milano
10.05.2019: relazione sul tema "L'autovettura senza conducente: profili civilistici", Convegno "La responsabilità civile e penale e la circolazione dell’autovettura senza conducente", organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Verona, Verona
Altre attività professionali
Dal 07.06.2010: iscrizione nell'Albo degli Avvocati di Reggio Emilia (Elenco speciale dei Professori Universitari a tempo pieno), al n. 1165
2013, 2014, 2015, 2017: redazione, dietro regolare autorizzazione, rilasciata con Decreto Rettorale, di pareri pro veritate in materia di accettazione dell’eredità con beneficio di inventario, di contratto di affitto d’azienda e di interpretazione del testamento.
I ricevimenti della Prof. Coppola si svolgeranno, in presenza, martedì dalle 11.30 alle 13.30, oppure sulla piattaforma Teams, in entrambi i casi previo appuntamento via mail.
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea triennale (DM 270) - SERVIZIO SOCIALE - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2013/2014
- Anno di corso: 1 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - GIURISPRUDENZA - Coorte: 2013/2014
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2021/2022
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2020/2021
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2019/2020
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2018/2019
- Laurea triennale (DM 270) SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI A.A. 2017/2018
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2016/2017
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA A.A. 2015/2016
- Laurea triennale (DM 270) SERVIZIO SOCIALE A.A. 2014/2015
Pubblicazioni
-
Anno: 2021Autore/i: COPPOLA, Cristina
-
Accettazione beneficiata dell'eredità, opposizione a decreto ingiuntivo e opposizione all'esecuzioneAnno: 2021Autore/i: COPPOLA, Cristina
-
Anno: 2020Autore/i: COPPOLA, Cristina
-
Anno: 2020Autore/i: COPPOLA, Cristina
-
Anno: 2020Autore/i: COPPOLA, Cristina
Contatti
Via Università, 7
43121 PARMA
I piano