BONFANTI ALESSANDRO
- Curriculum Vitae
- Orario di ricevimento
- Insegnamenti
- Incarichi
- Ricerca
1992 Laureato con lode in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Parma.
Ha assolto, nel 1993, il servizio militare in qualità di Sottotenente Chimico - Farmacista di Complemento presso l’ospedale militare di Milano dove ha svolto l’incarico di Ufficiale Addetto alla Farmacia. Attualmente fa parte delle Forze di Completamento Volontarie con il grado di Capitano Chimico – Farmacista.
1997 Dottore di Ricerca in Biofarmaceutica –Farmacocinetica.
Nel 2000 si perfeziona in Fitoterapia presso l’Università degli Studi di Siena.
Ha pubblicato lavori scientifici su riviste internazionali ed è stato coautore di diverse presentazioni a congresso.
E’ stato chiamato a fornire collaborazione e consulenza in campo biofarmaceutico e tecnologico dall’Istituto di Clinica Odontoiatrica e dall’Istituto di Clinica Dermosifilopatica, Facoltà di Medicina, Università di Parma, presso il quale ha anche tenuto un seminario agli studenti del corso di specializzazione dal titolo “Il Farmacista Preparatore e la Prescrizione Galenica”.
E’ stato un socio fondatore dell‘Associazione Giovani Farmacisti di Parma, di cui è stato Vicepresidente, Segretario e Consigliere.
E’ stato Docente presso il Centro Studi Omeopatia Applicata nei corsi per farmacisti di Bologna e Milano.
Ha partecipato all’organizzazione di Congressi Scientifici nazionali ed internazionali e di corsi di aggiornamento professionale.
E’ stato chiamato dalla Facoltà di Farmacia, Università di Parma, ha tenere una conferenza dal titolo “Pharmaceutical Service in Italy: Pharmacy: Service for your well-being” a studenti ungheresi in visita nel nostro paese.
E’ stato consigliere di Amministrazione del Consorzio Turistico Alberghiero Salsomaggiore Terme e della Società d’Area per Salsomaggiore e Tabiano.
E’ membro del Consiglio Direttivo del Rotary Club Salsomaggiore Terme e Presidente della Commissione per l’Azione Professionale.
E’ stato invitato a parlare ai bambini di alcune classi delle Scuole Primarie di Salsomaggiore della professione del farmacista e della storia della medicina.
Dal 2003 è direttore responsabile della Premiata Farmacia Bonfanti s.n.c. di Salsomaggiore Terme.
Dal 2005 è in Consiglio dell’ASCOM Confcommercio Imprese per l’Italia di Salsomaggiore Terme, di cui è attualmente Vicepresidente.
Dal 2012 al 2014 è stato Presidente del Centro Commerciale naturale di Salsomaggiore Liberty Center.
Dal 2012 è membro del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa di Garanzia fra Commercianti, ora Confidi Parma, presso la Camera di Commercio di Parma.
Dall’anno accademico 2011-12 è docente a contratto presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Parma: fino all’a.a. 2016-17 ha tenuto il corso di Organizzazione e Gestione della Farmacia e dall’a.a. 2017-18, in seguito ad una modifica dell’ordinamento del Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia gli è stato affidato il corso di Ruolo della Farmacia nella Tutela della Salute.
Negli anni è stato correlatore di numerose tesi di laurea.
Dal 2014 è membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale Berenini di Fidenza.
Dal 2017 è revisore dei conti dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Parma.
Su appuntamento il lunedì presso il Dipartimento, altri giorni su teams o a Salsomaggiore Terme
Anno accademico di erogazione: 2024/2025
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - FARMACIA - Coorte: 2021/2022
Anno accademico di erogazione: 2023/2024
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - FARMACIA - Coorte: 2020/2021
Anno accademico di erogazione: 2022/2023
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - FARMACIA - Coorte: 2019/2020
Anno accademico di erogazione: 2021/2022
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - FARMACIA - Coorte: 2018/2019
Anno accademico di erogazione: 2020/2021
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Farmacia - Coorte: 2017/2018
Anno accademico di erogazione: 2019/2020
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Farmacia - Coorte: 2016/2017
Anno accademico di erogazione: 2018/2019
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Farmacia - Coorte: 2015/2016
Anno accademico di erogazione: 2017/2018
- Anno di corso: 4 - Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni - Farmacia - Coorte: 2014/2015
Docente di riferimento
- Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni FARMACIA A.A. 2020/2021
Contatti
Parco Area delle Scienze, 27/A
43124 PARMA