Diego Varini insegna Letteratura italiana e Letteratura Generale (L-Fil-Let/10) nell’Università di Parma (Dipartimento DUSIC - Unità di Italianistica). Studioso del Barocco e del Novecento, ha pubblicato sul primo versante una monografia sul Cavalier Marino (I rovesci della pace. Prospezioni per un Marino politico, prefazione di Francesco Spera, Archivio Barocco, Parma-Trento 2004) e fornito edizioni di classici della letteratura seicentesca (G.B. Marino, A.G. Brignole Sale, Virgilio Malvezzi). In ambito contemporaneistico, ha pubblicato un volume monografico sul romanzo italiano del secondo Novecento (La cattedrale offesa. Moravia - Ottieri - Testori, Medusa, Milano 2014). Altre principali linee di interesse della sua ricerca: forme dell'autobiografia, storia della storiografia e della critica, ideologie e poetiche della modernità letteraria.
Marino e il Marinismo
Prosa e storiografia del Seicento italiano
Teoria e prassi dell’autobiografia (fase moderna)
Romanzo novecentesco
Storia della critica letteraria e delle poetiche