Materiali metallici; additive manufacturing; friction stir processing and welding; caratterizzazione microstrutturale e relazione con le proprietà meccaniche a caldo e a freddo; trattamenti termici innovativi; modifica proprietà superficiali del bulk con tecnologie innovative.
CERRI Emanuela
- Presentazione
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
EMANUELA CERRI
Professore Associato di Metallurgia SSD IIND-03/C Metallurgia (già ING-IND/21 Metallurgia) da novembre 1998. Sede: Dip. Ingegneria dei Sistemi e Tecnologie Industriali (DISTI) - Università di Parma. In possesso della Abilitazione I fascia nel ssd ING-IND/21 Metallurgia.
Data e luogo di nascita
15 giugno 1966, Pesaro
Formazione
Laurea in Fisica conseguita nel dicembre 1990 presso l’Università degli Studi di Bologna.
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Metallurgica (sede Politecnico di Torino) conseguito nell’ottobre 1995 discutendo la tesi: "Effetto della deformazione plastica sulla precipitazione dinamica di fasi metastabili e stabili nella lega Al-4%Cu".
Post-Doc nel settore Ingegneria Industriale - Metallurgia presso il Dip. di Meccanica della Università di Ancona (ora Politecnica delle Marche) 1995/96.
Research fellow (1993 fall semester) alla Oregon State University (Corvallis –USA), Dept. Mechanical Engineering.
Research fellow (tra il 1993 e il 1995 periodi discontinui) al N.T.N.U. (Trondheim – Norvegia).
Membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale dell’Università di Parma.
Revisore per riviste quali Materials Science and Eng.A, Metals, J.Alloys and Compounds, Materials Chemistry & Physics, J. Mat. Proc. Tech., Mat. Char., J. Mat. Sci., Adv. Mat., Mat. Design, J. Metallurgy, Composite A. Membro dell’editorial board de ‘La Metallurgia Italiana’.
Revisore di progetti di ricerca Ministeriali, HORIZON 2020 e altri Europei.
Promotrice di: Memorandum of Understanding (MoU) con University of Southern California (Los Angeles); MoU con la Norwegian University of Science and Technology (NTNU-Trondheim) Responsabile del progetto Erasmus per la sede di Trondheim (Norvegia).
Vincitrice di un grant della European Commission Research Infrastructures Action-ESTEEM2-grant 20150526-Cerri per svolgere attività TEM presso il FELMI-ZFE laboratorio di Graz (Austria) in ottobre 2015.
Ha partecipato a numerosi Convegni Internazionali (anche Invited). Invited speaker, session chair e membro Scientific Commitee della International Conf. THERMEC 2016 – Graz (Austria) 29 maggio-3 giugno 2016. Componente Scientific Commitee THERMEC2020 –Vienna, 31 maggio- 4 giugno 2020.
Presidente del 36°Convegno Nazionale Associazione Italiana Metallurgia AIM – Parma, 21-23 settembre 2016 e componente Comitato Organizzatore.
L’attività scientifica ha portato alla pubblicazione di circa 250 lavori pubblicati su riviste internazionali e atti di convegni a febbraio 2025 (H-index 29, citazioni 2600).
Principali titoli e partecipazione ad accademie del settore
componente GEV09 - ANVUR nella VQR 2015-2019 per il ssd ING-IND/21 Metallurgia
Componente GEV09 – ANVUR nella VQR 2011-2014 per il ssd ING-IND/21 Metallurgia.
Componente GEV09 – ANVUR nella VQR 2004-2010 per il ssd ING-IND/21 Metallurgia.
Da 2018-2021 è stata Presidente del Comitato Tecnico di Metallurgia Fisica e Scienza dei Materiali dell’Associazione Italiana di Metallurgia – Milano.
Coordinatrice della CPDS del Dipartimento di Ingegneria e Architettura (aprile 2017-marzo 2024).
Principali temi di ricerca
Ottimizzazione attraverso trattamento termico di componenti metallici prodotti da Additive manufacturing.
Valutazione di nuovi materiali antiusura e tecniche di deposizione per il rivestimento e riparazione di componenti aeronautici.
Friction Stir Processing and Welding (FSW) di leghe metalliche simili e dissimili.
Studio di materiali metallici a grano ultrafine.
Creep di leghe leggere e di acciai: microstruttura e parametri costitutivi.
Trattamenti termici ed evoluzione microstrutturale di leghe di Al, Mg e ferrosi.
Relazione tra invecchiamento e deformazione plastica.
Deformazione a caldo di leghe leggere (Al e Mg) prodotte con differenti tecnologie e di compositi a matrice metallica.
mercoledì dalle 10.30 alle 12,30. Si raccomanda comunque un preavviso via e-mail specificando il corso di insegnamento.
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ENGINEERING FOR THE FOOD INDUSTRY - Coorte: 2024/2025
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2023/2024
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ENGINEERING FOR THE FOOD INDUSTRY - Coorte: 2023/2024
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2022/2023
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ENGINEERING FOR THE FOOD INDUSTRY - Coorte: 2022/2023
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - ENGINEERING FOR THE FOOD INDUSTRY - Coorte: 2021/2022
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2020/2021
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2016/2017
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2016/2017
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2014/2015
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2015/2016
- Anno di corso: 3 - Laurea triennale (DM 270) - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2013/2014
- Anno di corso: 2 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA - Coorte: 2014/2015
Anno accademico di erogazione: 2014/2015
- Anno di corso: 1 - Corso di Laurea Magistrale - INGEGNERIA MECCANICA DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE - Coorte: 2014/2015
Docente di riferimento
- Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA MECCANICA A.A. 2023/2024
- Corso di Laurea Magistrale ENGINEERING FOR THE FOOD INDUSTRY A.A. 2022/2023
- Laurea triennale (DM 270) INGEGNERIA GESTIONALE A.A. 2021/2022
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE A.A. 2020/2021
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE A.A. 2018/2019
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE A.A. 2017/2018
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE A.A. 2016/2017
- Corso di Laurea Magistrale INGEGNERIA MECCANICA DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE A.A. 2015/2016
Altri incarichi
Presidente Commissione Paritetica Docenti-Studenti D.I.A.
Pubblicazioni
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele, Bolelli Giovanni, Bertè Alessandro, Colombi Paolo
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele, Bertè Alessandro, Paolo Colombi, Bolelli Giovanni
-
Anno: 2024Autore/i: Cerri Emanuela, Ghio Emanuele
Orcid
Contatti
Parco Area delle Scienze, 181/A
43124 PARMA