Si informano le Studentesse e gli Studenti che l'ultimo appello utile per sostenere l'esame di...
leggi tutto
Dopo la maturità linguistica a Reggio Emilia con il massimo dei voti, ho conseguito una Laurea Triennale in Civiltà e Lingue Straniere Moderne (inglese, francese, tedesco) e una Laurea Specialistica in Civiltà e Lingue Europee e Euroamericane (inglese e francese, punteggio finale: 110 e lode) presso l'Università di Parma, con due tesi dedicate al teatro inglese contemporaneo (Shelagh Delaney e Martin Crimp), entrambe redatte sotto la supervisione del Prof. Diego Saglia.
Parallelamente, mi sono perfezionata presso varie istituzioni straniere, tra cui Aix-Marseille Université (Francia), University of Edinburgh (UK), University of Cambridge (UK) e Trinity College Dublin (Irlanda).
Nel 2016, ho completato un Dottorato di Ricerca (con borsa ministeriale triennale) sul SSD L-LIN/10 presso l'Università di Parma (Tutor: Prof. Diego Saglia), ottenendo il titolo di 'Doctor Europaeus', nel rispetto dei requisiti richiesti dalla European University Association (EUA). Durante gli studi dottorali, ho svolto periodi di ricerca presso i Dipartimenti di Inglese della Universitat de Barcelona, Spagna (2014) e della University of Reading, UK (2015). La mia tesi, intitolata "The Politics of Re-(en)visioning: Contemporary British Rewritings of Greek and Roman Tragedies", è stata positivamente valutata da due esperti internazionali - Mireia Aragay (Barcelona) e Kate Bassett (Reading) - e discussa davanti ad una commissione internazionale - Gioia Angeletti (Parma), Graham Saunders (Birmingham, UK) e Andrea Capra (Durham, UK).
Ho pubblicato oltre 20 contributi (redatti in lingua inglese) su riviste e volumi di collocazione prevalentemente internazionale e partecipato a numerosi convegni in veste di relatore in Italia e - più frequentemente - in Europa (Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Spagna, Germania, Austria, Belgio).
La mia prima monografia, che trae origine dal progetto dottorale, verrà pubblicata da Palgrave Macmillan (2023).
La mia ricerca si concentra, in particolare, sulle seguenti aree:
- teatro britannico contemporaneo (dal dopoguerra ad oggi)
- identità nazionale, culturale, sessuale e di genere in ambito anglofono
- corpo/corporeità
- adattamento teatrale (tragedia classica, Shakespeare, Romanticismo)
- intertestualità
- romanzo britannico contemporaneo
- Brexit e BrexLit
- British Cultural Studies
- traduzione teatrale
Dal 2016 sono Professore a contratto presso l'Unità di Lingue dell'Ateneo di Parma (corsi di Letteratura Inglese, Lingua e Traduzione Inglese, Letterature Anglofone e Storia della Cultura Inglese), dove sono stata nominata Cultore della materia (SSD: L-LIN/10) nel 2012.
Dal 2013 insegno Letteratura Inglese presso la sede di Parma del Boston College, MA.
Dal 2010 faccio parte della redazione della rivista internazionale di studi sulla citazione Parole Rubate/Purloined Letters, diretta da Nicola Catelli e Corrado Confalonieri (Unipr).
Dal 2014 al 2016 sono stata Tutor del Corso di Studi di Laurea Triennale in Civiltà e Lingue Straniere Moderne e ho svolto attività di orientamento presso istituti superiori del territorio (Parma e Reggio Emilia).
Dal 1 gennaio 2022 sono Assegnista di Ricerca in Letteratura Inglese, sul progetto "Reprising Romanticism: Romantic Re-Creations in Contemporary British Theatre (1980-2020)" (PI: Gioia Angeletti).
Sono membro del gruppo di ricerca internazionale RADAC (Recherches sur les Arts Dramatiques Anglophones Contemporains) e delle seguenti associazioni scientifiche: CDE (The German Society for Contemporary Theatre and Drama in English), AIA (Associazione Italiana di Anglistica), ESSE (The European Society for the Study of English), Associazione Sigismondo Malatesta. Ho inoltre collaborato, nella posizione di Visiting Scholar, con il gruppo di ricerca Contemporary British Theatre Barcelona (PI: Mireia Aragay).
Ho svolto (e tuttora svolgo) attività come peer reviewer per riviste nazionali e internazionali, tra cui Il lettore di provincia; Sig.Ma - Rivista di Letterature Comparate, Teatro e Arti dello Spettacolo; NuBe - Nuova Biblioteca Europea; Status Quaestionis; Atlantis - Journal of the Spanish Association of English Studies, AEDEAN.
La docente è disponibile per ricevimenti telematici (tramite la piattaforma Teams) e in presenza (in entrambi i casi, previo appuntamento via email - si prega di scrivere al seguente indirizzo: mariaelena.capitani@unipr.it).
31.10.2018 > "Frankenreads - Letture in italiano e in inglese da Frankenstein", con Gioia Angeletti, Paolo Briganti, Chiara Rolli, Diego Saglia e Carlo Varotti, Biblioteca dei Paolotti, Parma.
30.09.2016 > Lettura recitata a due voci con Gioia Angeletti: "The Bard in a Kilt: riscritture shakespeariane nel teatro scozzese contemporaneo", Figure dell'immaginario europeo: Ariosto, Shakespeare, Cervantes 2016. I grandi anniversari, Notte Europea dei Ricercatori, Cinema D'Azeglio, Parma.
Si informano le Studentesse e gli Studenti che l'ultimo appello utile per sostenere l'esame di...
leggi tuttoc/o Unità di Lingue
(Dipartimento DUSIC)
Viale San Michele 9
43121 Parma